Report 15/11/2007 Giovanni d’Angelo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CNAF 18/11/2004 Federica Fanzago INFN Padova a/grape... BAT... BATMAN...o? M.Corvo, F.Fanzago, N.Smirnov (INFN Padova) + tutte le persone che fanno i test.
Advertisements

FESR Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 CORSIKA Domenico Torresi Consorzio Cometa 1st First International Grid School for Industrial.
Bologna Batch System (BBS). BBS e’ un sistema batch basato su Condor. L’utente sottomette i job da una macchina e il sistema li distribuisce sulle altre.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory JSDL2JDL Converter Marco Pappalardo Annamaria Muoio TriGrid, Consorzio Cometa, INFN sezione di Catania.
Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II I Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID.
Università degli studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Elettronica Gruppo di Elettromagnetismo Metodo di Progettazione Automatica.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “MAMMO” Sviluppo e ottimizzazione di algoritmi adattativi, specificatamente di Artificial.
Martedi 8 novembre 2005 Consorzio COMETA “Progetto PI2S2” UNIONE EUROPEA Accesso all’infrastruttura Grid del Consorzio COMETA Grid Open Day alla Facoltà.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory Porting su grid di *ROSETTA*, un metodo per la predizione di strutture proteiche Giuseppe La Rocca.
JOB MONITORING Donvito Giacinto INFN-Bari. OUTLINE ● Use-case ● Informazioni utilizzate e metodologie di raccolta per il job monitoring ● Informazioni.
Workload Management System (WMS) in gLite Guido Cuscela INFN - Bari II Corso di formazione INFN su aspetti pratici.
Offline Report Finale Grid! I Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID Domenico D’Urso Roberto.
FESR Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 Job Description Language (JDL) Marcello Iacono Manno Consorzio COMETA Grid Tutorial per.
Script bash I file di comandi in Linux. BASH  Bourne Again Shell  Modalità interattiva o batch (file di comandi)  Ambiente di programmazione “completo”
Monitoraggio siti COMETA “Promemoria” Danilo Reitano.
CIDI Milano - 20 gennaio 2011 L'obiettivo del pomeriggio è trovare strategie didattiche atte a valutare le competenze acquisite in ambito matematico alla.
FESR Catania, Trigrid Open Day, Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno.
Dynamic Farm Espansione Dinamica di una Farm Vincenzo Ciaschini CCR 31/3/2015.
Corso gratuito di Linux. Linux User Group Mantova
Porting RGCAD - Gianfranco Gargano II Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID Porting RGCAD.
Alessandro De Salvo Status dei Tier2 di ATLAS Alessandro De Salvo
VO-Neural Project e GRID Giovanni d’Angelo Dipartimento di Scienze Fisiche Università degli Studi di Napoli Federico II Martina Franca 12 – 23 Novembre.
Procedura di certificazione di un sito
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
SCoPE - Stato dei Lavori
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
Procedure per la richiesta di certificazione e per l'autenticazione
Presentazione widescreen
WinTool Organizzazione utensili e dati di produzione
ESERCITAZIONE INDIVIDUALE: Calcolo dei punti di luce necessari in un ambiente
Architettura del Workload Management System e Job Description Language
Risultati ultimi mesi Piano di lavoro prossimi mesi Reclutamento
Guido Cuscela INFN-Bari
- Dizionario del Diavolo (quasi)
Applicazioni Bioinformatiche in Ambiente Grid
PRIN Roma1 – status Luciano Barone, Alessandro De Salvo
Servizi per CCRC, INFN Grid release, stato dei servizi centrali e T2
GridFlex: gestione di software
MATLAB and Simulink Academic Tour 2017
Metriche SE monitoring G.Donvito G.Cuscela INFN Bari
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Job Description Language (JDL)
Report 21/11/2007 Giovanni d’Angelo
Paolo Sartori Dipartimento di Fisica Università degli studi di Padova
Pensi che sia impossibile risolvere un’espressione come questa?
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
Riunione CCR – 29 Settembre 2008
Introduzione alle griglie computazionali
Giordano Scuderi Unico SRL - Messina,
Job Application Monitoring (JAM)
Grid2Win : La Grid per Microsoft Windows
Panoramica sul middleware gLite
Interfacce SRM: l'utilizzo di STORM - Overview e prospettive (ALICE)
Meeting tecnico VESPA – 22 Novembre 2013
ai termini e ai principi informatici utili per utilizzare Linux
PROGETTO “COMDO” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
PROGRAMMAZIONE BASH – ISTRUZIONE IF
Università degli Studi di Catania
PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
PROFIBUS-DP communication function
L’Anagrafe edilizia UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
Programmare.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Benvenuto nel test: ”Sei sesso - dipendente
Analisi dati astronomici sulla GRID COMETA con HEAsoft
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Transcript della presentazione:

I Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID Report 15/11/2007 Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II Martina Franca 12-23 novembre 2007

Installazioni iniziali Installazione Matlab sulla UI locale Prova funzionamento del file voneural_MLP.m in locale da Matlab in modalità non grafica Esito Funzionante Installazione Matlab su WN Prova funzionamento del file voneural_MLP.m su WN da Matlab in modalità non grafica Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II

Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II Creazione .sh Visto che l’applicazione si deve necessarimente far partire da matlab si è deciso di creare prima un file bash riportato di seguito: #!/bin/sh # prova file bash /opt/exp_soft/apps/matlab/bin/matlab -nojvm <<EOF addpath('/opt/exp_soft/apps/matlab/voneural/'); voneural_MLP('1','7','1','18','50','1','3','0.00002','empty','data1_train.dat','empty','empty','output_01'); EOF exit Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II

Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II Creazione “JDL” Il file JDL non fa altro che richiamare il file di bash Type = "job"; JobType = "Normal"; Executable = "file_bash_voneural.sh"; #Arguments = "-f"; InputSandbox = {"file_bash_voneural.sh"}; StdOutput = "voneural_mlp_01.out"; StdError = "voneural_mlp_01.err"; OutputSandbox = {"output_01.tra","output_01.log","output_01_netTrain.mlp","voneural_mlp_01.out","voneural_mlp_01.err"}; ShallowRetryCount = 1; Requirements = other.GlueCEUniqueID == "ce1.gs.ba.infn.it:2119/jobmanager-lcgpbs-infinite"; È importante notare che si è dovuto necessariamente fare la richiesta specifica del nodo da usare perché solo lì è stato installato matlab Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II

Risultato FUNZIONANTE Sottomettendo il job alla macchina giusta (ce1.gs.ba.infn.it:2119/jobmanager-lcgpbs-infinite) si è avuto esito FUNZIONANTE Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II

Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II Sviluppi I prossimi possibili passi per l’applicazione VO-Neural_MLP sono: Verificare il funzionamento utilizzando tutti i metodi disponibili (TRAIN, TEST, FULL, RUN) Visto che la versione 2.0 del tool sarà in C++ potrebbe essere interessante provare a sottomettere un job con un fake (C++) che abbia input e output compatibili. Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II

Saluti Siamo tutti molto stanchi e siamo solo a giovedì FATEVI DUE RISATE con il telecomando sogno di ogni uomo Muta Off Dammi Birra – Sesso - Cibo Massaggio – Basta frignare – Dormi Dire SI – Togliti i Vestiti – Dire NO Compra – Pulisci – Vattene Sindrome premestruale OFF – Basta lamentele + Tette - Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II