I principali compartimenti intracellulari di una cellula animale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Eredita’ mitocondriale
Advertisements

Il mitocondrio S.Beninati.
Metabolismo energetico
L’unità fondamentale della vita: La Cellula
Il metabolismo energetico
Il metabolismo energetico
LE PRINCIPALI CLASSI DI COMPOSTI BIOLOGICI Monosaccaridi (p.es. fruttosio) Oligosaccaridi (p.es. saccarosio,) Polisaccaridi (p.es. amido) Carboidrati.
Cloroplasti Tilacoidi.
SCHEMA 3D DI UNA CELLULA.
Viruses.
LA CELLULA..
LA RESPIRAZIONE CELLULARE. La respirazione cellulare avviene in 3 fasi: a)Glicolisi anaerobica che non richiede la presenza di ossigeno ed avviene nel.
Capacità di riprodursi struttura nucleo DNA, RNA Membrana semipermeabile Parete cell organelli metabolismo Scambi energia e materia vegetale animale unicellulare.
Monomeri polimeri. What is a protein? A protein is a polymer of of fixed length, composition and structure made by a combination of the 20.
MITOCONDRI E CLOROPLASTI HANNO PIU’ MEMBRANE
+2ADP.
La cellula eucariote. Le cellule delle piante sono di solito molto più grandi delle cellule degli animali e ciò è dovuto soprattutto alla presenza dei.
Sintesi delle proteine
7 Le biochimica CAPITOLO Indice Il metabolismo cellulare
GLI ORGANULI CELLULARI
13/11/
PROCARIOTI I PROCARIOTI (batteri ed alghe verdi) sono gli organismi più diffusi sulla Terra La cellula procariota non presenta il nucleo circoscritto all’interno.
La Fabbrica delle Proteine
Il flusso dell’informazione nella cellula
13/11/
Mitosis animation Mitosis movie. Mitosis animation Mitosis movie.
Biotina La Biotina agisce come trasportatore di gruppi carbossilici.
13/11/
I mitocondri   I mitocondri sono organuli cellulari con grandezza variabile intorno ai 7 μm, presenti nelle cellule animali e vegetali. I mitocondri contengono.
Il Dogma Centrale della Genetica
Ciclo del gliossilato   Il ciclo del gliossilato è un processo metabolico coinvolto nella trasformazione dei trigliceridi di riserva in zuccheri  Esso.
Il mitocondrio S.Beninati.
FIGURE General scheme of the pentose phosphate pathway
1 2 A 1 E 2 C La figura si riferisce a un microscopio ottico.
13/11/
Non usata ott 2009.
Cellule LM 1000 1000 SEM 2000 .
UNA CELLULA EUCARIOTICA E’ SUDDIVISA IN COMPARTIMENTI/ORGANELLI
I processi metabolici cellulari
Geni o segmenti genomici
I GENI:parte funzionale del DNA
Cuore ** 10/11/2018.
1.
Principali gruppi di funghi
FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA
Metabolismo Lipidi.
I protidi Schemi delle lezioni protidi vanna vannucchi.
DNA: The life molecule La ricerca del materiale genetico (da Eissman a Hershey e Chase) La struttura del DNA (da Chargaff a Watson e Crick) Le funzioni.
DNA: The life molecule La ricerca del materiale genetico (da Eissman a Hershey e Chase) La struttura del DNA (da Chargaff a Watson e Crick) Le funzioni.
Principali gruppi di funghi
TRASCRIZIONE La sequenza dei nucleotidi in un gene è semplice codice per la sequenza degli amminoacidi in una specifica proteina Essendo il DNA composto.
La regolazione genica negli eucarioti
La Fabbrica delle Proteine
1.
IL METABOLISMO DELLE PROTEINE
13/11/11 13/11/
L’OSSIGENO COME SUBSTRATO DI ALTRE REAZIONI METABOLICHE
13/11/
Analisi DNA per bS - enzimi di restrizione
13/11/
13/11/
13/11/
DNA elicasi e proteine destabilizzatrici dell’elica
La membrana plasmatica
Acidi nucleici.
13/11/
13/11/
13/11/
Transcript della presentazione:

I principali compartimenti intracellulari di una cellula animale

Struttura del mitocondrio creste Membrane esterna Membrana interna matrice Spazio intermembrana

ATP synthase ribosomes DNA

Mitocondri sono strutture dinamiche 14.1

Mitocondri e microtubuli

Mitochondria 20% of cell volume in hepatocytes 1000-2000/cell 0.5-1µm Mitochondria produce ATP by Oxidative Phosphorylation = respiration

Mitochondria produce proton gradients by oxidizing reduced carbon Mitochondria use proton gradients to generate ATP

I mitocondri Mitochondria are the powerhouses of the cell. They take in fuel molecules derived from sugars and fats, harvest the energy in their chemical bonds with the aid of oxygen, and spit out ATP, the universal energy carrier needed throughout the cell to fuel the energy-hungry reactions of life. This cutaway graphic shows the mitochondrion's two membrane layers: a smooth outer membrane and a folded inner membrane where enzymes (depicted as balls)help with the synthesis of ATP.

ATP C (H2O) Sugars are reduced carbon CO2 H2O O2 Oxidation releases energy ATP O2 C (H2O) Sugars are reduced carbon CO2 H2O + Released energy is captured as ATP

3. Sintesi di energia sotto forma di ATP “facilmente” utilizzabile 2. Sviluppo della forza motrice (gradiente) 14.3 electro 3. Sintesi di energia sotto forma di ATP “facilmente” utilizzabile 1 Ingresso energia “grezza

ATPsintasi 14.3 atp sin

ATP synthase ribosomes DNA

Cardiolipina – un lipide della membrana interna H-C - C - C-H H HO OH glycerol phospholipid P P

cardiolipina La cardiolipina è un fosfolipide doppio che contiene quattro code di acidi grassi e si trova principalmente nella membrana interna (circa il 20% del totale)

Trasporto di proteine nei mitocondri

I traslocatori delle proteine nel mitocondrio

Importazione di proteine nei mitocondri

Il ruolo dell’energia nell’importazione di proteine nella matrice

Porin - a protein of the outer membrane

endosymbiosis

ATP synthase ribosomes DNA

mt genes: 2-rRNA 22-tRNA 13-proteins Human mtDNA 16,569bp

DIFFERENZE TRA CODICE GENETICO UNIVERSALE E MITOCONDRIALE UMANO CODONE CODICE CODICE NUCLEARE MITOCONDRIALE UGA STOP TRIPTOFANO AUA ISOLEUCINA METIONINA AGA ARGININA STOP AGG ARGININA STOP

Organizzazione DNA Mitocondriale Insolita economia di utilizzazione dello spazio Mancano i promotori per ciascun gene e le regioni 5’ trascritte ma non tradotte I geni iniziano con un codon che può essere:AUG,AUA,AUU, AUC Estremità 3’ semplificata (manca regioni 3’ trascritte ma non tradotte) Geni per tRNA interposti fra geni che codificano per proteine Solo 5-7% DNA mt non viene trascritto

Organizzazione RNA Mitocondriale rRNA piu’ simile a quello dei procarioti rispetto agli eucarioti nel mitocondrio di uomo due subunità di rRNA (45S e 35S) mentre nel nucleo due subunità di rRNA (60S e 40S) 22 tRNA (due tRNA per serina, leucina) tRNA piu’ piccoli e con numero di basi inferiore rispetto sia a quelli nucleari che ai procariotici Struttura tridimensionale tRNA mt simile a quella dei tRNA nucleare (struttura a trifoglio) con eccezione tRNA per serina.

Trasporto di proteine nei mitocondri

ASPETTI GENERALI DELLE MALATTIE MITOCONDRIALI L’eredità mitocondriale (matrilineare) è esclusivamente materna perché i mitocondri nello zigote derivano dalla cellula uovo. La malattia viene trasmessa sia ai figli maschi che alle femmine * tutte le donne affette trasmettono la malattia a tutti i figli nessun maschio affetto trasmette la malattia ai propri figli Alcune malattie: LHON (Leber hereditary optic neuropathy) Perdita vista MERRF (Myoclonic epilepsy ) anomalie di SNC, sistema scheletrico e muscolo cardiaco (sostituzione G/A posizione 8344 nel gene tRNA per la lisina) Sindrome di Kearns-Sayre. Sintomi neuromuscolari incluse paralisi dei muscoli oculari,demenza e convulsioni

3. Sintesi di energia sotto forma di ATP “facilmente” utilizzabile 2. Sviluppo della forza motrice (gradiente) 3. Sintesi di energia sotto forma di ATP “facilmente” utilizzabile 1 Ingresso energia “grezza

I perossisomi

Peroxisomal Variability Extreme ranges Human hepatocytes Shape Spherical, ovoid, tubular, Ovoid square, triangular Internal Amorphous, Amorphous Structure paracrystalline Size 0.1-2.0 microns 0.5 microns No. per cell 1-1000s 100s % vol of cell 0.1-80% 1%

LIPID METABOLISM H2O2 METABOLISM GLYOXYLATE METABOLISM (plants) 1. Lipid -oxidation (VLCFA only in mammals) (acyl-CoA-oxidase, bi/tri-functional enzyme, acyl-CoA-thiolase) Steroid side chain oxidation / bile acid formation Dolichol and cholesterol synthesis 4. Plasmalogen (ether lipid) synthesis (acyl-CoA:dihydroxyacetone phosphate acyltransferase, acyl-CoA:dihydroxyacetone phosphate synthase) 5. Miscellaneous H2O2-generating oxidations (urate oxidase, D-amino acid oxidase, L--hydroxy acid oxidase) 6. H2O2 catabolism (catalase) 7. Glyoxylate detoxification (alanine:glyoxylate aminotransferase) 8. Glyoxylate cycle (glyoxysomes, yeast peroxisomes) (isocitrate lyase, malate synthase) 9. Photorespiration (green plants) (glycolate oxidase, serine:glyoxylate aminotransferase) Glycolysis (Kinetoplastids) LIPID METABOLISM H2O2 METABOLISM GLYOXYLATE METABOLISM (plants)

I perossisomi si trovano in tutte le cellule eucariotiche e contengono enzimi ossidativi come catalasi (15% del contenuto dei perossisomi) Sono siti principali di utilizzo dell’ossigeno molecolare per rimuovere atomi di idrogeno da substrati organici specifici (R) in una reazione ossidativa che produce acqua ossigenata. RH2 + O2  H2O2 (ossidasi) La catalasi utilizza poi l’acqua ossigenata per ossidare una varietà di altri substrati es Alcol, fenolo, formaldeide. R’H2 + H2O2  R’ + 2H2O Circa il 25% dell’etanolo che beviamo è detossificato in questo modo. Riduce l’eccesso di H2O2

Una funzione importante delle reazione ossidative è la demolizione di molecole di acidi grassi in un processo chiamato b-ossidazione (soprattutto a catena lunga VLCFA) Circa il 25% - 50% della ossidazione degli acidi grassi avviene nei perossisomi. Funzione Biosintetica Catalizzare le prime reazioni della formazione dei plasmalogeni (fosfolipidi della mielina)

PEROSSINE   Proteins involved in peroxisome biogenesis (protein import) are called PEROXINS. Peroxins are encoded by PEX genes. ~30 PEX genes have been identified so far. They are numbered sequentially in order of discovery (PEX1 – PEX30). Gene products (i.e. peroxins) are termed Pex1p – Pex30p. Peroxins can be found in: cytosol peroxisomal membrane &/or peroxisomal matrix.

HUMAN DISEASES WITH FAULTY IMPORT OF PEROXISOMAL PROTEINS    Disease Proteins Mutant not imported genes   Zellweger syndrome PTS1 + PTS2 Pex 1-3, 5,6,10,12,16,19 Neonatal PTS1 Pex 5 adrenoleukodystrophy or PTS2 Pex 1,6,10,12,13 Infantile Refsum Disease PTS1 + PTS2 Pex 1,12 Rhizomelic PTS2 Pex 7 chondrodysplasia or punctata PTS1 + PTS2 ?

L'Adrenoleucodistrofia (ALD) è una malattia metabolica rara, trasmissibile per via ereditaria recessiva. Il difetto genetico risiede sul cromosoma X e può essere trasmesso dalla madre ai figli. Un difetto metabolico nelle reazioni di ossidazione degli acidi grassi a catena molto lunga (VLCFA) porta al loro accumulo nel sangue e nei tessuti. Queste molecole hanno un effetto tossico diretto sulla mielina, La forma infantile è la più comune, in quanto rappresenta circa il 60% dei casi. Esordisce tra i 4 e gli 8 anni d'età con numerosi sintomi neurologici, seguiti quasi sempre (85% dei casi) da insufficienza surrenalica.

Disorders related to Peroxisome function: Specific peroxisome function: e.g Adrenoleucodystrophy (~1 in 50,000 live births) X-linked disorder usually presents in 2-5 yr. old males High levels of C24-C26 saturated FAs in blood Causes de-myelinization of nerve fibers leading to paralysis and death (usually by age 5). Caused by a defect in the transporter necessary to import the VLCFA-CoA synthase into the peroxisome. This leads to a block in VLCFA oxidation. Adult onset form: Adrenomyeloneuropathy