2016/17 RIPARTIAMO CON L’EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dal 2003 il primo circolo di Sanremo ha inserito,allinterno del piano dellofferta formativa,la progettualità di Circolo riguardante Leducazione alla.
Advertisements

TEMATICHE AFFRONTATE Organizzazione, anche attraverso la ricerca di sponsor, esperti esterni, spazi scolastici, spazi extra-scolastici, inerente i seguenti.
Educazione stradale a scuola. Educazione stradale Tutti gli alunni, durante il percorso nella scuola primaria, seguono attività di educazione stradale.
PROGETTO LEGALITA’ E SICUREZZA PROGETTO LEGALITA’ E SICUREZZA …. per affezionarsi al senso del dovere …. per affezionarsi al senso del dovere Stefania.
Piano Nazionale Scuola Digitale D.M. 851 del
PROGETTO SOFT I nodi pedagogici per la formazione CURRICOLODIDATTICAVALUTAZIONE Ripensare a Classe Vertical e Biennal e Evitando la prescrittività Nell'ambito.
STRADASICURA Reporting Accidents Comune di Ferrara – Servizio Civile Volontario.
Tavolo del Confronto e della Proposta Pieve di Bono 15 settembre 2010.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
PINOCCHIO IN BICICLETTA Linee guida a.s
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Misure di accompagnamento Competenze di base
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Certificato di idoneità alla guida del ciclomotore
Forum per lo Sviluppo della cooperazione
PRESENTAZIONE E FINALITA’
Con i bambini 7 dicembre 2016.
CITTADINANZA E COSTITUZIONE NEL QUADRO DELLA RECENTE NORMATIVA
I protocolli Regione - Ministero
L’organizzazione e gestione dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro
Il percorso di ascolto partecipato
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
MONITORAGGIO POF
Scuola Primaria Paritaria
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
Progetto V.A.I. VaIorizzazione Accoglienza Integrata
Pacchetto didattico per la guida sicura del ciclomotore
RETE DI SCUOLE E AGENZIE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
«L’ambiente scollegato»
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche
Cittadinanza digitale consapevole
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
Anno Scolastico 2018/2019.
Impresa Formativa Simulata
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Form fabbisogni formativi a.s. 2016/2017
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
ORGANIZZAZIONE AGGREGATA (OA)
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
Destinazione fondi gnr
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Anno Scolastico 2017/2018.
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
Piano di formazione e aggiornamento docenti
ISCRIZIONI 2018/2019.
Un evento da e per la scuola varesina
I.C. “ANTONIO UGO”.
Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
I.C. F. De Roberto Zafferana a.s
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE AUTOVALUTAZIONE - POF
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Indicazioni operative conferenza di servizio delle scuole polo
Negli ultimi 20 anni 1997 Riforma Berlinguer: Legge quadro in materia del riordino dei cicli di istruzione (due soli cicli di istruzione) 2003 Riforma.
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
Collezione Peggy Guggenheim
presentazione sc. primaria 2018/2019
ALUNNI BES E SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE
Transcript della presentazione:

2016/17 RIPARTIAMO CON L’EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE «RI CASCHIAMOCI» OPPORTUNITA’ DAL TERRITORIO OPPORTUNITA’ DAL MIUR

L’EDUCAZIONE STRADALE DIMENTICATA……. DAL 1997 CASCHIAMOCI.. DAL 2003 PATENTINO A SCUOLA… DAL 2008 STRASICURA….. DAL 2012…… PIU’ NULLA RICORDIAMO CHE L’ED. STRADALE è OBBLIGATORIA DAL 98 PER TUTTI I PROFF. ED E’ ALL’INTERNO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE –ED ALLA LEGALITA’ CON LA LEGGE 107 NUOVO IMPULSO…. IN PIU’ SONO CAMBIATI GLI SCENARI DEI NOSTRI RAGAZZI IN ETA’ SCOLARE TUTTI NATIVI DIGITALI…..

ADEMPIMENTI PER LE SCUOLE: INDIVIDUARE UN REFERENTE ( email all’ufficio) INSERIRE NEL PTOF( VELOCEMENTE) UN PROGETTO D’ISTITUTO CHE RIGUARDI ALCUNE CLASSI DELL’INFANZIA, PRIMARIA, MEDIA E SUPERIORE SENZA ESAGERARE VISTO CHE LE RISORSE DEVONO ESSERE MESSE A SISTEMA POSSIBILMENTE REDIGERE UN PROGETTO IN RETE DI SCUOLE ( AMBITO?) E PARTECIPARE AL BANDO MIUR CHE SCADE IL 15 NOVEMBRE

OPPORTUNITA’ DAL MIUR NUOVO PORTALE MIUR ED. STRADALE WWW.EDUSTRADA.IT PROGETTO «SULLA BUONA STRADA» SI POSSONO SCARICARE MATERIALI, BUONE PRATICHE, VEDERE PROGETTI NAZIONALI ( ACI, ICARO ECC) INSERIRE I VOSTRI PROGETTI, VISIONARE I BANDI-REGISTRARSI! 350.000€ A BANDO DM 663 ( EX 440) SITO ISTRUZIONE -ARRICCHIMENTO OFFERTA FORMATIVA- fondi ex legge 440- scade il 15/11/2016

OPPORTUNITA’ DAL TERRITORIO COMUNE DI AREZZO ( SOGGETTO PROPONENTE) GIA’ CONTATTATO E GIA’ IN RETE CON LE ALTRE ISTITUZIONI. SCUOLE DEL COMUNE AVVANTAGGIATE ( INVIARE SUBITO LA SCHEDA DI ADESIONE che costruiremo insieme) PROVINCIA DI AREZZO ( ALTRI 36 COMUNI) PRIMA DI INVIARE LA SCHEDA ATTENDERE IL CONTATTO DELL’UFFICIO CON LE VOSTRE PM E CON I DISTRETTI ASL, E POLIZIE ( chiedere chi ha ancora contatti con le PM)

ENTI DISPONIBILI COMUNI CON LA LORO POLIZIA MUNICIPALE PREFETTURA-QUESTURA POLIZIA STRADALE ( ICARO) CARABINIERI PROVINCIA CON PROPRIA POLIZIA PROVINCIALE ASL ( SER.T E 118) ACI ( PROGETTI TRASPORTIAMOCI SICURI) CONI/FMI E ASSOCIAZIONE AMA ( MOTIAMOCI)

FORMAZIONE PER TUTTI VOI POSSIBILITA’ DI FORMAZIONE DOCENTI. COME? 1 giornata dalle 9 alle 16 con buffet SU QUALI TEMI? Nuova normativa, alcool e droga e cellulare alla guida, metodologia progettuale ( percorso didattico) QUANDO? Primi febbraio Target 3 per IC 2 per superiore

BISOGNI DELLE SCUOLE INDIVIDUAZIONE DI ORDINI DI SCUOLA O CLASSI IC CONTRIBUTI E RICHIESTE DAI REFERENTI: SCUOLA DELL’INFANZIA: bimbi di 5 anni SCUOLA PRIMARIA: 4 SCUOLA MEDIA: 2 media

BISOGNI DELLE SCUOLE INDIVIDUAZIONE DI ORDINI DI SCUOLA O CLASSI IIS SCUOLA SUPERIORE: Biennio per patentino 4 per patente b

PROGETTI GIA’ POSSIBILI: ICARO ACI MOTIAMOCI PRESENTAZIONE IN PENNETTA

COSTRUIAMO LA SCHEDA DI ADESIONE SCHEDA VECCHIA IN PENNETTA