La prima soluzione a comandi vocali per non vedenti e ipovedenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Advertisements

Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
Accessibilità dei siti Web
Internet Explorer Il browser.
Si arriverà a questa pagina:
(c) 2003, BHAK und BHAS Oberpullendorf 2 Che cosa è Internet? Rete elettronica collega moltissimi computer grande banca dati e archivio mezzo di comunicazione.
66. Rubrica La Rubrica vi consente di raccogliere gli indirizzi di posta elettronica. Potete accedere dalla rubrica dallinterno del programma di posta.
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
Premio Lazio Innovatore Roma Fabrizio Giacomelli.
Lezione 3.  Dal menu STRUMENTI, OPZIONI INTERNET si può scrivere l’indirizzo esatto della pagina che vogliamo inserire come pagina iniziale.  Se si.
Pagamenti Elettronici
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
19 Feb Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta “La creazione di videolezioni: la realizzazione.
Corso di introduzione all'informatica e all'uso del computer
Scheda di riferimento rapido per
Creare e modificare suoni
La storia del Telefax Ricerca di Boattini Viola Anno Scolastico
App iOS per prendere note scritte, note audio o video, e promemoria
“Vivere insieme” – Lezione6
le fonti di informazione scientifica
“Vivere insieme” – Lezione6
ZD Soft Screen Recorder. N.B. solo per PC.
“Vivere insieme” – Lezione4
Corso «Nozioni di Informatica» – riepilogo di alcuni concetti visti
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
Istruzioni nuova domanda di laurea on line
“Lenuove tecnologie” – Lezione2
COS’E’ B1 ONLINE CORSO ONLINE PER RAGGIUNGERE LIVELLO B1
Cos'è Ubuntu? Sistema operativo basato su Linux per desktop, portatili e server Completamente Free e OpenSource Supporta ufficialmente: iX86 e AMD_64.
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
Commissione Calcolo e Reti
FASTWEB: TLC e QUALITA’ DELLA VITA
Instruzioni per impostare gli Account utente limitato su di una Stazione di lavoro locale Leggere le presenti istruzioni attentamente e portare a termine.
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
Audio Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365
Sala di Videoconferenza … quale strumento usare ?
Google ( Google propone due interfacce di ricerca:
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.
Titolo dell'evento Data evento Ora evento
Programmare.
Informatica 2 (Informatica e SSRI) Università degli Studi di Milano
Corso informatica: Ing. Antonino Sutera
Io bloggo, e tu?.
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
4.
INSERIRE GLI INDIRIZZI DEGLI UTENTI
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
A COSA SERVE LA STAMPA UNIONE?
PRESENTAZIONE ECDL La prima diapositiva deve avere un layout titolo
Scarica e poi apri «pittori»
Benvenuto in PowerPoint
in Word 5 nuovi modi per lavorare Collabora con chiunque, ovunque
Percorso Educativo Personalizzato
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Operazioni per caricare dei documenti sul Portale
Istituto Comprensivo Spezzano della Sila – Celico (Cosenza)
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
Scegli "Animare un’avventura" dai Tutorial di Scratch 3.0.
CATALOGAZIONE EBOOK.
ESERCITAZIONE PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE
La fruizione dei learning object nell’ambiente
LA LIM come oggetto didattico e gli strumenti legati al software LIM
Portale Acquisti Alperia
50 scelte rapide da tastiera per risparmiare tempo in Outlook
Andrea Martinelli.
Digitare qui i dettagli dell'evento
Transcript della presentazione:

La prima soluzione a comandi vocali per non vedenti e ipovedenti 4.0 Speaky Facile 4.0 è dotato di un’interfaccia vocale avanzata, ti parla, ti ascolta, ed attende i tuoi comandi per usare i suoi innumerevoli servizi vocali attraverso uno speciale telecomando dotato di microfono. La prima soluzione a comandi vocali per non vedenti e ipovedenti Speaky Facile 4.0 è riconducibile al Nomenclatore Tariffario.

Speaky Dizionario Traduttore permette di cercare e conoscere il significato dei termini del dizionario italiano e di tradurli nella lingua desiderata. Speaky Ingranditore permette di ingrandire lo schermo fino a sedici volte e di spostarsi visualizzando porzioni di esso. Speaky Audiolibro consente di scaricare ed ascoltare un libro tra quelli presenti nel Centro Nazionale del Libro Parlato Speaky NVDA Screen Reader permette di leggere il contenuto dello schermo. Speaky Enciclopedia Permette di effettuare ricerche all’interno di Wikipedia, l’enciclopedia online, e leggere il contenuto delle pagine generate dalla ricerca. Speaky Rubrica telefonica permette di cercare un contatto telefonico nelle Pagine Bianche, e salvarlo in una propria rubrica Speaky Edicola permette di leggere i 20 principali quotidiani italiani. Speaky Scanner OCR consente di scansionare documenti e di erogarne il contenuto tramite sintesi vocale. Speaky TV è un completo sistema TV videoregistratore. Permette di richiamare a voce canali per vederli/ascoltarli e videoregistrarli sul disco del computer. Speaky WebRadio una nuova applicazione per ascoltare le radio in streaming Permette di richiamare a voce le stazioni radio e di cercare quelle che interessano. Speaky Posta Elettronica consente di scrivere e inviare messaggi, leggere i messaggi ricevuti e ricercare i messaggi all’interno delle varie cartelle di posta. Speaky YouTube una nuova applicazione per cercare e ascoltare i video su youtube

ALCUNI ESEMPI DI COMANDI VOCALI Comandi Generali Speaky Dizionario e Traduttore Speaky Edicola Menù Principale Aiuto Ripeti Metti il volume a (0-100) Velocità voce (1-100) Cosa significa casa? Leggi significato Leggi i sinonimi Leggi i contrari Traduci in inglese Elenco testate Gestione preferito Archivio Titolo giornale Indietro Chiudi Spegni il computer Connessione Internet Speaky Audiolibro Speaky Enciclopedia Speaky Rubrica Telefonica Speaky Smart Scanner La mia biblioteca Nuova ricerca Inserisci autore Leggi contenuto Capitolo successivo Aggiungi segnalibro Stato download Nuova ricerca Leggi definizione Vai all’indice Altri significati Voci correlate Ricerca pagine bianche Elenco contatti Crea nuovo contatto Aggiungi Elimina Avvia scansione Riconoscimento Banconote Salva Archivio Leggi documento Nuova scansione

ALCUNI ESEMPI DI COMANDI VOCALI Speaky Ingranditore schermo Speaky Youtube Speaky Web Radio Speaky Posta Elettronica Zoom a 400 (da 100 a 1600) Colori normali Colori invertiti Vai in basso a destra Vai in alto a sinistra Cerca Elenco canali Elenco risultati Avvia Play Pausa Elenco stazioni Preferiti Play Pausa Nuova ricerca Ultima radio ascoltata Leggi Scrivi Cerca Invia o Inoltra Dimmi Il mio indirizzo TV Digitale Terrestre Speaky Guida TV Speaky Televisione Speaky Videoregistratore Nome del canale (esempio Rai Uno) Nome del programma (esempio telegiornale) Programmi in onda Menù televisione Elenco canali Timer registrazioni Avvia registrazione Interrompi registrazione Ricerca canali Canali audio non vedenti Registrazioni effettuate Programmazioni Registrazioni in corso Riproduci Dettagli Elimina www.mediavoice.it info@mediavoice.it