Fra Neoclassicismo e Romanticismo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Natura della scienza & Competenze scientifiche. Una ricerca inizia con una … Domanda di ricerca –Ciò che gli scienziati vogliono sapere.
Advertisements

1 CA FOSCARI EUROPROGETTA 19 Maggio – 21 Giugno 2011 SOF - Divisione Ricerca – Ufficio Relazioni Internazionali In collaborazione con: APRE – Agenzia per.
Gruppo Alpini Caoria presidente Luigi Caser
La guerra è la peggiore condizione in cui può venirsi a trovare un essere umano e, peggio ancora, per causa altrui. Le guerre coinvolgono anche chi non.
Parole chiave Statuto albertino Guerra di Crimea Plebisciti
Omaggio a Gino Rossi.
Impariamo insieme cosa sono i rifiuti e come si possono riciclare.
Lancia il tuo cuore davanti a te,
Scritta da Veronica e Alessandro della scuola elementare Nino Costa
l ’arcobaleno brilla Dopo la pioggia nel cielo nel cielo
LA SCUOLA SIAMO NOI PROGETTO DI CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA DI RIOLO E SCUOLA DELL’INFANZIA CAMPO DI MARTE.
e il Diluvio Universale
A Gocciolina piaceva tanto esplorare nuovi Paesi per vedere tutte le meraviglie del mondo. Prese la prima nuvoletta allaeroporto...
EDUCAZIONE AMBIENTALE:
AMSTERDAM.
Quante voci, t’hanno cantato, quante odi, di cuori frementi d’amore, quante parole, su questa terra mia,
Presentano: Anagni Il parco negli anni ‘70…
Primavera.
COME L’UOMO HA CAMBIATO L’AMBIENTE
Durante i nostri primi anni… nel Rinascimento… Quando noi cominciavamo a crescere…
Spinea 7 maggio 2011 Tre generazioni a lavoro per rendere più accogliente la nostra scuola.
Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.
Il sale Saline di Trapani.
Da Lorenzo Pio D´Aquino 6b
Marketing Mondadori Pubblicità DOSSIER “VACANZE MARE E MONTAGNA” Maggio 2013.
Conferenza Stampa – Disegno di Legge “Concorrenza” Venerdì 8 maggio 2015 – Segreteria provinciale Confartigianato Imprese Cuneo.
ROMA COLOSSEO GUERRE DI ROMA.
Storia economica Lezione 12 Il secolo di ferro: la Francia.
IL CONTENUTO DI QUESTE PAGINE E’ TRATTO DA WIKIPEDIA La Casina Valadier è il nome con cui è solitamente conosciuto il caffè del Pincio, un piccolo edificio.
PITTURA EGIZIA Scena di caccia. Affresco a. C. ca. proveniente dalla Tomba di Nabamon, Tebe. Londra British Museum.
Opere monumentali dello scultore Lionello Galasso Lionello Galasso è nato a Ronchis nel Ha vissuto a Latisana. E’ stato scultore e professore alla.
Esempi di percorsi M1 Cibo Reale: le nature morte della Reggia di Caserta  Area tematica principale: Arte  Area tematica secondaria: Comunicazione e.
ASD Scuola Nordic Walking Bassano Nordic Walking Bassano ASD Scuola Nordic Walking Bassano FINI E OBIETTIVI DELLA SNWB Diffusione e promozione del.
PREMIO SERGIO LANA Scuola A. Moro Casaglio Anno scolastico 2009/10.
IL QUARTO STATO di Giuseppe Pellizza da Volpedo olio su tela 285 x 543 cm Museo del Novecento, Milano.
CONGRESSO DI VIENNA 1815 – 1848 I° GUERRA DI INDIPENDENZA
Il romanticismo.
Neoclassicismo Europa, tra il XVIII e XIX nell’architettura, pittura, scultura... tutta la cultura; Reazione al tardo barocco e al Rococo; L’arte antica.
Bimbi in Istat 2015.
SE VI PIACE IL BRIVIDO ECCOVI ACCONTENTATI.
La tecnologia Informatica al servizio del paesaggio
“Il grande strumento del bene morale è l’immaginazione” ( P. B
Oroscopo cristiano.
Oroscopo cristiano.
Rimedi contro il conflitto di interessi
Il Sindaco e L’Amministrazione Comunale
Neoclassicismo Ana Knežević.
La Regione Piemonte.
LA POETICA ROMANTICA TRA SUBLIME E PITTORESCO
Il Settecento 1700 morte di Carlo II d’Asburgo
Che Dio non permetta che io perda il ROMANTICISMO, pur sapendo che le rose non parlano... Musica: Immagine/John Lennon.
il book Arera, colori e linee
Margini divergenti (dorsali oceaniche)
Scuola dell’infanzia ANDERSEN anno scolastico 2017/2018
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Oroscopo cristiano.
La civiltà cretese o minoica
Una idea irrinunciabile.
APPUNTI SUL ROMANTICISMO
CALICE secondo quarto XIX s. calice di Pio XI, 1848.
PERCHE’ NOI SIAMO PER LA PACE....
PERCHE’ NOI SIAMO PER LA PACE....
QUALE CUORE? (Proverbi 23:26). QUALE CUORE? (Proverbi 23:26)
Giornata della Terra. QUALI SONO I PROBLEMI DELL’AMBIENTE?
La Regione Piemonte.
PERCHE’ APPOGGIAMO LA PACE....
Guernica L’ arte e la guerra civile spagnola
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
Transcript della presentazione:

Fra Neoclassicismo e Romanticismo FRANCISCO GOYA Fra Neoclassicismo e Romanticismo

CARTONI PER ARAZZI

Autoritratto 1815 c.a.

Tauromachia 1815-16

Pioggia di Tori, 1877c.a.

I proverbi

Il 3 maggio 1808 o Le fucilazioni sulla montagna del principe Pio - 1814

Il Colosso - 1815

I DISASTRI DELLA GUERRA – contro il bene comune – 1812/1820

I DISASTRI DELLA GUERRA – Si romperà la corda

NON C’E’ RIMEDIO PER QUESTO SIETE NATI QUESTO E’ PEGGIO

PITTURE NERE 1821-1823

Atropo o Le Parche

La lattaia di Bordeaux 1826