CONVEGNO FEDERMOTORIZZAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Economie locali, servizi di mercato e imprenditoria giovanile Conferenza stampa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Venezia, 15 novembre.
Advertisements

Rapporto sull’economia della provincia di Rimini Rimini, 20 marzo 2007.
1 3° Osservatorio ICT nella Pubblica Amministrazione.
LA FILIERA VITIVINICOLA ITALIANA NELL’ECONOMIA NAZIONALE E INTERNAZIONALE Un aggiornamento sui dati di export e un’analisi del mercato interno Intervento.
Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi Incontro Osservatori Regionali del Commercio, Roma Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi.
AGEVOLAZIONI ED INTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO Direzione Generale per le Attività Territoriali Ufficio Coordinamento Sportelli.
LA NUOVA SOCIETÀ 02 STRANIERI IN AUMENTO, LA VITA CHE SI ALLUNGA, L'ECONOMIA CHE SI RINNOVA.
Risorsa Naturale ed Economica
PRESENTAZIONE AGLI ANALISTI
Il punto su ripresa e consumi
Le abilità del Veneto Venezia, 4 luglio 2017.
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Il mezzogiorno e l’Italia
Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione
l’abusivismo nel settore della panificazione|ottobre 2016
PRESENTAZIONE DATI Gennaio 2016 OSSERVATORIO FCP- ASSOINTERNET
(valori in milioni di euro)
CONFERENZA STAMPA Massimo Carboniero
Crescita Digitale in Comune Prof
IL QUADRO MACROECONOMICO
FLUSSI MIGRATORI E CRIMINALITÀ
MONDO* Oltre il 35% delle donne di tutto il mondo ha subito violenza nel corso della propria vita Nel 42% dei casi la violenza è agita dal partner (o.
LA CONDIZIONE FINANZIARIA DELLE PMI ITALIANE
DEL SETTORE DELLA MOTORIZZAZIONE
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Indagine conoscitiva anno 2015
Indagine conoscitiva anno 2016
Domenico Perrotta, Università di Bergamo SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Crescita Digitale in Comune Prof
L’agricoltura italiana dagli anni ’30 al nuovo millennio nelle ricerche dell’Istat: crescita produttiva e benessere Paolo Tedeschi (Università degli Studi.
35_84 39_84 I risultati ad oggi: erogazioni MLT agroalimentare Oltre 2mld€ nel 2016, con crescita del 15% rispetto al 2015 Alle erogazioni della Divisione.
Cultura &Turismo: tanti flussi,come generare più valore?
Corso di Pubblica Amministrazione e Sviluppo Locale
Roberto Camagni I dati della XXVI edizione
PRESENTAZIONE DATI AGOSTO 2017 OSSERVATORIO FCP - ASSOINTERNET
Indagine conoscitiva anno 2015
Tabella 1.4 Composizione della spesa pubblica per macro-funzione secondo la classificazione COFOG (valori in milioni di euro) Funzioni COFOG
La crisi e le insolvenze delle imprese
FASCISMO E CONSUMI, TRA ECONOMIA, POLITICA E CULTURA
Indagine conoscitiva anno 2015
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
L’attuazione dell’Asse IV nella programmazione
Le malattie rare in Regione Puglia
RAPPORTO SULLE ECONOMIE TERRITORIALI
Stati Generali della Mobilità
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
RAPPORTO SUL FRANCHISING IN ITALIA ASSOFRANCHISING / QUADRANTE S.R.L.
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
Il ruolo del biometano nel processo di decarbonizzazione
Corso di Geografia e Governance dei Processi di Sviluppo
DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL
CONVEGNO FEDERMOTORIZZAZIONE
CONVEGNO FEDERMOTORIZZAZIONE
Convenzione Ltc cipag Novità 2017 Roma, 23 novembre 2017.
PRESENTAZIONE DATI AGOSTO 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
ANALISI MERCATO – DATI IN %
Stati Generali della Mobilità
Derivati e gestione dei rischi di mercato
Borsa Internazionale del Turismo di Milano (11-13 febbraio 2018)
Ing. Roberto Mascellani Vice Presidente FEDERCOSTRUZIONI
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
CONFCOMMERCIO-CENSIS Quadro contraddittorio, prospettive molto incerte
Indagine conoscitiva anno 2018
Assemblea Ordinaria degli Azionisti
Venezia oltre la crisi: La performance delle Top 500 aziende della Provincia Venezia, 6 febbraio 2015.
Indagine conoscitiva anno 2017
Audizione presso X Commissione Attività Produttive Camera dei Deputati
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

CONVEGNO FEDERMOTORIZZAZIONE Presidente Federmotorizzazione Simonpaolo Buongiardino CONVEGNO FEDERMOTORIZZAZIONE 14 novembre 2017

FIAA

TRA IL 2008 E IL 2014 IL MERCATO DELLE AUTOVETTURE HA SUBITO UN –50% Fonte: Anfia NB: volumi in mln di unità TRA IL 2008 E IL 2014 IL MERCATO DELLE AUTOVETTURE HA SUBITO UN –50% PARI A UNA PERDITA DI 5 MILIONI DI VENDITE 1

IMMATRICOLAZIONI IN ITALIA PER TIPOLOGIA PROPRIETARIO NB: aziendali, demo, courtesy car, Km0 Valore fatturato auto: 2015 = 30.855.706.478 € 2016= 36.478.925.162 (crescita +18%) Fonte: UNRAE Elaborazione dati: FEDERMOTORIZZAZIONE 2

Il valore del mercato italiano 2016 Elaborazione dati: FEDERMOTORIZZAZIONE 3

IMMATRICOLAZIONI PER AREA GEOGRAFICA Fonte: ACI Elaborazione dati e grafica: FEDERMOTORIZZAZIONE 4

IMMATRICOLAZIONI PRE PROVINCE - PUGLIA CRESCITA ITALIA + 17,3 % CRESCITA PUGLIA + 17,80 % Fonte: UNRAE Elaborazione dati: Federmotorizzazione 5

RAPPORTO SU VEICOLI COMMERCIALI - PUGLIA MERCATO NAZIONALE 2015 2016 119094 177218 + 48,81% MERCATO PUGLIA 2015 2016 2909 3961 + 36,16% Fonte: UNRAE Elaborazione dati: Federmotorizzazione 6

PARCO CIRCOLANTE AL 31/12/2016 PER ALIMENTAZIONE - PUGLIA Fonte: UNRAE Elaborazione dati: Federmotorizzazione 7

PARCO CIRCOLANTE AL 31/12/2016 PER ALIMENTAZIONE E CLASSE EURO - PUGLIA MEDIA PONDERATA DI EMISSIONI CO2 SULLE IMMATRICOLAZIONI DI AUTOVETTURE E FUORISTRADA Fonte: UNRAE Elaborazione dati: Federmotorizzazione 8

RAPPORTO SU USATO - PUGLIA FONTE:ACI, Pubblico Registro, elaborazione di Federmotorizzazione 9

RESTA IN CONTATTO CON LA TUA FEDERAZIONE SEDE ROMA PIAZZA G.G. BELLI, 2 ROMA – 00153 T: 06.5866305 SEDE OPERATIVA MILANO CORSO VENEZIA, 47 MILANO – 20121 T: 02.7750288   federmotorizzazione@unione.milano.it www.federmotorizzazione.it