Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Progetto a cura di Martino Michele – Matricola: Miglio Stefano – Matricola:
Advertisements

Table View. Problemi ricorrenti Una situazione ricorrente è quella in cui il controller potrebbe avere un’altezza superiore a quella dello schermo. In.
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
Lite. FlowLine Flowline Lite e' il sistema integrato per la gestione di database di CV aziendali tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
FACEBOOK attualmente, è il social network più famoso al mondo dove, a disposizione dell’utente, esiste uno spazio per la creazione di IN CUI POTER INSERIRE.
Introduzione al backend di Sharepoint
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Facile da usare Un'interfaccia amministrativa completamente rinnovata, iniziare con Drupal è più facile!
Introduzione al backend di Sharepoint_P3
Corso per Webmaster base
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
ASLGest Gestione Alternanza Scuola/Lavoro
Numeri e grafici per capire la salute
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
FlowLine Flowline e' il sistema integrato per la gestione del recruitment aziendale tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service provider)
<Nome del gruppo di lavoro>
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
Commissione Calcolo e Reti
Creare un nuovo NoBlog Requisiti
Applicazione web basata su web service e web socket
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007 Dael Maselli.
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Commissione Calcolo e Reti
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
Visit Lombardy VADEMECUM PER GLI OPERATORI
Incontro - 10 Dicembre 2015 I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
Drupal tipi di contenuto
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
Quick Tip Tutorial Come accedere alle statistiche di EBSCOhost e di EBSCO Discovery Service attraverso EBSCOadmin help.ebsco.com.
Lande Immortali GDR-Descrittivo
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Istruzioni per gli amministratori
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
APP iCuore Save Luca Caprini Solution Developer, Engineering
Introduzione a PowerPoint
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Access.
[Nome progetto] Relazione finale
Blogging and Editorial Plan
suggerimenti Alma (solo per uso interno)
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
BootCaT: Bootstrapping Corpora and Terminology
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
CHE COS’E’ UN LAPBOOK?.
A COSA SERVE LA STAMPA UNIONE?
[Nome progetto] Relazione finale
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
CATALOGAZIONE EBOOK.
Come gestire le nuove condizioni di accesso
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
Portale Acquisti Alperia
Plansaround Socializzare… davvero!.
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
Docente: Sabato Bufano
<inserire nome>
Digitare qui i dettagli dell'evento
Full Text Finder, panoramica di Publication Finder
Transcript della presentazione:

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Progetto a cura di Martino Michele – Matricola: 0124000461 Miglio Stefano – Matricola: 0124000462

Obiettivi Iniziali Si intende realizzare un ambiente personalizzabile per un gioco di ruolo descrittivo. Non si vuole abbandonare il forum come base di gestione delle aree di gioco ma si intende personalizzare la gestione dei dati personaggi, l’amministrazione e la messaggistica tra utenti. Inoltre, si vuole creare una procedura guidata, in fase di registrazione, che consente la creazione della scheda del proprio personaggio. Infine, si vuole creare una mappa interattiva che consenta di raggiungere le varie aree di gioco in maniera istantanea, senza passare obbligatoriamente per il forum.

Primi Passi … Potendo scegliere tra WordPress, Drupal o Joomla, li abbiamo provati tutti, verificando, per quello che era di nostro interesse, quale fosse il più utile e semplice da usare. La nostra scelta infine è stata Joomla, in quanto in passato avevamo avuto qualche esperienza di base nel suo utilizzo, e inoltre è risultato per noi più semplice e con contenuti più utili allo sviluppo delle nostre idee. Per lo sviluppo del nostro sito, ci siamo serviti dei seguenti moduli: Il Template: Purity III – E’ stato scelto in quanto, era uno dei pochi disponibili ad avere una buona gestione e possibilità di personalizzazione (anche se al momento noi ne sfruttiamo solo le impostazioni di base, con modifiche minime ai colori) Il Forum: Kunena – E’ stato scelto in quanto offriva un ottima integrazione con il sito, permettendoci di adattarlo allo stile del template, di sfruttare il log-in sul sito e gestire i permessi delle sezioni con i gruppi e i livelli di accesso id Joomla. Il Gestore di Commenti: JComments - E’ stato scelto in quanto ci serviva la possibilità di commentare gli articoli di determinate categorie del sito (infatti, tutto ciò che non compete il gioco è situato fuori dal forum e gestito tramite gli articoli di Joomla). Il Backup Automatico: Akeeba Backup – E’ stato scelto in quanto ci offriva un buon servizio di Backup guidato e sicuro.

Gestione Forum & Mappa Interattiva Questa è la parte del lavoro gestita da Martino Michele. In quanto creatore del precedente forum mi sono occupato di tutta la gestione del nuovo forum ovvero della creazione e descrizione delle sezioni di gioco, della creazione dei gruppi utenti e conseguenti diritti di accesso alle varie sezioni. Inoltre ho curato l’aspetto del sito/forum decidendo le varie disposizioni di sezioni e menu. Infine ho redatto tutti gli articoli necessari alla regolamentazione del forum e alla creazione della scheda personaggio (utilizzando come punto di partenza gli articoli del vecchio forum, immutati in alcuni casi anche sul nuovo.) Ho gestito poi la creazione della mappa interattiva, cercando su Google una mappa del mondo in stile antico che possedesse permessi di riutilizzo e modifica. Successivamente, tramite il sito di Google Maps Icon Collection mi sono procurato una collezione completa di icone personalizzate e tramite Photoshop le ho aggiunte alla nostra mappa. Infine ho redatto il codice che permettesse di visualizzare questa mappa a video e, in corrispondenza delle icone ho creato delle aree sensibili che si collegano a determinate sezioni del forum. Per aiutare l’utente nella navigazione, come titolo del Link viene riportato il luogo di gioco a cui si fa riferimento e il tipo di accesso che è in vigore per quell’area. Per far questo, ho sfruttato Dreamweaver per avere più facile accesso alle coordinate che mi servivano per le aree sensibili. Il risultato è visibile qui: Mappa Interattiva Il file è stato tenuto come singolo file .html ed è stato impostato come elemento Iframe Wrapper del menù principale con una grandezza di visualizzazione fissata così che la pagina non si riadatti allo schermo che la visualizza ma mostri delle barre di scorrimento per navigare sulla mappa. Per quanto riguarda la Chat: Purtroppo, per quanto sembrasse semplice dover solo scegliere quale plugin di chat utilizzare, la realtà è che tra quelli per noi disponibili, pochi facevano al caso nostro e tra quei pochi nessuno ha mai funzionato correttamente o fornitoci un servizio accettabile senza dover registrarne una versione «premium» . Per questo motivo, per quanto riguarda la chat, si è deciso di lasciarla come ultimo componente da realizzare quanto tutto il resto sarà pronto e, non utilizzeremo alcun plugin esistente, sarà un nostro lavoro personalizzato per il sito.

Gestione Profilo Utenti & Registrazione Questa è la parte di lavoro gestita da Miglio Stefano Sulla base della scheda giocatori disponibile sulla vecchia piattaforma delle Lande Immortali, è stata redatta una nuova scheda che più si adatta all’automazione fornita dal plugin elaborato. In questa versione, l’utente dovrà scegliere solo poche opzioni per ottenere una scheda pg pronta per l’uso (per far questo, è stata creata una scheda con statistiche di base che, in futuro sarà personalizzata in base alle scelte fatte per Indole, Classe e Talento). Oltre tali opzioni gli restano da compilare solo le caselle riguardanti la descrizione fisica del personaggio e la descrizione del suo equipaggiamento mentre le abilità opzionali (quelle create dall’utente per il personaggio e l’equipaggiamento) sono state disabilitate per eliminare l’attesa dovuta alla necessità di ricevere un consenso dell’amministrazione sulla validità dell’abilità creata. Tuttavia, sarà possibile apprenderle durante il gioco come lo era anche in passato. Quasi tutti questi parametri sono obbligatori in quanto ritenuti essenziali per il gioco, ciò che è rimasto opzionale sono i link dal background del pg (che può essere creato solo dopo la registrazione e solo se l’utente lo vuole) e il link al registro dei tesori (un articolo di gioco creato su richiesta dell’utente quando avrà qualcosa da conservare.) Tutto ciò è stato creato modificando il plugin di Joomla che aggiungeva voci opzionali al profilo utente, per far questo è stato necessario riscrivere (almeno in parte) ben tre file diversi, uno per ciò che riguarda il profilo visto nell’amministrazione, uno per ciò che riguarda il profilo visto dal sito e un altro che scriva tali informazioni sulle tabelle del database riguardanti il profilo. Il plugin è attualmente già in esecuzione anche se è solo una prima versione. Va sistemato sotto alcuni aspetti come il modo in cui è stampato a video, vorremmo poi migliorare il modo in cui sono stati linkati gli articoli che descrivono le varie opzioni (soprattutto vorremmo renderli più visibili visto che al momento, si confondono con tutti gli altri parametri) e, come espansione futura, come detto prima, abbiamo pensato di inserirvi una personalizzazione del valore delle statistiche in base ai parametri scelti.