Dialoghi per imparare Nuove espressioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’isola di Innsfree.
Advertisements

come raggiungere Villa Gualino
Capitolo 14 Per cominciare. la chiesa il crocevia/l'incrocio la fontana il giardino pubblico il grande magazzino il monumento.
I LUOGHI In Stazione Ana domanda : Dov’è la stazione ferroviaria ? Un passante risponde : Da via Laggiaro devi andare sempre dritto, girare a sinistra.
LE INDICAZIONI. CHIEDERE INFORMAZIONI E INDICAZIONI : ASKING FOR INFORMATION & DIRECTIONS.
Viaggio nel tempo…in 2 A Prima Domani Oggi Adesso Mai Anno Più tardi Secondi Ore.
Le Quattro Foche presentano...
Nastavnik italijanskog jezika Mirjana Dubičanin
La sposa di Giovanni è andata negli Stati Uniti a lavorare e a fare un corso di 6 mesi. Giovanni, invece, ha assunto una bella cameriera per i lavori.
Né impaurito, né temerario. Semplicemente…al sicuro
Meno male! Non è tardi. Allora arrivo ancora in tempo. E dove vai?
Parliamo un po’…. 1.) Dovete pulire spesso la casa?
SMONTA LA PRESENTAZIONE
SMONTA LA PRESENTAZIONE
Quante luci nella strada.
Conversazioni.
SCUOLA INFANZIA di MONCRIVELLO
Il cesto di lumache.
Una sera di Ottobre. In un Hotel della capitale.
Pronti? Via!.
un desiderio d’amore e pura libertà. Il Dio lontano è qui vicino a Te,
Periodo È un pensiero compiuto, formato da una o più proposizioni collegate tra loro con congiunzioni o segni di punteggiatura e che termina con un punto,
La caccia all’orso Musical & Automatique 12/05/2009.
Che tesoro che sei.
Conosci questa favola?.
La mia giornata Lelio arena.
Messaggi per il Santo Padre,
I COMPLEMENTI DI LUOGO 1.
Dal Vangelo secondo Matteo 20,1-16
Quando vado in vacanza, dormo sempre in ____________ a quattro stelle, mi piace il lusso!
FAVOLA IL GATTO ED IL TOPO.
I POSSESSIVI I Sottolinea di rosso gli aggettivi possessivi .
Year 9 Italian Revision Sheet – In Città = In the city
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
Tu sei speciale.
Conosci questa favola?.
Abbi il piacere di leggere fino alla fine. (poi pensa
LA REGOLA DI VITA PER I 18enni
Школа итальянского языка в Москве
Che ore sono? A che ora? Hai un orologio?.
Per tutti quei giorni in cui tutto va male.
Obiettivi: Descrivere una giornata tipica Ripassare i verbi riflessivi
7 Giorni 7 Mesi 7 Anni
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
A con gli articoli definiti
La mamma di Gesù.
Italiano per stranieri Lezione 1
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
LA MIA GIORNATA COME MI ORGANIZZO.
Una sera di Ottobre. In un Hotel della capitale.
Routine quotidiana Oggettivo
7 Giorni 7 Mesi 7 Anni
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
Abbi il piacere di leggere fino alla fine. (poi pensa
Conosci questa favola?.
Per tutti quei giorni in cui tutto va male.
Abbi il piacere di leggere fino alla fine. (poi pensa
Benvenuti nell’era delle COMUNICAZIONI SENZA LIMITI !!!
Le particelle Ci (Vi), Ne Τα μόρια
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T.
Tante grazie, signora. Lei è molto gentile.
Una giornata tipica Che cosa fai? Quando? Unità 4.
Vagone letto !!!.
Poesia d’Amore.
Conosci questa favola?.
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
Conosci questa favola?.
LE VERDURE.
Transcript della presentazione:

Dialoghi per imparare Nuove espressioni

Dov’è l’hotel A: Mi scusi, mi sa dire dov'è L'Hotel? B: Si, è in Corso Roma.  A: Mi può spiegare come arrivarci?  B: Certo, vada avanti per questa strada fino al semaforo, poi giri a sinistra in Via Verdi. Prosegua dritto e prenda la seconda a destra. L'Hotel Italia è di fronte al distributore.  A: Grazie dell'informazione, buona giornata!  B: Di niente, arrivederci!

Un panino A: Mi è venuta fame, che ne dici di mangiarci un panino in quei chioschi laggiù?  B: Ottima idea, andiamo!  A: Salve, vorrei un panino con salsiccia e cipolla!  B: Anche per me lo stesso, ma senza cipolla! 

…segue A: 5 minuti e sono pronti. B: Va benissimo, quanto le dobbiamo? A: Fanno 6 euro, gradite da bere? B: Si un’aranciata grande e due bicchieri! A: Ecco a voi i vostri panini e la vostra aranciata, i bicchieri li trovate qui a destra. Grazie e arrivederci.

Presentazione A: Giulia, ti presento il mio amico David. B: Piacere di conoscerti! C: Piacere mio! A: Maria, ecco il mio nuovo vicino. B: Piacere, io sono Maria. Tu come ti chiami? C: Mi chiamo David, piacere!

Giornata piena di impegni… A A che ora ti alzi? B Mi alzo alle 7.30. 2. A A che ora fai colazione? B Faccio colazione alle 8.10. 3. A A che ora esci di casa? B Esco di casa alle 8.20. 4. A A che ora pranzi? B Pranzo alle 12.45. 5. A A che ora torni a casa?

…segue B Torno a casa alle 16.50. 6. A A che ora ceni? B Ceno alle 20 in punto. A Cosa fai dopo cena? B di solito leggo un po’ A A che ora vai a letto? B Vado a letto alle 23.30