Riduzione gas serra PECHINO - Usa e Cina hanno raggiunto un accordo per ridurre le emissioni di gas serra. Lo riferiscono i media americani. Lo storico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IEE/10/380/SI Start date: 10/05/2011 End date: 09/05/2014 CONURBANT An inclusive peer-to-peer approach to involve EU CONURBations and wide areas.
Advertisements

Il protocollo di Kyōto Il protocollo di Kyōto è un trattato internazionale in materia ambientale riguardante il riscaldamento globale sottoscritto nella.
IL PROTOCOLLO DI KYOTO.
Corso « Clean Energy Project Analysis » Analisi emissioni gas serra con il software RETScreen ® © Minister of Natual Resources Canada 2001 – Foto:
Cambiamento climatico
Termodinamica ed Effetto Serra
Simone Pagnanini IVA Il Protocollo di Kyoto La risoluzione sottoscritta prevede che i 38 paesi maggiormente industrializzati riducano le emissioni dei.
Trattati e conferenze internazionali sul clima e sull’ambiente:
PROTOCOLLO DI KYOTO.
Abbiamo un progetto molto ambizioso !!!!! Vogliamo ridurre drasticamente limmondizia prodotta in azienda !!!!!
PATTO DEI SINDACI. Sulla scia dell'ambizioso pacchetto "Clima ed energia", dove lUnione Europea si impegna unilateralmente, entro il 2020, a ridurre le.
Roma, 10 dicembre 2010 Il ruolo del nucleare nello scenario energetico globale.
Sebastiano Mariazzi, Grzegorz Karwasz, Antonio Zecca Dipartimento di Fisica, Università di Trento, I Povo, TN, Italy UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO.
Mattia Comitangelo, Erik Ricci e Stefano Fanello.
Urbanistica & Ecologia cosa può fare l’architetto per garantire alle generazioni future un mondo ecologicamente sostenibile? Lungo ciclo di espansione.
PATRIZIA TIBERIO ITCS “M. Lazzari” Dolo-VE-
Sostenibilità ambientale e il 7° obiettivo del Millennio
ENERGIA Brian Baldon Davide Pagin.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
PROBLEMI DI GEOINGEGNERIA: LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DELLA CO 2 ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/31/EC Il protocollo di intesa fra il MSE e la Regione.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
Percorso per un accordo sul lavoro pubblico 23 ottobre 2008 Roma, ottobre 2008 Roma, ottobre 2008 Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico.
IL PATTO DEI SINDACI Da Moneglia a Kyoto via Copenaghen MONEGLIA(24/2/2011) Dario Miroglio
LE RAGIONI DI UN SI’ CONVINTO LE RAGIONI DI UN SI’ CONVINTO.
22 APRILE 22 APRILE GIORNATA DELLA TERRA. La grande idea di un uomo Nel 1969, proposi io un giorno speciale per insegnare a tutti come fosse necessario.
In collaborazione con XIV Rapporto Gli italiani e il Solare Focus su “Storage e Recycling” Novembre 2016 Roma, 23 Novembre IX Forum QualEnergia?
CRISTIANI DIVISI MA UNITI
NeMo FVG – New Mobility in Friuli Venezia Giulia
10 Marzo 2011 I° FORUM SULL’ENERGIA.
Il riscaldamento globale
E U R O PA Intervento di Davide Bonagurio.
Regione Veneto Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA
Capitalismo mondiale e crisi mondiali ( )
Cambiamenti climatici: sviluppo agricolo e sostenibilità
Regione Friuli Venezia Giulia
MARKETING E COMUNICAZIONE
Il “Patto dei Sindaci”: stato dell’arte e prospettive di suo sviluppo
Regione Campania Principali mercati di sbocco Valori (mln €)
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
L'emigrazione dall'Europa
La situazione ‘ante-AIA’ e ‘post-AIA’
EFFETTO SERRA.
LA REPUBBLICA PRESIDENZIALE E GLI STATI UNITI D’AMERICA
COMUNITARIE.
IL SISTEMA DI BILANCIO FRANCESE
Regione Piemonte Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
Capitalismo e crisi mondiali ( )
La Prima guerra mondiale
LA VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA DELLA LOGISTICA INDUSTRIALE
L’export di vino veneto
Le Politiche europee in materia di Asilo
SOILVEG Improving soil conservation and resource use in organic cropping systems for vegetable production through introduction and management of Agro-ecological.
FAO Yasmine Tazzoute.
Il consolidamento dei due blocchi
CONVEGNO FEDERMOTORIZZAZIONE
Conclusioni Per il 2017, la valutazione della qualità dell’aria, effettuata attraverso i dati registrati dalle stazioni fisse delle reti di monitoraggio.
RAPPORTI TRA CUBA E STATI UNITI
FATTIBILITA’ ECONOMICA Il futuro dell’energia e l’opzione nucleare
Le parole della geostoria
Eyd 2015.
IL TERRORISMO ISLAMICO
DISARMO NUCLEARE.
Analisi dei consumi energetici del Comune nell’anno 2017
WE SHALL OVERCOME.
Dr.ssa Rita Marchi responsabile del corso 22 settembre 2018
IL SETTECENTO ARCADIA GUERRE DI SUCCESSIONE ILLUMINISMO
Collezione Peggy Guggenheim
Transcript della presentazione:

Riduzione gas serra PECHINO - Usa e Cina hanno raggiunto un accordo per ridurre le emissioni di gas serra. Lo riferiscono i media americani. Lo storico accordo, annunciato congiuntamente dal presidente Usa Obama e dal collega cinese Xi, prevede nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio degli Usa e l'impegno della Cina di fermarne l'aumento entro il 2030. L'amministrazione Usa si è impegnata a ridurre le emissioni del 25-28 % entro il 2025, sulla base dei dati fissati nel 2005. Stati Uniti e Cina hanno trovato una storica intesa per la riduzione di gas serra a margine del vertice Apec, svoltosi a Pechino. L'intesa tra il presidente cinese, Xi Jinping, e il presidente Usa Barack Obama porterà a una riduzione delle emissioni del 25-28% entro il 2030. E' la prima volta che la Cina - responsabile insieme agli Usa del 45% delle emissioni di Co2 mondiali - prende un impegno di questo genere.