Seconda Riunione Napoli Novembre 2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FELLOW A (young) physician who has completed training as an intern and resident and has been granted a stipend and position allowing him or her to do further.
Advertisements

Il Registro Ospedaliero della Associazione Italiana
Casi Clinici Elena Verzoni Oncologia Medica Fondazione IRCCS
Il Calendario.
Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Giugno 2015 Accesso documenti “centro specifici” sul sito web centro coordinatore INT-Napoli Perfezionamento.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CATTEDRA DI UROLOGIA Prof. Giampaolo Bianchi LEIOMIOMA VESCICALE: ANALISI DI UN NUOVO CASO E REVISIONE.
Sottostudio retrospettivo sulla gestione ottimale dell’emesi nelle pazienti in trattamento con trabectedina MITO 15E Marilena Di Napoli Oncologia Medica.
Sottostudio retrospettivo sulla gestione ottimale dell’emesi nelle pazienti in trattamento con trabectedina MITO 15E Marilena Di Napoli Oncologia Medica.
A PROSPECTIVE RANDOMIZED TRIAL ABOUT MUSIC LISTENING TO DECREASE DISCOMFORT DURING SWL E. Dalmasso, A. Bosio, P. Destefanis, A. Buffardi, E. Alessandria,
Nuove frontiere diagnostico-terapeutiche nelle neoplasie polmonari, renali e nel melanoma 12 novembre 2016 Villa Andrea Centro Congressi Ville Ponti Piazza.
NAPOLI GIUGNO 2015– STATO AVANZAMENTO
e Sorveglianza attiva: Come Quando e Perchè
Gruppo per la qualità ed armonizzazione:
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
Gynecologic Oncology Department
MITO SARC-1: STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO SULL’ANDAMENTO CLINICO E TRATTAMENTO NELLE PAZIENTI AFFETTE DA SARCOMA UTERINO.
EXPRESSION IV OVAR Sondaggio pan-europeo tra le pazienti affetti da tumore alle ovaie, alle tube di Falloppio e al peritoneo via internet o in forma cartacea.
XXIX^ Riunione Nazionale MITO – Sessione Data Manager 21 Giugno 2017
Evolvo S.r.l..
MITO translational group
Lucia Del Mastro Gruppo Italiano Mammella - GIM Napoli 10 marzo 2017
Carcinoma mammario metastatico HR+:
MITO 19 EPITHELIAL OVARIAN CANCER WITH BRAIN METASTASES.
MITO 21 Centro Coordinatore : Oncologia - Mirano VE
Come oglio Como.
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
Medico in formazione specialistica in Urologia- Verona
Stato dell’arte dei campioni MITO 16 A
Serum/plasma analytes
Volume 68, Issue 1, Pages (July 2015)
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
Olaparib in pazienti wt per BRCA germline e somatico
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
NUOVO GRUPPO BLOG.
2014 CALENDARIO Clik per continuare.
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
P Bari, 10 Maggio 2013 Dipartimento di Chimica
OECI accreditation Model
(in collaborazione con IGO)
Umberto Basso, IOV PADOVA
PI: Maurizio Bertuccelli, Orazio Caffo, Azzurra Farnesi
Gruppo di Studio Radioterapia Metabolica PROGRAMMA 2015
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
La campagna PanCrea: il punto di vista dell’Oncologo e del Paziente
L'analisi COSTO – UTILITA’ (COST UTILITY ANALYSIS – CUA)
Il Progetto EXTRA.
Lo sviluppo clinico di nab-paclitaxel Discussant: Fabio Puglisi
Uo Oncologia faenza - dipartimento di Oncologia Ausl della romagna
Lo sviuppo clinico di nab-paclitaxel Discussant
Come oglio Como.
I percorsi clinico-assistenziali aziendali Ilaria Panzini
Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Dott.ssa Maria Cristina Petrella/Sara Donati Oncologia.
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
Gruppi di lavoro.
NUOVO GRUPPO BLOG.
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
CONSIGLIERE REFERENTE: ING. BEATRICE FONTI
Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.
Highlight 2017 TUMORI GENITOURINARI
Tumori della Testa e del Collo
Participating groups:
Maria Vittoria Cossu.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Surgery plus Hyperthermic Intra-PEritoneal Chemotherapy (HIPEC) versus surgery alone in patients with platinum-sensitive first recurrence of ovarian cancer:
Esperienze «Real World» in Italia
Ordine Farmacisti Bologna Nuova procedura online tirocinio curriculare
Transcript della presentazione:

Seconda Riunione Napoli 27-28 Novembre 2017 Sandro Pignata Oncologia Medica Uro-Ginecologica Istituto Nazionale Tumori di Napoli

52 centri presenti oggi 87 soci meet-URO + 1 DM + 1 infermiere di ricerca + 1 Radioterapista Esercizio provvisorio per 1-2 anni, poi votazioni

52 Centri Meet-URO https://www.meet-uro.it/centri

Successi del semestre Due protocolli attivi Due collaborazioni internazionali come Meet- URO in via di attivazione (Lucie,PEACE) Un nuovo IIT approvato come Meet-URO (Niraparib) Numeri in crescita costante

Protocolli Attivati Clinical outcomes of advanced urothelial carcinoma patients following disease progression to programmed death (PD)-1 or PD-ligand (L)-1 inhibitors: Protocol Meet-URO 1 Coordinatore A. Necchi Cabozantinib in Collecting Duct Renal Cell Carcinoma: Protocol Meet-URO 2 Coordinatore G. Procopio

GRUPPI LAVORO Meet-URO RENE PROSTATA UROTELIO QV/ELDERY TRASLAZIONALE Rocco De Vivo Franco Nolè Giannatempo Patrizia De Giorgi Ugo Santini Daniele Rosa Tambaro Melissa Bersanelli Sebastiano Buti Sacco Cosimo Stanislao Paolo Andrea Zucali Bearz Alessandra Elena Verzoni Francesco Grillone Umberto Basso Marzia Del Re Procopio Giuseppe Paolo Tralongo Marco Bregni Maria Pia Vitale Giuseppe Luigi Banna Giuseppe Di Lorenzo Lucia Fratino Susanne Baier Francesco Carrozza Mariella Sorarù Patrizia Giannatiempo Emanuele Naglieri  Orazio Caffo Vincenza Conteduca  Nicola Calvani Marcello Tucci Angela Gernone Cinzia Ortega Teodoro Sava Giuseppe Fornarini Claudia Mucciarini Andrea Necchi Luca Galli Vincenzo Chiuri Maria Picciotto Gaetano Facchini Azzurra Farnesi Sebastiano Bordonaro

Call conference gruppi di lavoro e altre attività Giugno-Luglio 2017 Rene, Prostata, Uroteliale, QV/Elderly, Traslazionale Settembre 2017 Rene Ottobre 2017 Incontro con Novartis per progetto editoriale Meet-URO (Pignata, Santini, De Giorgi, Procopio) Meet-URO alla riunione IGO (De Giorgi)

Call - Rene Phase 2 study of cabozantinib after first line immunotherapy [ G. Procopio ] Registro dei trattamenti post Nivo Registro dei trattamenti post nivolumab. [ D. Santini ]

Call- Prostata Docetaxel vs ormono in II linea in pazienti in pazienti in progressione dopo ormono pre chemio. [ Perrone, S.Pignata, G.Facchini, O.Caffo ] Studio osservazionale prospettico di gestione praticamente "infermieristica" sulla compliance/aderenza al trattamento con enzalutamide vs. abiraterone nel setting pre- e post-chemioterapia [ G. Banna ] Inherited and Somatic DNA-Repair Gene Mutations of Metastatic Prostate Cancer in Italian Population. [ U. De Giorgi ] A phase 2 biomarker-based Study of chemotherapy plus ADT versus new antiandrogen therapies plus ADT in Men With Aggressive Hormone-Naive Prostate Cancer. [ U. De Giorgi ] Terapia intermittenete con abi o enza dopo 12 mesi in assenza di PD. Caffo svilupperà una sinossi

Call- Uroteliale Expanded Atezolizumab negli uroteliali [ U. Basso ] Valutazione geriatrica multidimensionale in pazienti con ca vescica anziani in prima linea. [ R. Tambaro ] Protocollo LUCIE e Niraparib

Call– QV-Elderly Expanded Atezolizumab negli uroteliali in elderly patients [ U. Basso ] Valutazione geriatrica multidimensionale in pazienti con ca vescica anziani in trattamento [ R. Tambaro ] studio di fase II  per il paziente anziano con il farmaco cabozantinib nel carcinoma renale abbinato alla valutazione geriatrica multidimensionale.

Call - Traslazionale Inherited and Somatic DNA-Repair Gene Mutations of Metastatic Prostate Cancer in Italian Population. [ Ugo De Giorgi ] ARV7 in prostate Cancer lo studio di fase 3 prostata con chemio vs ormonoterapia proposto da Caffo, Facchini, Pignata, Perrone Sottostudio ARV7 [ M. Del Re ] Prospective traslational study in patients with renal cancer during nivolumab REVOLUTION [ S. Scala ]

Next steps Gennaio - Febbraio 2018 Maggio 2018 Novembre 2018 Call Rene, Prostata, Uroteliale, QV/Elderly, Traslazionale Identificazione coordinatori/animatori di gruppo Maggio 2018 Riunione Bologna (organizzata da Meldola) Novembre 2018 Riunione Milano (organizzata da INT Milano)

Coordinatori/Animatori GRUPPI LAVORO Meet-URO RENE PROSTATA UROTELIO QV/ELDERY TRASLAZIONALE Rocco De Vivo Franco Nolè Giannatempo Patrizia De Giorgi Ugo Santini Daniele Rosa Tambaro Melissa Bersanelli Sebastiano Buti Sacco Cosimo Stanislao Paolo Andrea Zucali Bearz Alessandra Elena Verzoni Francesco Grillone Umberto Basso Marzia Del Re Procopio Giuseppe Paolo Tralongo Marco Bregni Maria Pia Vitale Giuseppe Luigi Banna Giuseppe Di Lorenzo Lucia Fratino Susanne Baier Francesco Carrozza Mariella Sorarù Patrizia Giannatiempo Emanuele Naglieri  Orazio Caffo Vincenza Conteduca  Nicola Calvani Marcello Tucci Angela Gernone Cinzia Ortega Teodoro Sava Giuseppe Fornarini Claudia Mucciarini Andrea Necchi Luca Galli Vincenzo Chiuri Maria Picciotto Gaetano Facchini Azzurra Farnesi Sebastiano Bordonaro

Progetti editoriali meet-URO (1) The “Quality of Treatment”: the quality indicators role and relevance in the first-line treatment of patients with aRCC. Opinion/Position Paper Identificazione degli indicatori di «qualità» nel mRCC: e.g. QoL and PROs, QALY and cost- effectiveness, Q-twist, patient preference Review dei dati di letteratura per la definizione del ruolo e della rilevanza di tali indicatori. Confronto delle evidenze disponibili per i farmaci attualmente disponibili in prima linea. Per ciascuno di essi, bilancio tra indicatori di efficacia e di qualità Come farlo «Position PANEL» di esperti di RCC TC meeting, questionari, votazioni Review della letteratura disponibile Agenzia per coordinamento, stesura del testo e sottomissione

Progetti editoriali meet-URO (2) A classic and network meta-analysis of VEGFr inhibitors in aRCC: focus on patients with favorable prognosis Razionale L’imminente approvazione in italia di Tivozanib arricchirà l’armamentario di opzioni terapeutiche in prima linea. Non esistono ad oggi metanalisi pubblicate che comprendano i TKIs più recentemente approvati (tivozanib e cabozantinib) Lo studio Checkmate 214, conferma il ruolo fondamentale dell’inibizione di VEGF nei pazienti a buona prognosi, ma i dati per i diversi farmaci in questa sottopopolazione non sono mai stati posti a confronto Come farlo 1-2 referenti riconosciuti per RCC a coordinamento di un gruppo di giovani esperti 1 metodologo Literature review Agenzia per coordinamento, stesura del testo e sottomissione

Sito Web https://www.meet-uro.it Daniele Castaldo

Soci e Centri Aderenti Richiesta di adesione al gruppo online, agevola la procedura di iscrizione sia per il socio, sia per la segreteria Elenco Soci aggiornato con nominativo, centro di appartenenza, professione e contatto di segreteria Mappa centri aderenti navigabile, collegata in modo diretto con Google Maps https://www.meet-uro.it

Calendarizzazione Eventi Calendario eventi dettagliato Possibililtà di sottoscrizione del calendario direttamente con i propri software (Google Calendar, Calendario Outlook, Calendario iOs etc…) per essere costantemente aggiornati sugli eventi programmati Navigabile su base settimanale/mensile/annuale https://www.meet-uro.it

Logistica Scheda Viaggio e Biglietterie Scheda viaggio e pernottamento compilabile online Opzioni di viaggio già preimpostate in base alla posizione dei centri aderenti e compatibili con l’orario riunione Possibilità di inserire note di viaggio da comunicare direttamente alla Segreteria Download biglietterie disponibile direttamente in area soci con relative info logistiche Biglietterie sempre accessibili in caso di necessità https://www.meet-uro.it

Come migliorare il sito? ………………….. https://www.meet-uro.it