SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tour virtuale della Scuola Media Salvo DAcquisto di San Giovanni Incarico A cura degli alunni del corso di informatica extracurricolare 2007/2008 Sara.
Advertisements

P ROGETTO L ETTURA A. S …Leggere per Sviluppare nuovi interessi Esercitare il proprio senso critico e le capacità di scelta Arricchire il.
Allestimento di un germinatoio
CONCORSO PARI OPPORTUNITA 2011/2012 Noi alunni della classe III sez. C della scuola secondaria di I grado di Arsiero abbiamo partecipato, questanno, al.
Word 2007Word 2007 PIÙ COLONNE Realizzazione: Marta Nanni.
Le Alunne della IC liceo classico partecipano al concorso Realizzato da Aurora D’Amico e Francesca R. D’Amico.
LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Il nonno che aggiustava i sogni
Progetto Lettura « Lettura infinita» Classe II plesso «Mazzetti»
PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007/2013 FONDO SOCIALE EUROPEO, REGIONE SICILIANA Progetto per Sostenere Azioni Educative e di Promozione della.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Istituto Comprensivo Melicucco MELICUCCO (RC) - Via Roma, 11 – Tel.
Feldia Loperfido, Pamela Montanaro,Piera Schiavone Scrivoanchio.it : un’esperienza di ricerca-azione per l’apprendimento non formale.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema 20/09/2016 “Mia Euganea Terra” Concorso organizzato dall’associazione “Rita Levi Monltancini”
RETE INNOVA 2015/2016: SPERIMENTARTE  Docenti coinvolti: Stefania Carrera, Maria Priori, Maria Rosaria Magarielli  I.C. Sanvitale- Parma  Titolo: Migranti,
Scuola secondaria di I grado: classe III F Docente: Prof.ssa MP Sperandeo.
COS’È LA MAFIA? Originariamente la parola mafia indicava organizzazioni criminali della Sicilia. Oggi però con questo termine vengono definite tutte le.
Alunni classe 1° C + Alice Scuola secondaria Bojon.
COMMISSIONE SPORT E TEMPO LIBERO Assessore : Bardaglio Giacomo.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
Restituzione dati Invalsi
Laboratorio redazione Testi Triennale 6 cfu
Giornata della Lettura
LO SFRUTTAMENTO MINORILE
Perché un’esperienza all’estero? Il futuro dei giovani è sempre più proiettato verso scambi culturali e di lavoro fuori dalla propria nazione. Imparare.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Istituto Comprensivo “Don S
Esame della vista Ecco alcune situazioni tipo per capire quando si ha bisogno di un paio di occhiali..
FACCIAMO LA DIFFERENZA
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
LA SCUOLA CHE SOGNO LIBRO RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI EDUCAZIONE SI HA UN BUON APPRENDIMENTO SCOLASTICO QUANDO IN CLASSE REGNA L’ORDINE E.
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
DOVE ABITA IL CUORE Purificare il proprio cuore e sperimentare
PRONOMI COMBINATI.
COSA FARO’ DA GRANDE? INTERVENTO DEL DOTT.ORLANDINI SULL’ORIENTAMENTO MERCOLEDI’ 13 DICEMBRE DALLE 17:30 ALLE 19:30.
TEAM WORK MARIKA PINTO MANUELA DI GENNARO FABIANA FALCO MENA BAIANO
Viaggio nella vita.
INCONTRO CON LA VOLONTARIA
Premio Piccoli Scrittori “Eduardo De Filippo”
La lettura… un mio diritto!
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
BASTA UN’AZIONE PER CAMBIARE LA PARTITA
SCUOLA E SOLIDARIETA’
Confessioni e suggerimenti per un mondo migliore
Campionati Studenteschi 2015/16
Perché un’esperienza all’estero? Il futuro dei giovani è sempre più proiettato verso scambi culturali e di lavoro fuori dalla propria nazione. Imparare.
INCONTRO CON CHIARA INGRAO autrice di Habiba la Magica
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Risultati Prove invalsi
Quel che mi piace è Pietrasanta: bellissima cittadina, con una piazza antica, una cattedrale da gran città, e sfondo, le Alpi Apuane. E che paese all’intorno!
CONCORSO PER LOGO PROGETTO COMENIUS
PROVA DIAGNOSTICA CLASSI PRIME
Linda e Giulia stanno attraversando in modo corretto la strada?
Didattica probabilità e statistica PAS 2014
My Portfolio Il diario delle competenze
Primaria Secondaria I grado Progetto cortili I.C. Cazzulani
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
Accoglienza…tutti i giorni per tutto un anno
IX CONCORSO GRAFICO E LETTERARIO
“INVENTIAMO UNA BANCONOTA”
Silenzio e ascolto.
TEMI: «Cambiamenti» «Thomas Hanbury e il suo Giardino»
Progetto di inclusione verticale
70° anniversario dei Diritti Umani
Ultima cena Leonardo da Vinci.
Progetto «Di scuola… in scuola» a.s
Concorso di educazione alla lettura per alunni e insegnanti della Scuola Primaria La Collana di narrativa Il Mulino a Vento compie 20 anni. Per festeggiare.
CLASSE 2^.
Transcript della presentazione:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO I.C. MAHATMA GANDHI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO IL NOSTRO CONCORSO DI SCRITTURA ANNO 2015/2016 “Questo non è un libro ” 1° Classificata Giulia Ricotta 3° D 2° Classificata Francesca Bertelli 3° D 3° Classificata Elena Errichiello 2° A 4° Classificata Alessia Cerioni 3° E 5° Classificato Davide Di Stefano 1° D 6° Classificata Eugenia Frezzini 2° F Ti pare un libro? Solamente un libro? No, non è un libro: forse per te è una finestra, un viaggio, un amico, un sogno, un traghetto,un desiderio… Prova a dirci che cosa è per te un libro, oltre ad essere una storia scritta su carta: raccontacelo con libertà, stupiscici, facci scoprire nuove possibilità, libera la fantasia…

La proposta di ogni anno dell’Associazione Giralibro diventa anche per la nostra scuola un’occasione in più per mettere alla prova la creatività e la capacità di scrittura dei nostri alunni. Il concorso indetto quest’anno dall’Associazione ha chiesto di raccontare senza freni alla fantasia che cosa è un libro. I nostri ragazzi si sono cimentati nel descriverlo a proprio modo. Una Commissione, interna alla scuola, ha individuato i 6 testi migliori che ha premiato e che riproduce nelle pagine seguenti. Tutti, però, meritano il nostro: Bravi! Prof.ssa Loredana Picciolo

1° CLASSIFICATA Giulia Ricotta III D

2° CLASSIFICATA FRANCESCA BERTELLI III D

3° CLASSIFICATA ELENA ERRICHIELL O IIA

4° CLASSIFICATA ALESSIA CERIONI III E

5° CLASSIFICATO DAVIDE DI STEFANO I D

6° CLASSIFICATA EUGENIA FREZZINI II F

7° CLASSIFICATA 7° CLASSIFICATO E infine un ex aequo… LUCREZIA LEONETTI III D 7° CLASSIFICATO LORENZO PELLEGRINI II D