Sesta Domenica di PASQUA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico in piazza San Pietro Domenica VI a di Pasqua 29 maggio.
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
SECONDA DOMENICA 15 gennaio 2017 Anno A Tempo ordinario
Musica: Preghiera sefardita
Musica: Salmo 22- Sinagoga ebraica
Musica: Hallel in aramaico dei primi secoli del cristianesimo
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
Musica giudeo spagnola
Risurrezione del Signore
II Domenica di Quaresima Domenica della Samaritana
Seconda domenica di Avvento 4 dicembre 2011
19 agosto 2012 Domenica XX tempo ordinario
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Musica: Hallel in aramaico dei primi secoli del cristianesimo
VI domenica di pasqua ANNO C
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
10.00.
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
12 agosto 2012 Domenica XlX tempo ordinario Anno B
24 SETTEMBRE XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA
Musica: Preghiera ebraica
Domenica XXIX 19 ottobre 2008 tempo ordinario
18 gennaio 2009 Domenica II tempo ordinario Musica del XIV secolo.
Musica liturgica della Gallia
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
L’ Agnello di Dio del Requiem di guerra,
4 FEBBRAIO V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA
Domenica XXIII 10 settembre 2017 tempo ordinario Gerusalemme Anno A
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Nostro Signore Gesu Cristo
BUTTATEVI NELLE MIE BRACCIA !
10 maggio 2009 Domenica V di PASQUA
xVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
VI DOMENICA DI PASQUA Gv 14,15-21.
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
20 MAGGIO DOMENICA DI PENTECOSTE ORA MEDIA
VI RIEMPIRÒ D’AMORE ! B E L L A N O T I Z I A
4 APRILE 2018 MERCOLEDÌ - OTTAVA DI PASQUA ORA MEDIA
18 MARZO V DOMENICA DI QUARESIMA ORA MEDIA
Avvento.
TRIDUO PASQUALE DELLA PASSIONE E RISURREZIONE DEL SIGNORE 1 APRILE 2018 - DOMENICA DI PASQUA  RISURREZIONE DEL SIGNORE ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi.
29 APRILE V DOMENICA DI PASQUA ORA MEDIA
7 APRILE 2018 SABATO - OTTAVA DI PASQUA ORA MEDIA
Dalla liturguia del BATTESIMO DEL SIGNORE.
Anno C Domenica lV d’Avvento
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
27 MAGGIO SANTISSIMA TRINITÀ Domenica dopo Pentecoste ORA MEDIA
F I G L I D E L C I E L O ! B E L L A N O T I Z I A
incontri per i catechisti-2
23 SETTEMBRE XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA
15 APRILE III DOMENICA DI PASQUA ORA MEDIA
Perfetti Nell’UNITà.
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
CON DIO.
Seconda domenica di Pasqua
Domenica quinta di Pasqua
Domenica settima di Pasqua L’Ascensione del Signore
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Stanza alta del Cenacolo (ricorda Pentecoste)
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
Rispondere a Messa.
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
Salmo 66 TRANSIZIONE MANUALE.
Domenica quarta di Pasqua
III DOMENICA DI PASQUA ANNO B Lc 24,35-48.
Transcript della presentazione:

Sesta Domenica di PASQUA Anno A Sesta Domenica di PASQUA Domenica 21 maggio 2017

At 8,5-8,14-17 In quei giorni, Filippo, sceso in una città della Samarìa, predicava loro il Cristo. E le folle, unanimi, prestavano attenzione alle parole di Filippo, sentendolo parlare e vedendo i segni che egli compiva. Infatti da molti indemoniati uscivano spiriti impuri, emettendo alte grida, e molti paralitici e storpi furono guariti. E vi fu grande gioia in quella città. Frattanto gli apostoli, a Gerusalemme, seppero che la Samarìa aveva accolto la parola di Dio e inviarono a loro Pietro e Giovanni. Essi scesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo; non era infatti ancora disceso sopra nessuno di loro, ma erano stati soltanto battezzati nel nome del Signore Gesù. Allora imponevano loro le mani e quelli ricevevano lo Spirito Santo. Samaritani davanti al rotolo della Legge

Salmo 65 cantate la gloria del suo nome, dategli gloria con la lode. Acclamate Dio, voi tutti della terra. Acclamate Dio, voi tutti della terra, cantate la gloria del suo nome, dategli gloria con la lode. Dite a Dio: «Terribili sono le tue opere!

Acclamate Dio, voi tutti della terra. A te si prostri tutta la terra, a te canti inni, canti al tuo nome». Venite e vedete le opere di Dio, terribile nel suo agire sugli uomini. Acclamate Dio, voi tutti della terra.

passarono a piedi il fiume: per questo in lui esultiamo di gioia. Acclamate Dio, voi tutti della terra. Egli cambiò il mare in terraferma; passarono a piedi il fiume: per questo in lui esultiamo di gioia. Con la sua forza domina in eterno.

Acclamate Dio, voi tutti della terra. Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio, e narrerò quanto per me ha fatto. Sia benedetto Dio, che non ha respinto la mia preghiera, non mi ha negato la sua misericordia.

1Pt 3,15-18 Carissimi, adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi. Tuttavia questo sia fatto con dolcezza e rispetto, con una retta coscienza, perché, nel momento stesso in cui si parla male di voi, rimangano svergognati quelli che malignano sulla vostra buona condotta in Cristo. Se questa infatti è la volontà di Dio, è meglio soffrire operando il bene che facendo il male, perché anche Cristo è morto una volta per sempre per i peccati, giusto per gli ingiusti, per ricondurvi a Dio; messo a morte nel corpo, ma reso vivo nello spirito. Messo a morte nel corpo, ma reso vivo nello spirito.

e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui. ALLELUIA Gv 14, 23 -Se uno mi ama, osserverà la mia parola, dice il Signore, e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui.

( Dal vangelo secondo Giovanni ) Gv 14, 15-21 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi. Non vi lascerò orfani: verrò da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete. In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi. Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama. Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui». Vista di Gerusalemme arrivando dalla Valle del Giordano da Est.

Con voce di giubilo date il grande annunzio, fatelo giungere ai confini del mondo: il Signore ha liberato il suo popolo, alleluia. ( Is 48, 20 )