Giulia ritorna dal lavoro in auto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Abitudini sull uso del cellulare. Usi il cellulare? La maggior parte dei ragazzi usa il cellulare.
Advertisements

Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
IO E LA TV BREVE INDAGINE SULLUSO DELLA TELEVISIONE S.M.S.V.LOCCHI - GORIZIA A.S classe 2C.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Quale tra le seguenti attività è quella maggiormente svolta dai tuoi familiari quando sono a casa? Lettura, ascoltare la musica, giocare con i videogiochi,
UNA GIORNATA DELLA MIA FAMIGLIA.
Progetto Comenius: analisi dei risultati. Analizzando i dati raccolti nelle classi 4A e 4B abbiamo potuto constatare che passiamo in media molto tempo.
Ieri e Oggi. Questa e' un'automobile vecchia. Si guidava tanto tempo fa.
3 TEMPO ORDINARIO Anno B Monges de Sant Benet de Montserrat Pronti a seguire Cristo, diciamo “Veni Domine” (Piccoli Cantori di Montserrat. Mendelsshon.
Safer Internet Day di Alessandra Lombardo, 1 D La dipendenza dai videogiochi.
L’ALFABETO ITALIANO & LA PRONUNCIA. A artista B bandiera C casa D dado.
Verbi italiani ...un po` di esercizi.
Lo scopo: Che cosa hai nella tua casa? Fate Adesso: Completate il foglio esercizio B pg 65 Compiti: Completate il foglio “I mobili della casa” esercizio.
Alunni classe 1° C + Alice Scuola secondaria Bojon.
Oggi è mercoledì il trenta ottobre 2013 Oggi è mercoledì il trenta ottobre 2013 Lo scopo:. Come si chiama il tuo personaggio preferito? Com’è? Fate Adesso:
I verbi regolari: -are. -are verbs parlare means to speak stem: parl- (io) parlo (tu) parli (lui/lei) parla (noi) parliamo (voi) parlate (loro) parlano.
Prof.ssa Carolina Sementa
LE DOMANDE Revisione.
Il centro commerciale La discoteca Il pub La pizzeria Il bar
Hai voglia di giocare?.
Il coraggio di Malala Pakistan.
Comodus! Ho amato tuo padre!
Inti Illimani – “Carnavalito” -
Filastrocche.
“ 'Come vento che si abbatte gagliardo riempiendo tutta la casa', all’ultimo respiro voglio chiamare lo Spirito Santo perché vi invada tutte del Suo.
CASA DELLE 7 NOTE Questa è la casetta delle 7 note musicali. Come vedi ha 5 gradini e 4 spazi e una chiave per poterle chiamare, ma oggi ti faccio conoscere.
Letizia Battaglia.
PROBLEMILANDIA.
Pronti? Via!.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Io mi chiamo Gianni. E tu, come ti chiami? Io mi chiamo Giorgio.
Poesia di Gianni Rodari
Oggi è martedì il ventinove ottobre 2013
Oggi è lunedì il ventotto ottobre 2013
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
Un padre entra in un negozio di giocattoli con la figlia :
I POSSESSIVI I Sottolinea di rosso gli aggettivi possessivi .
Gli aggettivi possessivi
PRONOMI DIRETTI (oggetto)
Le chiamate di Gesù.
Coniugare al presente indicativo i verbi tra parentesi.
Intenzione: Riconoscere 14 passatempi che vi piace fare
Che ore sono? A che ora? Hai un orologio?.
Cupid.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
scopriamo che cosa non va…
Completare l’esercizio
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
Conflitti familiari.
A con gli articoli definiti
La casa e`a Via Roma #74 Milano, Italia M I L A N O 8 stanze con
Effetti Ottici.
DOMENICA 3 TEMPO ORDINARIO Anno B
Il mio nome è Gianni. Qual è il tuo nome?
chi lavora molto e si diverte di più. A chi va in fretta in auto, ma
INCONTRO CON CHIARA INGRAO autrice di Habiba la Magica
Van gelo Matteo Luca Mt Mc Lc Gv Matteo Marco Luca.
TROVA IL TEMPO Testi da un’iscrizione trovata sul muro
Effetti Ottici.
Preposizione articolate
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
INCONTRO CON LE CAMPIONESSE DEL PEDALE
LA NONNA E LA SUA STORIA Davide Di Costanzo.
C. D . A. Alberto Canciani ACQUEDOTTO Romano Giordano TRIBUTI
DOTT. GIANFRANCO BIGOGLIO
ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLA DEL LIRI AMICI
III Domenica del Tempo Ordinario Dal Vangelo secondo Marco 1,
UN FUMETTO IN TEDESCO.
UN FUMETTO IN TEDESCO.
Transcript della presentazione:

Giulia ritorna dal lavoro in auto. Marco riposa a letto. La nonna chiama la sua amica. Gianna cerca la sua amica Alice e domanda a Giovanna se lei sa dov‘è Alice. Il figlio ascolta la radio. Alice telefona al suo ragazzo. Il padre guarda lo sport alla televisione. Lucia gioca a carte. Giulio suona il pianoforte. Laura non trova il suo libro e adesso studia l‘italiano con Gina. Beatrice è a casa e naviga in Internet. Silvia non è a casa. Lei è al mare e impara a navigare la barca. domandare + a + Person chiamare + Person telefonare + a + Person giocare + a + Spiel navigare – zur See fahren navigare – im Internet surfen barca - Boot