«Egli vi precede in Galilea»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SPLENDA ai NOSTRI DEFUNTI la TUA LUCE ETERNA.
Advertisements

Anastasis O 6.
Gli ultimi giorni di Gesù
VEGLIA di Anno B Musica: “Et Resurexit”della Messa in Si minore di Bach.
Veglia pasquale LITURGIA DELLA PAROLA.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli nel cortile del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo lunedì dell’Angelo.
16 aprile 2006 Domenica di Pasqua Risurrezione del Signore Domenica di Pasqua Risurrezione del Signore.
2 novembre 2008 Commemorazione di tutti i fedeli defunti Commemorazione di tutti i fedeli defunti Musica: “In Paradisum”. Requiem di Fauré.
II IIDOMENICADIPASQUA Gv 20, La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli.
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa’ pregustare la Pasqua eterna.
ALLELUIA!!! AL·LELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!!
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Insegnaci, o Maria!.
2017.
VANGELO DAL VANGELO di MARCO 3 ord B.
Risurrezione del Signore
11.00.
“Da Lui, il Maestro, tutta la luce….”
Dal Vangelo secondo Giovanni 21, 1-19
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Musica del tempo Pasquale, scuola di Ripoll (Catalogna)
Pasqua di Resurrezione
Pasqua di Resurrezione
Domenica delle Palme e della Passione.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Solennità di N.S. Gesù Cristo,
ORIENTAMENTI PER IL TRIENNIO
Immagini della Basilica del Calvario
DOMENICA 19 ANNO A Ascoltando: “Signore, Gesù” di Tommaso L. da Vittoria, sperimentiamo il suo aiuto Regina.
Tutto, dunque, era finito così?.
VISITARE INCONTRARE ASCOLTARE CELEBRARE Giornata di Fraternità S. Cesarea Terme, 1 ottobre 2017 VISITARE INCONTRARE ASCOLTARE CELEBRARE.
Musica: Preghiera ebraica
11.00.
18 gennaio 2009 Domenica II tempo ordinario Musica del XIV secolo.
dalla liturgia: Veglia Pasquale nella notte santa
9.00.
3° di pasqua A il cammino di fede.
2ª del TEMPO ORDINARIO Anno B
Resta con noi, Signore, la sera,.
Pasqua di risurrezione ANNO a
Dal Vangelo di Marco 16, 1-8 Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a imbalsamare Gesù. 2 Di.
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa pregustare la Pasqua eterna
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Credo in Dio Padre.
4. MISTERI GLORIOSI mercoledì e domenica transizione manuale.
II DOMENICA DI PASQUA Gv 20,19-31.
II DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
un linguaggio d’eternità
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
9.00.
SAN MATTEO.
Pasqua di risurrezione ANNO B
11.00.
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
15ª domenica A 2 A 2 Luca 10,1-9.
FESTA DELLA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE
Cantata alla Vergine Sr. Bernardina.
ALLELUJA ALLELUJA.
Insegnaci, o Maria!.
x DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
DOMENICA 14 tempo ordinario Anno B
Preghiera di invocazione allo Spirito Santo.
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO.
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,35-42
II DOMENICA DI PASQUA ANNO C
Aprite le porte a Cristo! Non abbiate paura.
DOMENICA 13 anno C Ascoltare “svegliati del tuo sonno” (1’) della Passione secondo Marco, di Bach, ci invita a fare la Strada con Gesù Monges de Sant.
Transcript della presentazione:

«Egli vi precede in Galilea» preghiera iniziale

per entrare in preghiera Antico racconto sapienziale per entrare in preghiera

«Spirito Santo, vieni e deponi nei nostri cuori il desiderio di avanzare verso una comunione, sei Tu che ci guidi…» Tu che ci ami ispira il cuore di chi cerca una pace… E donaci di porre la fiducia là dove ci sono i contrasti. Dio che ci ami, Tu conosci le nostre fragilità. Tuttavia con la presenza del tuo santo Spirito, Tu vieni a trasfigurarle a tal punto che le ombre stesse possono illuminarsi all’interno. Dio che ci ami, rendici umili, donaci una grande semplicità nella nostra preghiera, nelle relazioni umane, nell’accoglienza. Amen! Invocazione

«Tu che ci ami ispira il cuore di chi cerca una pace «Tu che ci ami ispira il cuore di chi cerca una pace. E donaci di porre la fiducia là dove ci sono i contrasti…» Dio che ci ami, Tu conosci le nostre fragilità. Tuttavia con la presenza del tuo santo Spirito, Tu vieni a trasfigurarle a tal punto che le ombre stesse possono illuminarsi all’interno. Dio che ci ami, rendici umili, donaci una grande semplicità nella nostra preghiera, nelle relazioni umane, nell’accoglienza. Amen! Invocazione

Invocazione «Dio che ci ami, Tu conosci le nostre fragilità. Tuttavia con la presenza  del tuo santo Spirito, Tu vieni a trasfigurarle a tal punto che le ombre stesse possono illuminarsi all’interno…» Invocazione

«Dio che ci ami, rendici umili, donaci una grande semplicità nella nostra preghiera, nelle relazioni umane, nell’accoglienza» Amen! Invocazione

dal vangelo di Marco 16, 1-8 Ascolto

dal Vangelo di Marco cap 16 Il sepolcro vuoto 1 Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. 2Di buon mattino, il primo giorno della settimana, vennero al sepolcro al levare del sole. 3Dicevano tra loro: «Chi ci farà rotolare via la pietra dall'ingresso del sepolcro?».  4Alzando lo sguardo, osservarono che la pietra era già stata fatta rotolare, benché fosse molto grande.5Entrate nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito d'una veste bianca, ed ebbero paura. 6Ma egli disse loro: «Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. È risorto, non è qui. Ecco il luogo dove l'avevano posto. 7Ma andate, dite ai suoi discepoli e a Pietro: “Egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete, come vi ha detto”».  8Esse uscirono e fuggirono via dal sepolcro, perché erano piene di spavento e di stupore. E non dissero niente a nessuno, perché erano impaurite.

Guarda il tuo popolo e ascolta la nostra preghiera. Intercessione

«Egli vi precede in Galilea» triennio 2017-2020