LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L o S p i r i t o S a n t o.
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
XXIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 7,31-37.
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Musica liturgica della Gallia
Musica: Salmo 22- Sinagoga ebraica
23 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
Musica liturgica della Gallia
della Santa Trinità annoB 2015
FESTA DEL BATTESIMO La melodia “Qui tollis peccata mundi” (3’18) di Bach, ci fa capire che, per il Battesimo, la Grazia ha più forza che il peccato.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
VI domenica di pasqua ANNO C
È il respiro di Dio È l’amore tra il Padre e il Figlio
E allora diamoci la mano
FESTA DEL BATTESIMO Luogo del Battesimo
Signore del cielo.
14.00.
Glory.
Musica liturgica della Gallia
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
Albero di vita.
Spirito di Dio.
Immergersi nel Mistero di Cristo
Inno dei Figli del Divin Volere
I SACRAMENTI 26/12/2018.
4. MISTERI GLORIOSI mercoledì e domenica transizione manuale.
il dono del Signore Risorto
Vieni Santo Spirito.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO B
Santa Maria della Guardia – O.F.M.
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
Signore del Cielo.
I SACRAMENTI 17/01/2019.
I SIMBOLI DELLO SPIRITO SANTO
Dalla liturguia del BATTESIMO DEL SIGNORE.
DOMENICA 23 tempo ordinario anno B Regina
ACQUA DI FONTE CRISTALLINA
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Ti ringrazio o mio Signore,
Perfetti Nell’UNITà.
Il tuo popolo in cammino
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
Vieni, o Spirito del Cielo, manda un raggio della tua luce, manda il fuoco creatore.
LA SS. TRINITÀ.
Santuario N.S. di Bonaria
Preghiera in famiglia Battesimo di Gesù.
credo nello spirito santo
Madre della speranza.
Santa Maria della Guardia – O.F.M.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
MADONNA NERA.
I doni dello Spirito Santo
LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
I SIMBOLI DELLO SPIRITO SANTO
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Credo nello Spirito Santo
Pentecoste La festa del dono dello Spirito Santo alla Chiesa.
L o S p i r i t o S a n t o.
xXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Vieni, Santo Spirito.
In Principio Dio creò il cielo e la terra.
Transcript della presentazione:

LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa

Lo Spirito Santo: È il respiro di Dio È l’amore È la presenza di Gesù Ci guida nel nostro cammino Ci dona la forza per superare le difficoltà Ci rende santi È una forza che spinge al bene, ci fa vincere il male È il Paraclito, il Consolatore

“In principio Dio creò il cielo e la terra “In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era deserta e vuota; le tenebre ricoprivano l’abisso e sulla terra aleggiava lo Spirito di Dio” (Genesi 1, 1-2)

È come un soffio di vento: È movimento e vita sempre nuova È come l’ossigeno che ci fa respirare e ci fa stare bene Ci porta lontano

1 Samuele 16, 12-13 Quando Davide fu innanzi a Samuele, il Signore gli disse: «Alzati e ungilo: è lui!». Samuele prese il corno dell'olio e lo consacrò con l'unzione in mezzo ai suoi fratelli, e lo Spirito del Signore si posò su Davide da quel giorno in poi.

È come l’olio: Lascia una macchia che non si toglie Entra in profondità Rende sano il corpo Dà sapore

“Nel giorno di Pentecoste apparvero ad essi come delle lingue di fuoco e furono pieni di Spirito Santo e incominciarono a parlare lingue diverse, secondo che lo Spirito dava ad essi di esprimersi”. (Atti 2, 1-4)

È come il fuoco: Trasforma noi e il mondo Dà luce e calore Brucia le nostre “foglie secche” (l’egoismo, la rabbia, l’invidia, …) Scioglie il ghiaccio del cuore

“Allora il Signore disse a Mosè ‘Stendi la tua mano sul mare e le acque si rovesceranno sopra gli Egiziani, i loro carri ed i loro cavalieri’. Mosè stese la sua mano sopra il mare, che sul far del mattino ritornò con violenza al suo stato normale, mentre gli Egiziani vi si incagliavano.” (Esodo 14, 26-28)

È come l’acqua: Ci disseta in tutti i nostri bisogni Ci lava delle nostre “brutture” Rende chiaro ciò che è torbido

(Marco 1, 9-11) “E subito uscendo dall’acqua, vide i cieli aperti e lo spirito in forma di colomba scendere sopra di lui mentre dai cieli venne una voce: ‘tu sei il mio figlio diletto, in te mi sono compiaciuto’.

È come una colomba: Bianca come la purezza che dobbiamo mantenere Si posa su di noi e vuole fare il nido nel nostro cuore È simbolo di pace, amore e bellezza