CASISTICA INAIL IN REGIONE LOMBARDIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
Advertisements

LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
MP – RU – Organizzazione Operativa Pianificazione Razionalizzazione Geografica Filiali MERCATO PRIVATI 17 giugno 2009.
DENUNCIATE MALATTIE PROFESSIONALI DENUNCIATE NEL 2013: MP definite-indennizzate Invalidità Permanente (in capitale) Invalidità Permanente.
Copyright ©2007 American Cancer Society From Jemal, A. et al. CA Cancer J Clin 2007;57: Figure 1.
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
Voluntary disclosure Conferenza stampa Mercoledì 9 dicembre 2015 dati aggiornati al 30 novembre 2015.
Presenta …. In continuità con il Road Show dello scorso anno con il quale abbiamo portato Assoprom “a spasso per l’Italia” toccando alcune importanti.
ESERCIZIO DEL 23 OTTOBRE 2015 MENU’ ENGINEERING E PIANIFICAZIONE DEI BISOGNI 1.REDIGERE UN MENU PER IL BANCHETTO DI UN MATRIMONIO 2.FORNITORE AZIENDA DI.
Nazionalità dichiarate al momento dello sbarco 2014.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
Dati dal 01/01/2010 al 01/03/2016 CLASSI DI ETÀ AD OGGI/DECESSO Totale MACRO GRUPPO DI DIAGNOSI (13) Alcune condizioni morbose di origine.
I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI 1 Scuola di specializzazione di Igiene e Medicina preventiva,
Lo stato di attuazione dei POR FESR Tabella 1 Numero di progetti, costi e pagamenti rendicontabili UE (euro) per tipologia di soggetto attuatore,
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Tasso di Mortalità perinatale = N° annuale di nati morti (  28 sett.) + morti nella prima sett. di vita x 1000 N° nati nello stesso anno (nati vivi +
Europa (Russia-EU,Serbia,Bosnia) Asia (Cina,India,Iran,Russia-As., Kazachistan,Tailandia) America.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Il capitale umano Capitale umano Il miglioramento della conoscenza costituisce il prerequisito per la crescita economica Si rappresenta con l’istruzione.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
CELLULA Unità fondamentale vitale di forma e dimensione varie
ROMA 3 MAGGIO 2016 | ISTAT COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE CONVEGNO SCIENTIFICO LE.
F.G.I. ATTIVITÀ COMPETITIVE SEZIONE GAM 2017
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
P R E S E N T A.
Viticoltura Importanza Economica
RIFORMA PAC E OCM VINO, IL PNS CHE VERRA’ …
Agenda Controesodo Premessa
Servizio Centrale SPRAR Roma, 13 luglio 2016
IL FAI E LA CITTA’ DI MESSINA.
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
Anagrafe Apistica Nazionale BDA Potenzialità e criticità
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
3 maggio 2017 – Centro Conferenze Camera di Commercio di Padova
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
Coordinamento tecnico FSE
ORGANIZZAZIONE DELL’ORGANISMO UMANO
Dati statistici sui risultati della selezione
La Misura 19 Leader Stato di attuazione Roma 24 Ottobre 2017
Stress lavoro-correlato: un approccio statistico.
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Le malattie rare in Regione Puglia
Progettare l’accoglienza dei migranti
L. Frova, G. Di Fraia, D. Spizzichino, E. Grande, S. Simeoni ISTAT
IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE PER CAMERA E SENATO
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
Il Registro Tumori della ASL di Avellino: da progetto scientifico a strumento di Sanità Pubblica.                      Sorveglianza e monitoraggio.
Premio di produttività 2005
Il tumore della mammella in Alto Adige
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
Osservatorio pizza 1° rapporto congiunturale
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
qualifiche dirigenziali:
STIMA DELLA PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2013
Reti, innovazione e territorio. Casi ed esperienze Made in Italy
Italia amministrativa
Allegato 1 Mappe tematiche relative a demografia, analisi dei bisogni e della domanda, territorio e ospedale.
Assemblee Olimpiche – Quadriennio
Ufficio Tesseramento FIG
Riconosci le regioni italiane
MISURE DI ATTUAZIONE LEADER
La medicina interna (accanto alla chirurgia e alla psichiatria) è un ramo prevalentemente terapeutico della medicina umana. Si occupa di: Prevenzione Diagnosi.
Nuovo modello organizzativo
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

CASISTICA INAIL IN REGIONE LOMBARDIA Dott.ssa Tiziana Taroppio Sovrintendente Sanitario Regionale INAIL Lombardia Rho - 30 ottobre 2015

Le Banche Dati INAIL Il Sistema Informativo Inail in Europa è uno dei più completi: - possiede dati per lunghe serie storiche - copre tutto il territorio nazionale Banche dati: Registro Nazionale delle Malattie causate dal lavoro ovvero ad esse correlate (Art. 10 Dlgs 38/2000) in cui confluiscono le denunce/segnalazione delle malattie di probabile o possibile origine lavorativa Flussi informativi Open Data Rho - 30 ottobre 2015

andamento nazionale in crescita andamento regionale stabile MP DENUNCIATE Denunce: andamento nazionale in crescita andamento regionale stabile   Anno di manifestazione Territorio 2009 2010 2011 2012 2013 Piemonte 2.154 2.045 2.109 1.997 1.966 Valle D'Aosta 35 56 69 63 61 Lombardia 2.868 3.221 3.158 3.055 3.258 Liguria 918 977 859 819 858 Bolzano 250 242 240 225 283 Trento 293 336 410 340 380 Veneto 2.143 2.327 2.232 2.256 2.424 Friuli Venezia Giulia 1.193 1.246 1.414 1.474 1.591 Emilia Romagna 4.939 6.422 7.160 7.340 7.885 Toscana 3.704 4.722 5.856 5.897 6.579 Umbria 1.269 1.340 1.430 1.427 1.445 Marche 2.028 2.691 3.281 3.508 4.269 Lazio 1.407 1.643 1.840 1.901 2.281 Abruzzo 4.069 5.657 5.719 4.937 4.947 Molise 116 192 217 254 Campania 1.121 1.667 1.786 2.532 Puglia 1.967 2.041 2.473 2.278 2.777 Basilicata 421 456 505 742 Calabria 1.149 1.234 1.423 1.385 1.735 Sicilia 1.104 1.467 1.554 1.392 Sardegna 1.825 2.808 3.269 3.388 3.729 TOTALE 34.973 42.562 46.861 46.190 51.426 Andamento MP indennizzate in Lombardia   Temporanea Permanente in Capitale in Rendita Totale Morte TOTALE 2011 25 591 223 814 157 996 2012 29 587 242 829 131 989 2013 26 614 323 937 106 1.069 TOTALI NAZIONALI 568 11.097 3.853 14.950 516 16.034 Rho - 30 ottobre 2015

In corso di definizione In corso di definizione Malattie professionali manifestatesi nell'anno 2013 e DEFINITE a tutto il 31/10/2014 Gestione Totale riconosciute Non riconosciute Totale definite In corso di definizione TOTALE DENUNCE Agricoltura 4.628 4.824 9.452 42 9.494 Conto Stato Dipendenti 138 490 628 5 633 Industria e Servizi 16.030 24.954 40.984 315 41.299 TOTALE 20.796 30.268 51.064 362 51.426 Malattie professionali manifestatesi nell'anno 2013 e DEFINITE a tutto il 31/10/2014 solo Lombardia - Circa il 6-7% delle MP nazionali Gestione Totale riconosciute Non riconosciute Totale definite In corso di definizione TOTALE DENUNCE Agricoltura 32 73 105 Conto Stato Dipendenti 3 12 15 Industria e Servizi 1.445 1.677 3.122 16 3.138 TOTALE 1.480 1.762 3.242 3.258 Rho - 30 ottobre 2015

Codice Sanitario (Cod.M) In corso di definizione 2013, def industria, nazionale - riconoscimenti e denunce: tumori circa 6% Codice Sanitario (Cod.M) Totale riconosciute Non riconosciute Totale definite In corso di definizione TOTALE DENUNCE Malattie infettive e parassitarie 2 22 24   Tumori 1.009 1.507 2.516 29 2.545 Malattie endocrine, della nutrizione, del metabolismo e disturbi immunitari 45 Malattie del sangue e degli organi emopoietici 3 17 20 Disturbi psichici 32 446 478 27 505 Malattie del sistema nervoso e degli organi di senso 2.048 2.983 5.031 34 5.065 Malattie del sistema circolatorio 69 399 468 1 469 Malattie dell'apparato respiratorio 1.311 1.990 3.301 36 3.337 Malattie dell'apparato digerente 125 128 129 Malattie dell'apparato genito-urinario 33 Malattie della cute e del tessuto sottocutaneo 278 207 485 8 493 Malattie del sistema osteo-articolare, dei muscoli e del tessuto connettivo 11.264 16.114 27.378 120 27.498 Sintomi, segni e stati morbosi mal definiti 9 Non determinato 1.040 1.043 59 1.102 TOTALE 16.023 24.936 40.959 315 41.274 Rho - 30 ottobre 2015

Codice Sanitario (Cod.M) In corso di definizione 2013, def industria, Lombardia : tumori circa 10% delle denunce e 9% dei riconoscimenti Codice Sanitario (Cod.M) Totale riconosciute Non riconosciute Totale definite In corso di definizione TOTALE DENUNCE Malattie infettive e parassitarie   2 Tumori 185 173 358 1 359 Malattie endocrine, della nutrizione, del metabolismo e disturbi immunitari 3 Malattie del sangue e degli organi emopoietici 4 Disturbi psichici 72 73 76 Malattie del sistema nervoso e degli organi di senso 341 315 656 Malattie del sistema circolatorio 5 Malattie dell'apparato respiratorio 87 86 Malattie dell'apparato digerente 9 Malattie dell'apparato genito-urinario Malattie della cute e del tessuto sottocutaneo 43 19 62 Malattie del sistema osteo-articolare, dei muscoli e del tessuto connettivo 783 781 1.564 1.569 Non determinato 210 7 217 TOTALE 1.445 1.677 3.122 16 3.138 Rho - 30 ottobre 2015

Codice Sanitario (Cod.M) Dettaglio In corso di definizione 2013- def, industria, tumori, nazionale Codice Sanitario (Cod.M) Dettaglio Totale riconosciute Non riconosciute Totale definite In corso di definizione TOTALE DENUNCE   Tumore maligno delle labbra 1 2 3 Tumore maligno della lingua 8 Altri tumori maligni della cavità buccale e del faringe 30 31 Tumore maligno dell'esofago 4 Tumore maligno dello stomaco 29 Tumore maligno dell'intestino eccetto il retto 67 70 Tumore maligno del retto, giunzione sigmoidea ed ano Tumore maligno del fegato e delle vie biliari 20 21 22 Tumore maligno del pancreas 17 Altri tumori maligni dell'apparato digerente e del peritoneo e del tessuto retroperitoneale 26 14 40 Tumore maligno delle cavità nasali, orecchio medio e seni annessi 55 86 87 Tumore maligno del laringe 9 59 68 Tumore maligno della trachea, dei bronchi, del polmone non specificato come secondario 259 346 605 13 618 Tumore maligno della pleura 531 239 770 774 Tumori maligni di altri e non specificati organi dell'apparato respiratorio e di organi toracici Tumori maligni delle ossa e dei tessuti connettivo e muscolare Melanoma maligno della pelle 11 Altri tumori maligni della pelle 32 Tumore maligno della mammella 25 27 Tumore maligno del collo dell'utero Tumore maligno dell'ovaio, e degli altri annessi uterini Tumore maligno della prostata 58 Tumore maligno del testicolo 18 Tumore maligno della vescica 71 236 307 308 Tumore maligno del rene e altri non specificati organi dell'apparato urinario 46 49 Tumore maligno del cervello e delle altre parti del sistema nervoso Tumore maligno della tiroide 16 Altre o non specificate localizzazioni di tumori maligni: tumori maligni secondari 19 Linfosarcoma, reticolosarcoma, mieloma multiplo, tumori immunoproliferativi, altri tumori maligni del tessuso linfatico ed istiocitico 69 77 81 Malattia di hodgking 12 Leucemia mieloide 5 Luecemia monocitica; altre leucemie precisate e non 15 Tumore benigno della pelle Tumore benigno di altri o non specificati organi 28 Carcinomi in situ dei vari apparati, tumori ad evoluzione imprevedibile TOTALE 1.009 1.507 2.516 2.545 Rho - 30 ottobre 2015

Tumori riconosciuti, industria, nazionale Tot. 1009 Rho - 30 ottobre 2015

Codice Sanitario (Cod.M) Dettaglio In corso di definizione 2013- def, industria, tumori, Lombardia: mesotelioma pleurico quasi 70% delle riconosciute e 62% delle denunce   Codice Sanitario (Cod.M) Dettaglio Totale riconosciute Non riconosciute Totale definite In corso di definizione TOTALE DENUNCE Altri tumori maligni dell'apparato digerente e del peritoneo e del tessuto retroperitoneale 7 4 11 Tumore maligno delle cavità nasali, orecchio medio e seni annessi 10 9 19 Tumore maligno del laringe 2 Tumore maligno della trachea, dei bronchi, del polmone non specificato come secondario 31 36 67 Tumore maligno della pleura 129 92 221 1 222 Tumori maligni delle ossa e dei tessuti connettivo e muscolare Tumore maligno della prostata Tumore maligno del testicolo 3 Tumore maligno della vescica 14 15 Tumore maligno del rene e altri non specificati organi dell'apparato urinario Tumore maligno del cervello e delle altre parti del sistema nervoso Tumore maligno della tiroide Altre o non specificate localizzazioni di tumori maligni: tumori maligni secondari Linfosarcoma, reticolosarcoma, mieloma multiplo, tumori immunoproliferativi, altri tumori maligni del tessuso linfatico ed istiocitico Leucemia mieloide Luecemia monocitica; altre leucemie precisate e non Tumore benigno di altri o non specificati organi TOTALE 185 173 358 359 Rho - 30 ottobre 2015

Tumori riconosciuti, industria, Lombardia Tot. 185 Rho - 30 ottobre 2015

Codice Sanitario (Cod.M) In corso di definizione 2013, MP definite, agricoltura, nazionale : malattie apparato muscolo scheletrico oltre 85%; tumori circa 1% Codice Sanitario (Cod.M) Totale riconosciute Non riconosciute Totale definite In corso di definizione TOTALE DENUNCE Malattie infettive e parassitarie 2 3 5   Tumori 44 34 78 81 Malattie endocrine, della nutrizione, del metabolismo e disturbi immunitari 10 Malattie del sangue e degli organi emopoietici 1 Disturbi psichici 7 8 9 Malattie del sistema nervoso e degli organi di senso 350 432 782 787 Malattie del sistema circolatorio 32 39 Malattie dell'apparato respiratorio 55 169 224 225 Malattie dell'apparato digerente 31 Malattie dell'apparato genito-urinario 4 Malattie della cute e del tessuto sottocutaneo 25 28 Malattie del sistema osteo-articolare, dei muscoli e del tessuto connettivo 4.166 3.938 8.104 21 8.125 Sintomi, segni e stati morbosi mal definiti Non determinato 137 11 148 TOTALE 4.628 4.824 9.452 42 9.494 2013, MP definite, agricoltura, Lombardia: non vi sono riconoscimenti di tumori Rho - 30 ottobre 2015

Codice Sanitario (Cod.M) Dettaglio In corso di definizione 2013- def, agricoltura, tumori, nazionale: quasi il 60% di quelli riconosciuti sono tumori della pelle   Codice Sanitario (Cod.M) Dettaglio Totale riconosciute Non riconosciute Totale definite In corso di definizione TOTALE DENUNCE Tumore maligno del retto, giunzione sigmoidea ed ano 1 Tumore maligno del pancreas 2 Altri tumori maligni dell'apparato digerente e del peritoneo e del tessuto retroperitoneale Tumore maligno delle cavità nasali, orecchio medio e seni annessi 3 Tumore maligno della trachea, dei bronchi, del polmone non specificato come secondario 7 8 Tumore maligno della pleura 5 Tumori maligni delle ossa e dei tessuti connetivo e muscolare Melanoma maligno della pelle Altri tumori maligni della pelle 26 29 Tumore maligno della mammella Tumore maligno della vescica Tumore maligno del rene e altri non specificati organi dell'apparato urinario Tumore maligno della tiroide Altre o non specificate localizzazioni di tumori maligni: tumori maligni secondari Linfosarcoma, reticolosarcoma, mieloma multiplo, tumori immunoproliferativi, altri tumori maligni del tessuso linfatico ed istiocitico Leucemia mieloide Tumore benigno della pelle Carcinomi in situ dei vari apparati, tumori ad evoluzione imprevedibile 11 TOTALE 44 34 78 81 Rho - 30 ottobre 2015

La Mission INAIL MISSION STORICA • assicurazione • indennizzo MISSION ATTUALE • prevenzione • cura • riabilitazione • reinserimento Rho - 30 ottobre 2015

Iscrizione Gratuita 24 posti 8,7 crediti ECM Sabato 19 Dicembre 2015 - ore 9.00 / 16.30 Milano presso Sede Inail di via Mazzini 7 Iscrizione Gratuita 24 posti 8,7 crediti ECM Rho - 30 ottobre 2015

Corso per MMG in collaborazione con OM Milano Scopo Dare rilevanza al ruolo dei medici di famiglia quali primi interlocutori nel riconoscimento della possibile origine professionale delle malattie presentate dagli assistiti e nell’informazione e sensibilizzazione degli stessi affinché adottino comportamenti sicuri atti a prevenire l’insorgere di malattie da lavoro Obiettivi Migliorare la conoscenza delle correlazioni cause - effetti  Facilitare la consapevolezza della comorbilità Implementare la conoscenza dell’iter medico-legale Incentivare il ruolo attivo del medico di medicina generale nella tutela della salute e sicurezza sul lavoro Rho - 30 ottobre 2015

GRAZIE PER L’ATTENZIONE L’iscrizione dovrà avvenire comunicando, entro il 5 Dicembre 2015, esclusivamente all’indirizzo e-mail lombardia-ecm@inail.it  il proprio nome, cognome e recapiti telefonici. Entro il 5 Dicembre 2015 Inail provvederà a dare conferma dell’iscrizione ai primi 24 medici richiedenti. GRAZIE PER L’ATTENZIONE Rho - 30 ottobre 2015

Rho - 30 ottobre 2015

Rho - 30 ottobre 2015