DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2006

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OTTO PER MILLE: UNA SCELTA INFORMATA pagina 1 di 10 Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti OTTO PER MILLE una scelta informata DICHIARAZIONE.
Advertisements

OTTO PER MILLE: UNA SCELTA INFORMATA pagina 1 di 10 OTTO PER MILLE una scelta informata DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2008.
OTTO PER MILLE: UNA SCELTA INFORMATA pagina 1 di 11 OTTO PER MILLE una firma informata DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2006.
USCIRE DALLA CHIESA CATTOLICA? SI PUÒ FARE!. USCIRE DALLA CHIESA: SI PUÒ FARE pagina 2 di 13 Nel 1999 il Garante della Privacy, in seguito a un ricorso.
Ideazione e realizzazione di Pino Curatolo -
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Al centro delle nostre azioni Relazioni. Viviamo in un mondo dove le piccole cose accadono per amore e le grandi cose grazie al denaro.
FestaInsieme momento unitario merenda incontri di settore stand S.Messa cena e chiacchiere.
Accedi al sito www. registroimprese. it dopo esserti già registrato (v
Per un fisco più giusto con la famiglia Le ragioni della nostra richiesta.
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
Il sostentamento del clero in Italia
INFORMATI, DECIDI E FIRMA.
I dubbi della gente come me.
Le bonifiche in cifre ha di territorio avvelenati da rifiuti industriali di ogni tipo 39 siti di interesse nazionale da bonificare individuati.
Nelle settimane precedenti abbiamo visto che:
SCELTE DI FINE VITA Lo sviluppo tecnico-scientifico comporta possibilità di intervento anche nei momenti estremi della vita umana, che divengono campo.
Allegato 2 Allegato 2 RICERCA ISPO SU LIBERALIZZAZIONE ORARI DI APERTURA DEI NEGOZI “L’OPINIONE DEI CONSUMATORI” I principali spunti.
ruolo dello stato: le imposte
STATUTO DI FERRARA Gli statuti nascono con l'inizio dei liberi comuni.
Come funziona?.
Relazione bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015
Sono bravo anch’io – 8x mille
Statistica Prima Parte I Dati.
Solo se puoi L'8xmille alla Chiesa Avventista sostiene “Solo se puoi”, campagna di sensibilizzazione sull’uso responsabile del denaro. Lo scopo è di far.
IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE della PROVINCIA DI PAVIA
DIRIGERE L’INNOVAZIONE
USCIRE DALLA CHIESA CATTOLICA?
Presentazione widescreen
Prof.ssa Gaia Peruzzi – Sapienza Università di Roma
Il sostentamento del clero in Italia
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Il credito Classe II ITC.
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: 3,1 MILIONI (8,3 nel 2006)
Totale dichiarazioni modello Unico PF e 730 a.i. 2004
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
Rilievo del Castello di Canosa
Le minoranze.
Sindaco Dimitri Cassani
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
AGGIORNAMENTO IN MATERIA FISCALE
Il disegno dell’imposta personale sul reddito
LE RIFORME ISTITUZIONALI
La detrazione d'imposta per lavoro dipendente
I Fondi Interprofessionali
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
ALIQUOTE IRPEF 01/01/2019 ALIQUOTE IRPEF Uso Intero/Esterno Livello
COSA E’ E A CHI INTERESSA COSA SI PUO’ FARE
Presentazione della modulistica
Federalismo.
che svolgono il loro ministero mettendosi a servizio
I sistemi misti.
I sistemi elettorali del Parlamento Europeo
La Costituzione Italiana
LE RIFORME ISTITUZIONALI
COMITATO TECNICO RELAZIONI INDUSTRIALI E AFFARI SOCIALI
Roma, 18 marzo 2019 Roma, 18 marzo 2019.
CROWDFUNDING: questo sconosciuto.
5 per mille 2007.
Signoraggio e Redistribuzione Monetaria
Aula Magna – Rettorato Mercoledì 27 maggio 2015
Gli USA perseguono politica monetaria espansiva
Funzione centrale della biblioteca
[Nome del club] Risultati del sondaggio.
il tuo 5X1000 a Pax Christi a pax christi
Il disegno dell’imposta personale sul reddito
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
AC Adesione Consapevole.
I sistemi misti.
Transcript della presentazione:

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2006 OTTO PER MILLE una firma informata

Ogni anno, l’8 per mille che lo Stato raccoglie con le imposte sul reddito dei contribuenti viene ripartito tra lo Stato stesso e sei confessioni religiose: i cattolici, i valdesi, gli ebrei, i luterani, gli avventisti e le assemblee di Dio. La ripartizione di questo denaro pubblico avviene secondo la percentuale delle firme raccolte al momento della dichiarazione dei redditi.

Ciò significa che se non firmi... sarai comunque tassato l’8 per mille delle tue imposte sarà comunque ripartito in base alle scelte fatte dagli altri contribuenti

In realtà nessuno destina il proprio gettito. Il meccanismo somiglia di più a un gigantesco sondaggio d’opinione con cui si “contano” le scelte, si calcolano le percentuali ottenute da ogni soggetto e, in base a queste percentuali, vengono poi ripartiti i fondi.

l’87% dei fondi finisce alla Chiesa cattolica Solo un italiano su tre effettua una scelta. Ma, come detto, l’8 per mille viene comunque ripartito in base alle scelte effettuate. Risultato: Con solo il 35% delle firme effettive l’87% dei fondi finisce alla Chiesa cattolica

Stiamo parlando di oltre un miliardo di euro € 1.000.000.000 Ovvero oltre duemila miliardi di vecchie lire Lit. 2.000.000.000.000

Ogni anno la Chiesa cattolica italiana diffonde spot costosissimi girati in luoghi poverissimi. Ma solo 80 milioni (l’8% delle somme raccolte) sono inviati nel Terzo Mondo. Mentre 130 milioni di euro sono spesi per costruire nuove chiese!

Il meccanismo dell’Otto per mille è ben poco democratico. Lo Stato infatti: non ammette alla ripartizione altre confessioni religiose: buddhismo, islam, testimoni di Geova… non informa i cittadini non chiede nemmeno di firmare a suo favore usa parte dei suoi fondi per… edifici religiosi!

A complicare ulteriormente le cose, il governo ha introdotto in questa dichiarazione dei redditi il meccanismo del Cinque per mille. Originariamente doveva servire per raccogliere fondi per la ricerca scientifica. Si è invece trasformato in una corsa ai contributi da parte di migliaia di enti e associazioni.

Per queste ragioni, se presenti la dichiarazione dei redditi ricordati di firmare in modo consapevole Se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi firma comunque e consegna la tua scelta agli enti preposti (banche, poste…)

Maggiori informazioni sul sito UAAR: www.uaar.it/laicita scheda Otto per mille Una realizzazione UAAR 2006, a cura di Raffaele Carcano e Flavio Pietrobelli