PROPOSTA REALIZZAZIONE IN VIALE ZARA – VIALE FULVIO TESTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA CICLABILE UNIVERSITARIA Proposta di collegamento tra corso Vittorio Emanuele II e corso Regina Margherita Torino, 22 dicembre 2009 ASSOCIAZIONE MUOVI.
Advertisements

COMITATO DI ZONA 9 ISOLA-GARIBALDI 27 marzo 2012.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
1 SCHEMA SERVIZI 2014 SFM Schema generale PRINCIPI GENERALI A partire da dicembre 2012 è stato realizzato il Sistema Ferroviario Metropolitano, il cui.
Assessorati alla sicurezza stradale e ai lavori pubblici Maggio 2006 La Trossi che vogliamo…
#MacerataFacile #MacerataNonStaMaiFerma. LO STRUMENTO: Acquisizione ParkSì che diventa Parcheggio Centro Storico.
Ciao, sono Federica. Sono una studentessa di Biologia e vivo a Milano. Oggi voglio presentarvi la mia città e proporvi un gioco… Ma prima di tutto vi chiedo….
Verso un Piano Nazionale per la mobilità a idrogeno L’attività in campo tecnico-normativo Ing. Andrea Fieschi, coordinatore del GdL sulla normativa di.
La nuova rete in fibra di FASTWEB per Varese
La Ciclovia Tirrenica: un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili. Firma Protocollo d’Intesa tra Regione.
L’URBANISTICA DI VIENNA
NUOVO OSPEDALE DI FIEMME E FASSA
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
LA VALUTAZIONE MOTORIA IN BICICLETTA
CLASSE 5AG.
Quando si va in bicicletta si può andare in mezzo alla strada ma é rischioso per questo esistono le piste ciclabili:le piste si riconoscono per le persone.
S.R.T. 71 INQUADRAMENTO OGGETTO D’INTERVENTO :
Stato impianti elettrici XPR
Quale scenario per il nostro territorio?
ConsigliaMI Progetto finanziato ex lege 285/1997   Milano, città anche dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze   CONSIGLIO DEI RAGAZZI.
Comune di Verona - Ufficio di Statistica
Tavola n Gli infortuni sulla strada
ARAGONA Il seguente file è stato realizzato per essere utilizzato in una riunione di calcio a 5, ma non è un documento ufficiale prodotto dall’A.I.A.
Direzione centrale ambiente ed energia
LABORATORIO PROGETTUALE
SEGNALI AVVICINAMENTO POSIZIONE FINE PRESCRIZIONE
Bacino di Rimini Segue  MISURA 1: Post-trattamento dei gas di scarico
Milano, Vienna, Monaco, Bruxelles, Graz, Amsterdam, Berlino, Amburgo, Lione, Londra La città che vorresti,
OSPEDALE UNICO CIVITANOVA - MACERATA
Pista ciclabile Gorgonzola-Melzo
15/09/2018 POR I Grandi Progetti 1.
Comune di Pregnana Milanese
Piano di Mobilità Scolastica: gli strumenti
Progettiamo insieme il Parco di Ponticella
IL PERCORSO: L’ASCOLTO
Sosta al parco giochi di Soraga
Ing. Antonio Tritto Mobility Manager Università di Foggia
Patto per la bicicletta Incontro con i consiglieri
Come raggiungere Rimini
Presentazione bilancio
IN BICICLETTA LUNGO IL DANUBIO
“Percorsi ciclabili Sicuri” Incontro illustrativo
I mezzi di trasporto urbano (Urban means of transportation)
Ripartizione ed uso della SEDE STRADALE
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
PROPOSTE DI INTERVENTO tessuto ottocentesco e i viali
POPOLAZIONE e Città Principali città in Italia per n. abitanti
Sala di Giunta Comunale
Nuovo Assetto dei Trasporti dell'Area Diffusa dei Castelli Romani
La rete ciclabile esistente
OTTOBRE 2007:POTENZIAMENTO DEL TRASPORTO PUBBLICO Potenziato il servizio di trasporto pubblico su 40 linee di superficie con corse in più al.
BILANCIO SEMPLIFICATO
PREMIO PER IL PAESAGGIO 2010
BILANCIO SEMPLIFICATO
Bikeconomy Forum 2018 Roma, 16 novembre.
DELL’ITINERARIO CICLABILE - EUROVELO 5 NAVIGLIO PAVESE – DUOMO SEMPIONE – MOLINO DORINO - PERCORSO NORD Assessorato Mobilità e Ambiente Marco Granelli.
I QUESTIONARI PRIMA / DOPO
Numero Bonus mensili su 40 tratte
Caso Studio Analisi dei dati Situazione pre-intervento Città:
IL CODICE DELLA STRADA I segnali stradali.
Segnalazioni da parte dei bambini a cura del CCRR di Gemona del Friuli
Prolungamento linea 75 Lunedì 28 aprile.
Interventi di riqualificazione della linea ferroviaria Milano – Mortara Rifacimento dei ponti in Milano Settore Trasporti e Mobilità Settore Traffico.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Settimana Europea della Mobilità 2019
Sustainable University Mobility Plan – SUMP
Tor Vergata, sostenibilità e ciclopedonalità percorrere con la testa
Valle di Ravacciano RIGENERAR_SI
VIA MANZONI 113 ROZZANO MI IN AUTO DA MALPENSA
Transcript della presentazione:

PROPOSTA REALIZZAZIONE IN VIALE ZARA – VIALE FULVIO TESTI MUNICIPIO 9 PROPOSTA REALIZZAZIONE PISTA CICLABILE IN VIALE ZARA – VIALE FULVIO TESTI

PROPOSTA DETTAGLIO La proposta prevede la realizzazione di una pista ciclabile lungo viale Zara - viale Fulvio Testi, nel tratto da Piazzale Lagosta fino a via Goffredo da Bussero (MM5 Ponale) per una lunghezza di circa 3,5 km. Si prevedono due piste, una per senso di marcia, da realizzarsi negli spartitraffico fra il viale centrale e i contro viali laterali, parallelamente ai i binari del tram e i filari di alberi già esistenti. CONTESTO La nuova pista ciclabile completerebbe il processo di riqualificazione del viale, già iniziato con la realizzazione della Metro 5. La pista si collegherebbe alla rete di quelle già esistenti o in corso di realizzazione e permetterebbe di raggiungere in sicurezza il Parco Nord (vedi mappa a pagina seguente). Possibile un eventuale prolungamento su viale Fulvio Testi fino a Cinisello Balsamo, per collegamento con la già esistente ciclabile in direzione Monza. BENEFICI L’intervento migliorerebbe la viabilità di una delle principali arterie nella zona nord di Milano, oggi caratterizzata da un uso inappropriato degli spartitraffico come sosta per auto. La realizzazione della pista ciclabile andrebbe inoltre incontro alla crescente esigenza dei cittadini di utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto per gli spostamenti quotidiani.

PISTA CICLABILE IN PROGETTO La nuova pista ciclabile si collega alla rete già esistente o a quella in progetto: Via Volturno – P.le Lagosta Viale Marche Via S. Marcellina (in progetto) Via G. da Bussero (in progetto) In questo modo si potrebbero collegare con viabilità ciclabile le zone di Porta Nuova, Marche, Bicocca e Parco Nord. CONGIUNZIONE PARCO NORD PISTA CICLABILE PROPOSTA LEGENDA Rete ciclabile proposta Rete ciclabile su strada bidirezionale Rete ciclabile su strada monodirezionale Rete ciclabile nei parchi Rete ciclabile in progetto BikeMI PIAZZALE LAGOSTA Fonte: Comune di Milano (2015)

VISTA VIALE ZARA – STATO DI FATTO PRIMA

VISTA VIALE ZARA - STATO DI PROGETTO DOPO

VISTA VIALE ZARA - STATO DI FATTO PRIMA

VISTA VIALE ZARA - STATO DI PROGETTO DOPO