Giovanni Battista Scalabrini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giovanni Battista Scalabrini. G. B. Scalabrini nasce a Fino Mornasco (Como) l’8 Luglio 1839, da Luigi e Colomba, terzo di otto figli.
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea Confessiamo Gesù, ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L.
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
Lasciamoci toccare “dall’Agnus Dei” del Requiem di Fauré (5’30)
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
9.00.
I COMUNI MEDIEVALI NASCONO LE NUOVE CITTÀSTATO 1) LA CITTÀ MEDIEVALE
11.00.
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
LA QUARESIMA.
Dal Vangelo secondo Luca
Hanno detto.
La nostra crescita in Cristo nella fedeltà allo Spirito
E allora diamoci la mano
Credo la CHIESA.
ORIENTAMENTI PER IL TRIENNIO
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
…per annunciare il Vangelo della vita
Diciamo il nostro “Si” a Dio
Partiamo dalla Parola di Dio: “Questo comando che OGGI ti ordino non è troppo alto per te, né troppo lontano da te… Anzi, questa Parola è molto vicina.
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
BEATA VERGINE DI GUADALUPE
SPRIZZA DI GRAZIA.
Tempo di AVVENTO.
Pranzo povero 2007 Non permettere mai che qualcuno venga a te
La comunità di Aversa: dalle origini ad oggi
PRO-LOGO LOGOS = PAROLA-FATTO.
COLONIALISMO IMPERIALISMO
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
THE SILENT NIGHT TRANSIZIONE MANUALE.
10 San Gregorio Nazianzeno.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Parola di Vita Gennaio 2006.
Parola di Vita Gennaio 2018.
LO SPIRITO MISSIONARIO
STILE EDUCATIVO GUANELLIANO
Lacrime di donna Cliccare qui.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
IN TE L’AIUTO E IL CONFORTO Card. Giovanni Battista Montini
FRANCESCO FAA’ DI BRUNO
IN CRISTO PER COSTRUIRE IL «NOI» DELL’UOMO E DELLA CHIESA
Il Vangelo ci suggerisce un’audacia e uno slancio che ci spingono verso nuovi modi di pensare e di agire.
2^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO/A
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Riunirci Assemblea Generale 2015.
Verrò verso di Te JACQUES LECLERCQ
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO B
E’ DIO.
FESTIVITA’ DI TUTTI I SANTI/A
Mattonelle del Benedictus, di Ain Karem. GERUSALEMME
FONDATORE DELL'ORDINE DEI MINIMI
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
11.00.
12.00.
Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
21° ord A Chi sono IO per TE.
Lacrime di donna Cliccare qui.
Vieni, SPIRITO DI SAPIENZA,
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Canto Te, Maria.
VI ANNUNCIO UNA GRANDE GIOIA Lc 2,10
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Biografia e spiritualità San Giovanni Bosco
La BELLEZZA che salva d.fg.
credo nello spirito santo
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Pipino, Zaccaria e Carlo
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

Giovanni Battista Scalabrini

G.B.Scalabrini nasce a Fino Mornasco (Como) l’8 Luglio 1839, da Luigi e Colomba, terzo di otto figli

Avvertendo dentro di sé la spinta a mettersi in gioco per Dio, nell’ottobre 1857 entra nel seminario di S.Abbondio a Como e il 30 Maggio 1863 viene ordinato prete

Fino al 1870 è rettore del Seminario; risalgono a questi anni alcune amicizie importanti che hanno segnato la sua vita, come quella con il beato Luigi Guanella, lo scienziato Serafino Balestra e lo scrittore Antonio Stoppani

Divenne poi vescovo di Piacenza, e visse il dramma dell’esodo dei migranti

Negli ultimi decenni del XIX secolo per trovare lavoro moltissimi lasciavano la loro patria europea e si dirigevano in gran numero verso l’America, dove vivevano in condizioni precarie

Una seconda chiamata maturò allora nel suo cuore: si sentì spinto a pensare e ad attuare una cura e una vicinanza speciale per i migranti, attraverso un’appropriata rete di assistenza spirituale

È così che nacque la Congregazione dei Missionari di S. Carlo È così che nacque la Congregazione dei Missionari di S. Carlo. Incoraggiò con forza la nascita di strumenti legislativi e istituzionali per la protezione umana e giuridica dei migranti contro ogni forma di sfruttamento e schiavitù

Oggi, in situazioni diverse, i Figli e le Figlie spirituali di mons Oggi, in situazioni diverse, i Figli e le Figlie spirituali di mons. Scalabrini continuano a testimoniare l’amore di Cristo per i migranti e a proporre loro il Vangelo