Onda stazionaria generata da interferenza tra due onde armoniche con uguale frequenza e ampiezza che si propagano in senso opposto Onda diretta Onda riflessa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Studio di strutture guidanti periodiche
Advertisements

Effetto Doppler per onde meccaniche Onda d’urto
Limiti di funzione.
Onde trasversali in una corda tesa
Lezioni di ottica R. Rolandi
Le oscillazioni Moto armonico semplice x (positivo o negativo)
Onde 1 29 novembre 2012 Campi e onde Equazione d’onda e sue proprietà
1 Le onde meccaniche Le onde sono perturbazioni che si propagano trasportando energia ma non materia 1.
Il Suono Il suono è una perturbazione longitudinale prodotta da un corpo che vibra con una certa frequenza. Le corde vocali di una persona, le corde di.
Onde Opportuno schermo completo-cliccare se serve.
Il PRINCIPIO DI A. Martini. Supponiamo che due impulsi, di uguale ampiezza e di fase opposta,
A. Martini. Generatore donda Specchio Generatore donda Specchio.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Potenziale costante V(x)=cost
Definizione e classificazione
Richiamo alle onde stazionarie in tre dimensioni
. Per incidenza gli angoli sono tutti zero non vi è conversine da P ad SV o da SV a P,via via che l’ angolo cresce aumenta la conversione. Le Equazioni.
LE GRANDEZZE CARATTERISTICHE DELLE ONDE LE GRANDEZZE CARATTERISTICHE DELLE ONDE A. martini Versione 2001.
Velocità di propagazione di unonda in una corda Alberto Martini.
Elettricità e magnetismo
FENOMENI ONDULATORI Laurea in LOGOPEDIA
 ® E B x o v onda meccanica (suono).
Sedicesima Lezione Potenze; Vettore e teorema di Poynting nel dominio dei fasori; Linee ed Onde piane.
FENOMENI INTERFERENZIALI
ELETTROOSTATICA IN “APPROCCIO GLOBALE” • Legge di Gauss;
Relazione tra i numeri quantici n, l ed m
ECO percezione suono orecchio umano
Le onde Suono Effetto doppler.
ONDE in mezzi elastici Animation courtesy of Dr. Dan Russell, Grad. Prog. Acoustics, Penn State (USA)
Cos’è un campo elettromagnetico
Equazioni di Maxwell nel vuoto
APPUNTI DI FISICA Le onde.
O n d e.
Onde stazionarie.
Fenomeni ondulatori Interferenza prof. Franco Bevacqua.
MODELLI ELEMENTARI PER LA FISICA QUANTISTICA
Fenomeni Ondulatori una perturbazione e’ la variazione rispetto alla configurazione di equilibrio di una o piu’ grandezze caratteristiche di un sistema.
Classificazione dei segnali elettrici
EFFETTO DOPPLER Sonia Ripamonti.
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
FENOMENI D'INTERFERENZA FENOMENI ONDULATORI D.S. giu FENOMENI D'INTERFERENZA - INTERFERENZA - ONDE STAZIONARIE - FENOMENI DI RISONANZA - BATTIMENTI.
FENOMENI ONDULATORI parte Ia Corso di Laurea in MEDICINA e CHIRURGIA
1. Caratteristiche generali delle onde
LE ONDE.
1 Lezione XIII-b Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Interferenza. 2 Interferenza: Introduzione L’interferenza è un fenomeno che riguarda i fenomeni ondulatori. Le onde coinvolte possono essere sia meccaniche.
Lunghezza d’onda  = m  = v/f
1 Sovrapposizione di onde la somma di onde produce vari tipi di fenomeni Battimenti : somma di onde progressive/regressive con pulsazione e lunghezza d’onda.
Interferenza onde meccaniche
Campo magnetico e spettri magnetici campo magnetico:spazio ove si risente la azione di un magnete che agisce secondo linee di forza che escono dal magnete.
Interferenza e diffrazione nel visibile (banco ottico con laser e fenditure) interferenza e interferometri con microonde (banco “ottico” per le microonde.
FENOMENI DA PROPAGAZIONE Corso di Laurea in MEDICINA e CHIRURGIA
ONDE GRAVITAZIONALI …eppur si propaga…!!.
Le Onde
Lo spettro delle onde elettromagnetiche
Le Onde
Un’onda è prodotta da un MOTO ARMONICO
SOVRAPPOSIZIONE DI ONDE
Interferenza luce.
ECO percezione suono orecchio umano
In collaborazione con la prof.ssa Chiara Psalidi presentano...
I battimenti Il terzo suono di tartini
ONDE (seconda parte) 1. Onde stazionarie 2. Risonanza
LE GRANDEZZE CARATTERISTICHE
SOVRAPPOSIZIONE DI ONDE
Definizioni Moti armonici Propagazione delle onde
Transcript della presentazione:

Onda stazionaria generata da interferenza tra due onde armoniche con uguale frequenza e ampiezza che si propagano in senso opposto Onda diretta Onda riflessa Impulso generante onda che si propaga da sinistra verso destra: onda riflessa da destra verso sinistra : onda stazionaria

Onda stazionaria generata da interferenza tra due onde armoniche con uguale frequenza e ampiezza che si propagano in senso opposto Onda diretta Onda riflessa Impulso generante onda che si propaga da sinistra verso destra: onda riflessa da destra verso sinistra : onda stazionaria