La passione di Gesù Cristo nostro Signore Quarta parte Vangelo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
Advertisements

Misteri del dolore Sr. Bernardina.
Domenica delle Palme La Settimana Santa non è la vacanza di primavera
Mentre egli ancora parlava, ecco una turba di gente; li precedeva colui che si chiamava Giuda, uno dei Dodici, e si accostò a Ges ù per baciarlo. Ges ù.
LA SETTIMANA SANTA LA PASQUA DI GESU’.
Via Crucis transizione manuale transizione manuale.
Venuto il mattino, tutti i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo
Gli ultimi giorni di Gesù
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
Gesù gli disse: "Giuda, con un bacio tradisci il Figlio dell'uomo?". (Lc 22, 48)
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
DOMENICA Delle palme ANNO a Mt 27, Gesù intanto comparve davanti al governatore, e il governatore l’interrogò dicendo: “Sei tu il re dei Giudei?”.
Capitolo 27/A 1 Venuto il mattino, tutti i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo tennero consiglio contro Gesù, per farlo morire. 2 Poi, messolo.
Colonne della Basilica di Betlemme
ALLELUIA!!! AL·LELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!!
Testo; Mc 14, 1-15,47. Passione di Gesù Commenti e presentazione: M
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
CRISTO RE ANNO C Lc 23,35-43.
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Terza parte Vangelo
Dal Vangelo secondo Giovanni 21, 1-19
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 41-51
Pasqua di Resurrezione
Pasqua di Resurrezione
EPI- FANIA IL DIO DI TUTTI Gesù si manifesta.
Le lacrime di Dio.
Dal Vangelo secondo Matteo 20,1-16
XXII Domenica del Tempo Ordinario
Immagini della Basilica del Calvario
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
Tutto, dunque, era finito così?.
Dal vangelo secondo Luca 23, 35-43
Dal Vangelo di Matteo cap. 2, 1-23 CARAVAGGIO.
Passione secondo Matteo
domandò ai suoi discepoli:
S O L E N I T À D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Epifania del Signore Dal vangelo secondo Matteo 2,1-12.
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Il golgotha O 5.
Musica: “Stella fulget“
3° di pasqua A il cammino di fede.
Passione di nostro Signore Forma breve -2a Parte - Mc 15, 21/39
S O L E N I T A' D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
da recitare alle tre del pomeriggio
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Gesù va con i discepoli nella città di:
La storia della Nascita di GESÙ
3. MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì.
Colonne della Basilica di Betlemme
Colonne della Basilica di Betlemme
EPI- FANIA Oggi Gesù si manifesta.
Pasqua di risurrezione ANNO B
Dopo questo, Gesù, sapendo che ogni cosa era stata ormai compiuta,
Gesù nella storia Analisi dei Vangeli.
Passione di nostro Signore Forma breve - 1a Parte - Mc 15, 1/20
Passione di nostro Signore Forma breve - 2a Parte - Mc 15, 21/39
Dal Vangelo secondo Giovanni 13, 4-8
RISURREZIONE DI cRISTO
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Prima parte Vangelo
Quiz Sulla Settimana Santa Creato per i ragazzi e le ragazze
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
MISTERI DEL DOLORE.
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Prima parte Vangelo
Passione di nostro Signore Forma breve -1a Parte - Mc 15, 1/20
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,35-42
Dal Vangelo secondo Luca 2,1-14
MISTERI DEL DOLORE transizione manuale.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Dal Vangelo secondo Giovanni
Transcript della presentazione:

La passione di Gesù Cristo nostro Signore Quarta parte Vangelo secondo Matteo Dal capitolo 27 Hole

[27] Allora i soldati del governatore condussero Gesù nel pretorio.

[28] Spogliatolo, gli misero addosso un manto scarlatto

[29] e, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo, con una canna nella destra;

poi mentre gli si inginocchiavano davanti, lo schernivano: "Salve, re dei Giudei!". ;

[31] Dopo averlo così schernito, lo portarono via per crocifiggerlo.

[32] Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirène, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di lui.

35] Dopo averlo quindi crocifisso, si spartirono le sue vesti tirandole a sorte.

"Questi è Gesù, il re dei Giudei". Zurbaran [37] Al di sopra del suo capo, posero la motivazione della sua condanna:

[40] "Tu che distruggi il tempio e lo ricostruisci in tre giorni, [39] E quelli che passavano di là lo insultavano scuotendo il capo e dicendo: salva te stesso! [40] "Tu che distruggi il tempio e lo ricostruisci in tre giorni,

Se tu sei Figlio di Dio, scendi dalla croce!".

[41] Anche i sommi sacerdoti con gli scribi e gli anziani lo schernivano. [41] Anche i sommi sacerdoti con gli scribi e gli anziani

[45] Da mezzogiorno fino alle tre del pomeriggio si fece buio su tutta la terra.

che significa: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?". [46] Verso le tre, Gesù gridò a gran voce: "Elì, Elì, lemà sabactàni?", che significa: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?".

[50] Ed, emesso un alto grido, spirò.

[51] Ed ecco il velo del tempio si squarciò in due da cima a fondo, la terra si scosse,

52] i sepolcri si aprirono e molti corpi di santi morti risuscitarono.

[54] Il centurione e quelli che con lui facevano la guardia a Gesù, sentito il terremoto e visto quel che succedeva, furono presi da grande timore e dicevano:

"Davvero costui era Figlio di Dio!".

55] C'erano anche là molte donne che stavano a osservare da lontano.

[56] Tra costoro Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e di Giusepppe, e la madre dei figli di Zebedeo.

[57] Venuta la sera giunse un uomo ricco di Arimatèa, chiamato Giuseppe, il quale era diventato anche lui discepolo di Gesù.

[59] Giuseppe, preso il corpo di Gesù, lo avvolse in un candido lenzuolo

[60] e lo depose nella sua tomba nuova,

che si era fatta scavare nella roccia.

[61] Erano lì, davanti al sepolcro, Maria di Màgdala e l'altra Maria.

... le stesse che la mattina di Pasqua furono le prime testimoni della Resurrezione ...

Ha realizzato Anna Maria Brano musicale: F.J:Haydn Da "Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla croce" Terza parola Ha realizzato Anna Maria www.veritatissplendor.org