VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3),

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Sette Dolori di Maria Vergine
Advertisements

VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3),
Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53, 3), per mezzo del quale piacque a Dio «riconciliare a sé tutte le cose», VIA MATRIS.
II Parte. Ella diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo.
Via Crucis.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Musica: Osanna de Dufay
Nella notte o Dio noi veglieremo con le lampade, vestiti a festa: presto arriverai e sarà giorno. Rallegrati in attesa del Signore improvvisa giungerà.
Immagini del luogo dove c’era l’antico Tempio di Gerusalemme
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
SAN GIUSEPPE NEI VANGELI
La Medaglia Miracolosa
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
CRISTO RE ANNO C Lc 23,35-43.
SANTA FAMIGLIA ANNO C Lc 2,41-52.
Anno C La Santa Famiglia Anno 2012
Domenica delle Palme e della Passione.
Immagini della Basilica del Calvario
G, Reni – San Giuseppe DALLA LITURGIA Della solennità Di san Giuseppe.
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
Ave Maria! Eccomi, sono la serva del Signore
9.00.
nella Passione di Nostro Signore
PREGHIERA ALLA VERGINE
Dal Vangelo di Matteo cap. 2, 1-23 CARAVAGGIO.
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Passione secondo Matteo
I DOMENICHE 3 quaresima B 2012 Regina.
SS. PIETRO E PAOLO Mt 16,13-19.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
dalla liturgia: Veglia Pasquale nella notte santa
Annunciazione del Signore
Canto a Maria, popolare tedesca
THE SILENT NIGHT TRANSIZIONE MANUALE.
I due Cuori Immacolati.
PREGHIERA DELLA MAMMA PER IL SUO BAMBINO.
SANTA FAMIGLIA ANNO B Luca 2,22-40.
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Nel nome del Padre, del Figlio
da recitare alle tre del pomeriggio
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Música:Cantico di Simeone (Schmitt)
4. MISTERI GLORIOSI mercoledì e domenica transizione manuale.
Prima Lettura DAL LIBRO DELLA GENESI. Prima Lettura DAL LIBRO DELLA GENESI.
IL CREDO.
14.00.
26a domenica Tempo ordinario Anno A 26 domenica Tempo ordinario Anno A.
Santo Rosario MISTERI della GIOIA.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Preghiera a Nostra Signora di Sheshan
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
Cosa ci resta della Risurrezione di Gesù?
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Via Matris.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Anno C Domenica lV d’Avvento
Vi annuncio una grande gioia
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
STRADA DELLA CROCE - STRADA DELLA VITA
Musica: Hosanna di Dufay
LA SS. TRINITÀ.
Donna dell'attesa, donna della speranza, Allori.
Iconografia Arte Tradizione
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
Transcript della presentazione:

VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3), per mezzo del quale piacque a Dio «riconciliare a sé tutte le cose»,

Maria è la «donna del dolore», che Dio volle associata a suo Figlio come madre e partecipe della sua Passione .

di contraddizione perché siano svelati i pensieri di molti cuori. «Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione perché siano svelati i pensieri di molti cuori. E anche a te una spada trafiggerà l'anima». F. FRANCIA La presentazione al tempio Lc 2, 34-35

«Alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, e resta là finché non ti avvertirò, perché Erode sta cercando il bambino per ucciderlo». CARAVAGGIO La fuga in Egitto Mt 2, 11

Il ritrovamento di Gesù Ed egli rispose: «Perché mi cercavate? ROSARIO VIVENTE S.MARIA ASSUNTA GUARDIA SANFRAMONDI (BN) Il ritrovamento di Gesù Ed egli rispose: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Lc 2, 49

Voi tutti che passate per la via. considerate e osservate se c'è un dolore simile al mio dolore! (Lam 1, 12) Maria incontra Gesù sulla via del calvario

Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!». Maria presente alla crocifissione e morte di Gesù Gv 19, 25-27

Maria accoglie tra le braccia La speranza di Maria ai piedi della croce racchiude una luce più forte dell’oscurità che regna in molti cuori: di fronte al Sacrificio redentore, nasce in Maria la speranza della Chiesa e dell'umanità. D.CRESPI Maria accoglie tra le braccia il corpo di Gesù deposto dalla croce GIOVANNI PAOLO II

Maria depone nel sepolcro il corpo di Gesù GUERCINO L'opera della nostra Redenzione è compiuta. Ormai siamo figli di Dio, perché Gesù è morto per noi e la sua morte ci ha riscattati. (1 Cor 6, 20)

Ella è così Madre non soltanto del Figlio crocifisso, ma di ogni uomo che soffre in questo mondo. VERGINE DELLA TENEREZZA

elaborazione di Marcello Abbondi B.V. ADDOLORATA TORINO LA VIRGEN MACARENA SEVILLA elaborazione di Marcello Abbondi www.micromedia.unisal.it