Stefano Cannavacciuolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fisica oggi Fondamenti, assiomi Fisica matematica Filosofia
Advertisements

I Buchi Neri Sabina Ricci & Jonathan Augelli.
UN UNIVERSO MOLTEPLICE Io vedo il mondo come un sistema di sistemi, in cui ogni sistema singolo condiziona gli altri e ne è condizionato Italo Calvino.
Enrietta Leavitt scopre le candele standard per misurare la distanza delle nubi a spirale.
Buchi neri Fine o inizio?.
Georg Wilhelm Friedrich Hegel ( )
Collegio 18 marzo 2014 Diamo i numeri… sulle attività di recupero.
2005 anno della fisica : introduzione alla cosmologia
Esiti delle valutazioni disciplinari e del comportamento del primo quadrimestre della secondaria di primo grado di Sedico e di Sospirolo a.s. 2014/2015.
realizzato da Stefania Bozzolan
E SAME DI S TATO I.C. Anzio IV Esposito Martina Classe 3°I A.S. 2012/2013 “Israele e Palestina: fra diritto e diritto”
Curricolo classe …… Scuola Primaria
E SPERIMENTI CON L ’ USO DELLO SPECCHIO. ESPERIMENTO 1 Materiale: -1 oggetto (matita) -2 specchi Richiesta: Numero di immagini proiettate nello specchio.
Progetto interdisciplinare II
UN GENIO MATEMATICO: Waclaw Sierpinski Di Federica Rossi.
RILEVAZIONE DEGLI ESITI DELLE VERIFICHE INIZIALI Scuola Secondaria di I °Grado A.S. 2015/16 A cura della Prof.ssa Vecchione Mariarosaria – F.S. area 2.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
Guerra fredda: una globalizzazione annunciata 1 Garavaglia Federico, classe 5PA – ITC Falcone, Corsico 23/09/2016.
Guerra fredda: una globalizzazione annunciata 1 Nome Cognome, classe 5pA - ITC Falcone, Corsico 23/09/2016.
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I°

«Lo spettacolo del cielo mi sconvolge.
Percorsi formativi gratuiti approvati in attesa di finanziamento
Simulazioni possibili
Introduzione al Coding
AVVERTENZE 1) Per ottenere gli effetti dell’animazione delle diapositive: scaricare il file “Assurdità ateismo_prova matematica”. 2) Per la riproduzione.
Se una notte d’inverno un viaggiatore (1979)
L’universo in fiore L’universo in fiore L’universo in fiore
Matematica per la programmazione orientata agli oggetti
LEGO RICCI FEDERICO III°A.
DAL BIG BANG ALLE PRIME FORME DI VITA
Offerta formativa a.s. 2017/ Materia AFM ENGHISH+ 1 classe
Storia dell’informatica
Le stelle Il Sistema Solare.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO TERME VIGLIATORE
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2012/13 Corso base
LE ORIGINI DELL’UNIVERSO IL SISTEMA SOLARE I PIANETI Il PIANETA TERRA
UNIVERSO E STELLE.
Riunione Senato Accademico
to recap the school subjects in Italian
ESAME DI STATO 2018 Prof.ssa Mariaelena Crescenzi.
UNIVERSO E STELLE.
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
Algebra di Boole e sue applicazioni
UNIVERSO, STELLE E SISTEMA SOLARE
I numeri Irrazionali Docente: Maura Roberta Orlando
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s
Risultati sintetici valutazione I quadrimestre a.s
Benvenuti nella classe 2.0
Apparve una Stella.
Riunione Senato Accademico
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
A.s – 2017 Rilevazione degli esiti finali
UNIVERSO E STELLE.
obiettivo strategico_2
“La geometria nascosta in una stella” di Annarita Giovannangelo
Vesuvio Storia: L’ultima eruzione del vesuvio:1944.
Riunione Senato Accademico
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
Istituto San Giuseppe di Lugo Scuola secondaria di I grado
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
Liceo Scientifico «Galileo Galilei» - Napoli
Sociologia dei fenomeni politici
Report-monitoraggio 2° Quadrimestre
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Transcript della presentazione:

Stefano Cannavacciuolo Dal Big Bang al Big Freeze La Guerra fredda, Allunaggio. Storia Kant, storia generale della natura e teoria del cielo. Con accenni a Democrito Laplace e S.Hawking . Filosofia Isomerie, stesse combinazioni ma diverse strutture e Nanotecnologie. Scienze Il Futurismo “Auto in corsa” Arte Dalla Relatività ristretta al modello delle super simmetrie in quantistica Fisica Informatica Programmazione HTML, computer quantistici Italo Calvino “ Le cosmicomiche, Tutto in un punto”. Italiano Matematica Geometria Iperbolica George Orwell “1984“ Inglese Per quanto difficile possa essere la vita c’è sempre qualcosa che è possibile fare . Guardate le stelle invece dei vostri piedi Stephen Hawking Stefano Cannavacciuolo V F a.s 2014/15