Dal libro del profeta Isaia 5,1-7.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Vangelo.
Advertisements

Parrocchia della Cattedrale
Anno A Domenica XXVII tempo ordinario Domenica XXVII tempo ordinario 5 ottobre 2014 Musica: “Shemà Israel”
ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
Ogni giorno una Parola Novembre 2016.
Ogni giorno una Parola Gennaio 2017.
Dal vangelo secondo Luca 13, 22-30
Benediciamo il Signore!
Domenica XXVII tempo ordinario 8 ottobre 2017
Dal Vangelo secondo Matteo 13,24-30
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Terza parte Vangelo
Domenica XXVII tempo ordinario 8 ottobre 2017
La tenerezza di Dio.
P a d r e.
Dal Vangelo secondo Matteo 21,33-43
La misericordia 20 Parole e musica di Vittorio Gabassi.
ECCO FATTO.
XXII Domenica del Tempo Ordinario
Continuiamo a vivere così?
E mi sorprende, o Dio Musica di Pierangelo Sequeri.
FRUTTI BUONI ! B E L L A N O T I Z I A
S A L M O 2 3.
Dal libro del Profeta Isaia
La libertà è Grazia.
S A L M O 6.
S A L M O 103.
La guerra.
Il Signore è la mia salvezza
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Il Signore in me e in te.
S O L E N I T À D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Epifania del Signore Dal vangelo secondo Matteo 2,1-12.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
Annunciazione del Signore
S A L M O
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
Francesco, va'.
Resta con noi, Signore, la sera,.
' Testo di Michel Quoist ''Ha bisogno di te''.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
22 luglio 2018 Domenica XVI Musica: Salmo 22 in lingua ebrea
Panorama Biblico EZECHIELE.
Ho abbandonato dietro di me
Van gelo Matteo Luca Mt Mc Lc Gv Matteo Marco Luca.
Anno C Domenica lV d’Avvento
Dal Vangelo secondo Luca 24,35-48
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
Dal Vangelo di Giovanni 6, 37-40
Anno C Domenica II di Avvento 3 dicembre 2018.
FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Con il mio canto.
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-14
Angelus Domini nuntiavit Mariae
Questo canto del Gen Verde si ispira ai versetti 10 e 11
S A L M O
Dio ci ha messo il Suo Corpo tra le mani
I FRUTTI DEL CUORE ! B E L L A N O T I Z I A
di Maria Vergine al Cielo Dal Vangelo secondo Luca 1, 39-56
Ancilla Domini.
Chi siamo noi?.
nulla ci appartiene ormai!
Ti seguirò, ti seguirò, o Signore,.
S A L M O 5 6.
Dal Vangelo secondo Luca 2,1-14
E mi sorprende, o Dio Musica di Pierangelo Sequeri.
Donare: cosa, quando, come e perché Contesto
Transcript della presentazione:

Dal libro del profeta Isaia 5,1-7

il mio cantico d’amore per la sua vigna. Voglio cantare per il mio diletto il mio cantico d’amore per la sua vigna.

Il mio diletto possedeva una vigna sopra un fertile colle.

e vi aveva piantato viti pregiate; Egli l’aveva dissodata e sgombrata dai sassi e vi aveva piantato viti pregiate;

in mezzo vi aveva costruito una torre e scavato anche un tino.

Egli aspettò che producesse uva;

essa produsse, invece, acini acerbi.

E ora, abitanti di Gerusalemme e uomini di Giuda, siate voi giudici fra me e la mia vigna.

Che cosa dovevo fare ancora alla mia vigna che io non abbia fatto?

Perché, mentre attendevo essa ha prodotto acini acerbi? Perché, mentre attendevo che producesse uva,

Ora voglio farvi conoscere ciò che sto per fare alla mia vigna:

toglierò la sua siepe e si trasformerà in pascolo; demolirò il suo muro di cinta e verrà calpestata.

non sarà potata né vangata La renderò un deserto, non sarà potata né vangata

e vi cresceranno rovi e pruni; alle nubi comanderò di non mandarvi la pioggia.

Ebbene, la vigna del Signore degli eserciti è la casa d’Israele; gli abitanti di Giuda sono la sua piantagione preferita.

Egli si aspettava giustizia ed ecco spargimento di sangue,

attendeva rettitudine ed ecco grida di oppressi.

Solo allora la vigna del Signore Le parole del profeta furono valide soltanto per i suoi tempi? Solo allora la vigna del Signore dette pessimi frutti?

Non furono gli abitanti di Giuda, la "piatagione preferita" del Signore, a gridare "Crucifige"?

E noi, oggi?

Ha realizzato Anna Maria Brano musicale: Ludwig van Beethoven Triplo concerto n.56 Ha realizzato Anna Maria www.veritatissplendor.org