Leica A, Leica A, 1925 Leica M 6 “Piccoli negativi, grandi immagini” (Oskar Barnack) 1914: Oskar Barnack, ingegnere proveniente dalla Zeiss.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Liceo Scientifico Statale Vittorio Sereni Luino
Advertisements

Barcellona U.B.. Siti Utili Università : Affittare casa,comprare qualsiasi cosa vi possa essere utile(bicicletta,motorino.
Sistemi di organizzazione del broadcasting
introduzione astrofotografia1 Introduzione alla astrofotografia Prof. Roberto Nesci Universita La Sapienza, Roma.
INTRODUZIONE L’Europa ha conosciuto molte guerre. La Seconda Guerra Mondiale porta la speranza di una nuova storia.
Fluorescenza. Immagine risultante Immagini parzialmente a fuoco (serie di 10 immagini) Immagini fornite dal Dr. Jorge Giron - University of Maryland,
Cinema e primi film nella prima guerra mondiale
1.COMPLETA LA SEGUENTE PRESENTAZIONE COMPLETANDO E INSERENDO QUANTO RICHIESTO 2. STAMPA IL TUO LAVORO (ANCHE 6 DIAPOSITIVE PER PAGINA, IN BIANCO E NERO)
Robert Capa,
1854 André-Adolphe-Eugéne Disderi brevetta la carte de visite Fotocamera dotata di 4 obiettivi (in seguito 8 o anche 12) Consente la stampa di altrettanti.
LE DONNE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE
La Rivoluzione industriale
V postulato di Euclide: enigma e frustrazione di generazioni di matematici. Analisi di un problema matematico spinoso e sconveniente.
Gestione dei collegamenti UMTS Corso Rete Sismica Mobile | Roma maggio 2013.
ABC Corso base di lingua tedesca. Organizzazione del corso  Finalità: il corso mira a favorire un’acquisizione di base della lingua tedesca attraverso.
Uso delle immagini autorizzato secondo le leggi vigenti
Simone Piccardi e Antonio J
Alfa romeo avio Alfa Romeo Avio nasce nel 1938 con l’ incarico di fondare nel Sud un Centro Industriale Aeronautico. La scelta ricadde su Pomigliano.
La macchina fotografica digitale
Lezione 26 – comparativi Mia camera.
POP ART.
Cosa c’è in un un quadrato di un centimetro di lato nel cielo del planetario?
“GIORNATA DELLA MEMORIA”
DIPINGERE LO SFONDO PER CREARE LA FIGURA
Pick&place ad auto-apprendimento
Gli alunni del Buon Pastore…
ROVERE PRIMA SCELTA Prima scelta
Speranza Falciano - Meeting a LNF su INFN nel Lazio - 13/10/2016
BREVE STORIA La TecnoAbrasivi , è nata nel 2009 da una costola del gruppo Sacif, ed è un’azienda di trasformazione e produzione di prodotti abrasivi di.
L'ABC della statistica LA MEDIA ARITMETICA
fotografia e software libero
Renè Burri.
La prima guerra mondiale
RPC RD_FASE2 assegnazioni
INVENTO PROBLEMI A DUE OPERAZIONI
Gli aggettivi possessivi
Corso Di Laurea Magistrale In Ingegneria Informatica - Anno accademico
coordinato lab. 3 prof. Ferlenga
Lo Stato sociale.
IL VERBO I modi & I tempi.
LE ROCCE.
Transizione manuale.
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
La rivoluzione industriale in Inghilterra
Robert Capa,
Materiali e Trattamenti
4.
V. MONALDI - NAPOLI Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale
TECNA PROGETTO SET S. Giorgio di Piano -3a.
La Storia dell’arte.
BEATI GLI OPERATORI DI PACE.
Effetti della svalutazione: la curva a J
Il sermig è é un luogo dove si sta insieme si aiuta la gente meno fortunata di noi. fanno servizio mensa e servizio notturno per i senza tetto.
Fotografia DIGITALE la matematica ha sostituito la camera oscura
Borsa di Tokio in discesa
LA LOCOMOTIVA A VAPORE Di Edoardo martin 3G 4/05/2018.
L’ALIANTE Alex Mattiello 3^G A.S. 2017/1018.
DAL PRIMO PC AI TABLET: UNA RAPIDA EVOLUZIONE
Nel 1986 a Faial Island venne apparve in questa foto un’immagine generata da un’onda alta metri.
coordinato lab. 3 prof. Ferlenga
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/ novembre 2018
COMPITO DI REALTA’ DI MATEMATICA NOI E LA STATISTICA
FASE 1.
Maker faire Carlotta L. , Camilla F. 3B.
IL CONSUMO DI SUOLO: CASI STUDIO E PRIME CONSIDERAZIONI
La storia di Gino Bartali… …e della sua bicicletta verde
Modulo 14 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
CORSO DI STUNTMAN.
Non dimentichiamo che due parole di lode o di incoraggiamento possono allietare la giornata di qualcuno Dott. Roberto Biancat.
Candidato: Lidia Icardi
Transcript della presentazione:

Leica A, 1925

Leica M 6

“Piccoli negativi, grandi immagini” (Oskar Barnack) 1914: Oskar Barnack, ingegnere proveniente dalla Zeiss (la grande produttrice di macchine fotografiche), lavora come progettista nella fabbrica di microscopi Leitz a Wetzlar, una città della Germania non lontana da Francoforte sul Meno. Egli progetta una fotocamera che usa la pellicola del cinema a 35 mm. creando così il formato 24x36 mm.

A seguito della Prima Guerra Mondiale, la prima LEICA (Leitz Camera) venne prodotta in serie solo nel 1924 e presentata al pubblico nel 1925. Era una fotocamera compatta e straordinariamente innovativa. Portatile, leggera (solo 350 g.), che consente tempi di posa molto rapidi, fino a 1/500 di secondo.

E’ un enorme successo commerciale E’ un enorme successo commerciale. La Leica diventa la preferita dei reporter, anzi in qualche maniera inventa la figura del fotoreporter. La sua architettura sarà il prototipo di tutte le future fotocamere a 35 mm.

Generazioni di reporter, sempre con una Leica (o due) a tracolla Robert Capa e George Rodger Napoli 1943 Generazioni di reporter, sempre con una Leica (o due) a tracolla

Rodčenko, Ragazza con Leica, 1934

Stanley Kubrick, Autoritratto

La fabbrica è parte del “mito Leica”