Testo sulla incandidabilità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Criminalità informatica e garanzie processuali
Advertisements

Workshop AICIPI - Milano, 14 settembre Nuove norme in campo penale in materia di Proprietà Industriale introdotte dal DDL Sviluppo (legge 23 luglio.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: SPEDIZIONIERE.
Compartimento Polizia Postale Dott. Pasquale SORGONA’
Il limite dell’onore e della reputazione
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: PROMOTORE.
OMICIDIO Omicidio volontario (art. 575 C.P.)
Le disposizioni della «legge Severino»
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“COMMERCIO.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“COMMERCIO.
Attività bancaria e reato di usura
TITOLO VI-bis DEI DELITTI CONTRO L’AMBIENTE
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Economia Corso di Diritto del Contenzioso dell’Impresa Anno Accademico Ermenegildo Costabile 1Diritto.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“COMMERCIO.
Concorso apparente di norme e concorso apparente di reati
I controlli dell'articolo 38 – lett. a
La circolazione cittadini comunitari D.Lgs 30/2007 – rec. Dir. UE 38/2004 La presente direttiva determina: a) le modalità d'esercizio del diritto di libera.
DINOIA FEDERICO PELANDA SIMBARI USLENGHI AVVOCATI “AUTORICICLAGGIO: LE ULTIME NOVITA’ NORMATIVE E I RELATIVI IMPATTI ORGANIZZATIVI” L’INTRODUZIONE DEL.
L’ANTICORRUZIONE TRA PREVENZIONE E REPRESSIONE I reati contro la P. A.
D.Lgs. 4 marzo 2015 n. 23 in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183 Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele.
CAPO II Competenza Sezione I - Disposizione generale Art. 4. Regole per la determinazione della competenza. Per determinare la competenza si ha riguardo.
Disposizioni Sanzionatorie Antiriciclaggio disposizioni 3 direttiva.
Il concetto di collaborazione nella legge di ordinamento penitenziario.
Francesco PENE VIDARI – Notaio in Torino Torino – 6 luglio
Riforma Professioni Società
La “nuova” conferenza di servizi alla luce del
PROCEDIMENTI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO Esdebitazione Edoardo Franceschi.
Appalto, distacco, interposizione Avv. Flavio Mattiuzzo Foro di Udine
Informativa per gli italiani all’estero
Le impugnazioni.
Concorso apparente di norme e concorso apparente di reati
Unione industriale TORINO 25 ottobre 2016
Il reato di sottrazione di minore all'estero: difficoltà di diritto interno e questioni di cooperazione europea Vicenza, 29 giugno 2017 Avv. Francesco.
I REATI ……. dove sono? Libro II del codice penale
Corso di preparazione al concorso di Istruttore Amministrativo settembre 2017 Salone Buozzi- CGIL.
LE FONTI DEL DIRITTO FONTI DI PRODUZIONE DEL DIRITTO FONTI COGNITIVE
CHE COSA E’ IL POS IN 4 SLIDE
Apertura di un esercizio ristorativo e alberghiero: Requisiti giuridici e tecnici CHIUNQUE VOGLIA APRIRE UN’ATTIVITA’ DI OSPITALITA’ , DI ORGANIZZAZIONE.
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
DL 08/04/2013 in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico.
Diritti della Personalità
Società per azioni aperte
La “nuova” conferenza di servizi alla luce del
Aggiornato alla L. n. 232 dell’11 Dicembre 2016
 .
Delegazione legislativa
L'Offerta Economicamente Più Vantaggiosa alla luce del Nuovo Codice
La gestione del servizio civile nazionale dalla A alla Z
Fondazione Italiana del Notariato Procedura di verifica e sanzioni
IL COLLOCAMENTO E LA SUA EVOLUZIONE STORICA
PUBBLICO UFFICIALE Il «pubblico ufficiale» è, per il diritto italiano, colui che esercita una funzione pubblica legislativa, giudiziaria o amministrativa.
CONVEGNO INTERNAZIONALE I PATTI PREMATRIMONIALI
PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA L’ESECUZIONE DELLE PENE ACCESSORIE
Informativa per gli italiani all’estero
Delegazione legislativa
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
LA MAGISTRATURA 1.
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
“L’INQUADRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO”
Eventi la cui natura politica è certa
Avv. Piergiorgio Weiss piergiorgio.
Lazio incontra il Mediterraneo
Elezioni e diritto di voto
GENERALITA’ Qualsiasi bene immobile può appartenere in proprietà esclusiva a una sola persona, fisica o giuridica, oppure contemporaneamente a più persone.
Il reato di usura Cesare Parodi.
APPROPRIAZIONE INDEBITA
DELITTI DEI PUBBLICI UFFICIALI CONTRO LA P.A.
Art. 4 bis comma 1 Reati ostativi di «prima fascia»
Mini - training SCRITTI di Magistratura 2019
Transcript della presentazione:

Testo sulla incandidabilità

DL 31 dicembre 2012 n. 235 Non possono essere candidati e non possono comunque ricoprire la carica di deputato e di senatore: a) coloro che hanno riportato condanne definitive a pene superiori a due anni di reclusione per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater, del codice di procedura penale; b) coloro che hanno riportato condanne definitive a pene superiori a due anni di reclusione per i delitti, consumati o tentati, previsti nel libro II, titolo II, capo I, del codice penale; c) coloro che hanno riportato condanne definitive a pene superiori a due anni di reclusione, per delitti non colposi, consumati o tentati, per i quali sia prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a quattro anni, determinata ai sensi dell'articolo 278 del codice di procedura penale.