e del dott. Stefano Genovesi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Andamento Esami Anno accademico 2003/2004 di Raffaella Lanzarotti.
Advertisements

Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
Intervengono Antonio Veraldi - Direttore Marketing strategico di FPA Valeria Portale - Direttore dell'Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School.
SCUOLA SPECIALE A.C.O.I. di CHIRURGIA PEDIATRICA
a Servizio del trasferimento tecnologico nel settore alimentare
LA GENETICA E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO FORENSE
Università di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Dr. Stefania Bortoluzzi Dipartimento di Medicina.
Numeri e forme. Didattica della matematica con i bambini
Paolo Liverani La riforma del sistema di tutela dei Beni Culturali in Italia –
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
CASEINE – BETA LATTOGLOBULINE E INDICE ECONOMICO:
Conosci le città d’Italia?
La nostra esperienza a cura della prof. Patrizia Rizzitelli
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
Genova: città-porto.
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Focus Formazione Programma: Docenti: 1’ giornata: il dolore
Il CONI insieme alle Associazioni e ai Club femminili di Parma
PROGETTI INTERATENEO Il Gruppo di ricerca interateneo “Apprendimento, insegnamento e valutazione delle lingue straniere in prospettiva cross-curricolare” si.
Vieni insieme a noi! Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis”
VALTELLINA E NUOVO SVILUPPO
Università di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Prof. Stefania Bortoluzzi Dipartimento di Medicina.
Istituto Italiano degli Attuari
Prevenzione e Promozione della Salute
Rinvenimenti subacquei dal mare di Marsala
Ciclo seminariale: «Misurazione e gestione dei rischi finanziari»
Università della Basilicata, Lievito a misura di vino
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Strumenti Internet per l’accesso alle risorse bibliografiche
Simulazione di processo nell’ingegneria alimentare
LE SANTE MESSE FESTIVE DAL 24/12/2017 AL 07/01/2018
In collaborazione con National Geographic
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Incontro con STMicroelectronics S.r.l.
Università, impresa e territorio
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah
Conferenza Area 13, 30 novembre 2018 LA STATISTICA è PER TUTTI
Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18
Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria
Progetto REQUISITE – Ancona, 12/13 dicembre 2005 PRIMI DATI RELATIVI AL MONITORAGGIO DELLA MUCILLAGINE LUNGO LA COSTA ABRUZZESE (anno 2005)
Esercitazioni di Paleografia_ Lezione_8bis
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
PROTEZIONE DEL TERRITORIO
TEATRO COMUNALE DI BUCINE 16 MARZO 2018 ORE 21:15
Civiltà e Imperi a confronto
Si vota martedì 13 maggio dalle ore 9 alle ore 18
Teresa Paola Fiori RELAZIONE CON IL CLIENTE
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
Una infinita moltitudine?
Corso di Aggiornamento
presso Banca Popolare di Sondrio
Centro di Studio e Ricerca
Meandri del fiume Colorado
Circolo Ricreativo Dipendenti Provinciali
«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
Mappa Topografica Eleaborazioni grafiche relizzate con la collaborazione della Stazione Valchiavenna per lo studio dell'ambiente alpino Dipartimento di.
Servizi estivi per l'infanzia e le famiglie.
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
Incontro informativo con studenti Curriculum Economia e Commercio
Collegio C. Cattaneo - Sala Conferenze (Varese)
13/02/19 - ROMA.
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Sede di Cesena
Seminario LA COAGULAZIONE
Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio.
Transcript della presentazione:

e del dott. Stefano Genovesi Martedì 2 dicembre 2014, ore 16.15 Conferenza della dott.ssa Claudia Rizzitelli (Soprintendenza Archeologica della Toscana) e del dott. Stefano Genovesi (Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa) Rotte e commerci lungo la costa volterrana tra II e I sec.a.C. – Materiali inediti da relitti e rinvenimenti sporadici del tratto costiero tra il Fine e il Cecina Grafica Attilio Tramonti, SMA, dicembre 2014 F. Fine F. Cecina in collaborazione con l’Archeoclub d’Italia, sede di Pisa