ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANDREA FANTONI di CLUSONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ENERGIA SOLARE. Introduzione L’Italia è uno dei maggiori Paesi produttori di energia solare. Il 2007 è stato l’anno del boom dei panelli solari. Grazie.
Advertisements

Noi siamo un gruppo di alunni della 4°A abbiamo inventato un questionario da dare alla 5°A.
MEMORY LINE Un corso intergenerazionale di apprendimento e comunicazione.
Tempo pieno Pisogne, 6 novembre 2008 A cura di Giancarlo Maculotti.
FRANCESCO MENEGUZZO. NUOVE ENERGIE ENERGIA TERMICA AUTONOMA AD ALTISSIMA EFFICIENZA IN COLLABORAZIONE CON.
L'Energia Relatore:Luca Eugeni Componenti:Davide Stentella Damiano Favetta Luca Innocenzi.
ENERGIA FONTI ALTERNATIVE.
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
Alla scoperta delle telecomunicazioni: una storia che ha cambiato la nostra vita. Progetto tecnologia Classe V a.s Ins. Enrica Torre Esperto.
 Cos’è l’energia solare?  I pannelli solari  Come viene sfruttata l’energia solare a livello globale?  Pro e contro dell’energia solare  Babcock.
1 Confindustria Benevento, 04 luglio Fonte: Rapporto Statistico 2011 Impianti FER, GSE Evoluzione della potenza istallata degli impianti FER in.
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
Pannelli solari: il ricavato è una vera miniera
Progetti Robotica, Coding & Nuove tecnologie
Tipologia d’intervento
La proposta progettuale
Le risorse energetiche del pianeta
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
SINTESI DELLA LEZIONE PRECEDENTE
Ingegneria dei Materiali (Classe delle Lauree Magistrali LM 53)
La seconda rivoluzione industriale
Presentazione di un progetto di alternanza scuola lavoro a Torino
Laboratorio Energia Interdisciplinare: Fisica e Chimica
Corso di termodinamica Equazione dell’energia meccanica
UN AUTO AD ENERGIA SOLARE
Le energie rinnovabili Sono le fonti di energia che si rigenerano
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
Formazione del sistema solare Energia geotermica
Progetto A3-FESRPON-CA
Semplicemente… Buon Natale!
Il futuro è oggi: orientare per non disperdere
TECNICO INDUSTRIALE ESPERTO IN AUTOMAZIONE IV ANNO
ENERGIA SOLARE: fonte inesauribile e «pulita»
Istituto Comprensivo “M. G. Cutuli”
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Enel PlayEnergy Giuria Nazionale Italia a.s. 2015/2016
Le forme che l'energia assume sono diverse
Hydropower.
Il corso Tecnico Turistico
Finanziamenti a supporto di investimenti in impianti solari
Le sue forme, le sue fonti
Energia più pulita sì … ma so come risparmiare?
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
L’ENERGIA DALLE BIOMASSE: L’ESPERIENZA D’AVANGUARDIA DI BIOENERGIA FIEMME E LE PROPOSTE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA PER LE ENERGIE RINNOVABILI dr. Andrea.
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Triennio di Meccatronica
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Istituto Comprensivo “M. G. Cutuli”
Contributo del Dipartimento Tecnologie Energetiche al progetto ES-PA
Progetto “Energia del Cambiamento”
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Risparmio energetico nelle industrie:
Corso di GESTIONE dell’ENERGIA Docente : Sandra Corasaniti
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
SUSTAINABLE DEVELOPMENT SCHOOL Collegio Vergini di Gesù
Commissione Impianti ed Energia
La psicogeometria della Montessori applicata nella classe quinta A della scuola primaria " G. Carducci " dell’ I.C. di Bassano Romano (VT) Ins. Fravolini.
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
BULLISMO & CYBERBULLISMO
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
Orientamento in uscita / anno / Monitoraggio a distanza
INVALSI IL VALORE AGGIUNTO ISITUTO COMPRENSIVO SEGNI
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
www. cicogninirodari. prato. gov
ORTICOLANDO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Transcript della presentazione:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANDREA FANTONI di CLUSONE CHI SIAMO? Un mix di corsi tecnici e liceali COSA CI PREFIGGIAMO? Stimolati dai nostri alunni, vogliamo incentivare una cultura scientifica laboratoriale, aprendoci al territorio e agganciandoci alle esperienze qualificanti in atto nella nostra città.

L’ELETTRICITÀ, QUESTA CONOSCIUTA! mostra-laboratorio sulla storia dell’elettricità e produzione alternativa di energia elettrica… ma non solo!

C’ERA UNA VOLTA … Il progetto affianca alle attività di laboratorio uno spettacolo teatrale sulla figura di Alessandro Volta, allestito dai ragazzi con la guida di un esperto.

Verranno predisposte “isole” laboratoriali in cui i visitatori potranno sperimentare alcuni dispositivi che hanno segnato l’evoluzione delle modalità di produzione e immagazzinamento dell’energia elettrica, dalle prime macchine elettrostatiche alla pila.

“isole” laboratoriali dalle prime macchine elettrostatiche alla pila. Verranno predisposte “isole” laboratoriali in cui i visitatori potranno sperimentare alcuni dispositivi che hanno segnato l’evoluzione delle modalità di produzione e immagazzinamento dell’energia elettrica dalle prime macchine elettrostatiche alla pila.

Pannello solare termico Gli impianti per la produzione di energie alternative realizzati sono i seguenti Pannello solare termico Pannello solare fotovoltaico (sfruttamento energia solare per la sua trasformazione in energia elettrica o idrogeno) Bike energia

Qualsiasi cosa tu possa fare, o sogni di poter fare, dalle inizio Qualsiasi cosa tu possa fare, o sogni di poter fare, dalle inizio. L'ardimento ha in se umiltà, potenza e magia. J. W. Goethe