La mezzaluna fertile.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Popolo d'Israele Abramo e la sua discendenza
Advertisements

Fenici Cretesi Ebrei.
Il popolo di Israele nella Bibbia
Studi biblici.
Studi biblici.
Conquiste di Giosuè.
Il popolo ebraico.
Studi biblici.
GLI EBREI Gli Ebrei, popolo la cui origine è fatta risalire agli Israeliti della Bibbia, sono uniti dalla religione ebraica. Non sono una razza: l'identità.
Libri storici dell’AT.
Storia:. fatti, eventi Storiografia:. ricostruzione ed
Cenni storici generali
EBRAISMO . STORIA E FONDATORE TESTI CULTO DOTTRINA.
Dove era la Palestina? Migrazione ebraica.
Il Tempio di Gerusalemme
TAVOLA CRONOLOGICA DEL POPOLO EBRAICO.
zona di importanza nevralgica
DIVISIONE E DISPERSIONE
INTRODUZIONE AI LIBRI STORICI
Chiara Murru Ilenia Cara
DIVISIONE E DISPERSIONE
GLI EBREI.
LA STORIA DEI PATRIARCHI
La storia del popolo ebraico
XIII sec. a.C – IV sec. a.C. La Porpora L’alfabeto Il vetro.
GLI EBREI. Gli Ebrei ● Le origini del popolo ebraico Le origini del popolo ebraico ● Gli ebrei in egitto Gli ebrei in egitto ● La nascita della monarchia.
STORIA EBRAICA - INDICE
FENICI ED EBREI 1. La civilizzazione del Mediterraneo orientale
GLI ULTIMI IMPERI MESOPOTAMICI
LA STORIA DEL POPOLO D' ISRAELE.
Nel 1594 a.c. Babilonia viene conquistata
מְדִינַת יִשְרָאֵל دَوْلَة إِسْرَائِيل ISRAELE LA TERRA PROMESSA
CANONE A.T. - INDICE 2. LO STUDIO DELL’EBRAISMO
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
La terra di Canaan Stretta tra il Mar Mediterraneo e i monti, è circondata dai deserti, poco estesa, molto diversa dalle grandi pianure fluviali (Egitto,
Sguardi sulla storia volume 1
Lezione 5/1 Questioni topografiche e fonti letterarie.
Datazione e periodizzazione
Ebrei Storia 1.
Assiri Storia 1.
Le fasi della storia egizia
MAPPA CONCETTUALE Antico Egitto.
Il vicino oriente tra il XIV e il VII secolo a.C.
EBREI - Linea del tempo I filistei si insediano in Palestina
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
Gli Ebrei, che significa “gente senza dimora fissa”, erano un popolo di pastori nomadi originari della Mesopotamia; si stabilirono nella terra di Canaan,
prof. Massimo Lago - religione
Corso per operatori pastorali Termoli, 26 gennaio 2016
GLI EBREI Gli Ebrei, popolo la cui origine è fatta risalire agli Israeliti della Bibbia, sono uniti dalla religione ebraica. Non sono una razza: l'identità.
ALLA SCOPERTA DELLA BIBBIA.
Lezione 5/1 Questioni topografiche e fonti letterarie.
Cenni storici generali
Storia di Israele 2000 a.C. Abramo Isacco Giacobbe Giuseppe G E N S I
VIA CRUCIS con immagini tradizionali
INTRODUZIONE ALLA BIBBIA E ALL’ANTICO TESTAMENTO
LA BIBBIA.
La nascita della Francia I REGNI ROMANO-GERMANICI
LA DATAZIONE.
Corso di storia 1 Metropolis, vol.1, pearson
LA DINASTIA FLAVIA (69-96) Dopo la morte di Nerone guerra civile tra i generali a capo degli eserciti sui confini che si contendevano la successione.
La storia del popolo ebraico
VIA CRUCIS IL VOLTO SANTO di Hippolyte Lazerges anno 1869
Corso per operatori pastorali
Formulare una frase di apertura efficace, pertinente all'argomento e in grado di attirare l'attenzione del pubblico. Fare leva sugli interessi del pubblico.
Ipertesto sintetico della prof.ssa M. G. Desogus
Lezione 5/1 Questioni topografiche e fonti letterarie.
Le origini di Roma © Pearson Italia spa.
COLLOCAZIONE STORICA DI GESU’
I STAZIONE GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE
L’epoca dei re di israele
Transcript della presentazione:

La mezzaluna fertile

Dai patriarchi alla monarchia patriarchi: protostoria, praticamente non databile, ma fonti molto antiche esodo: regno di Ramses II, XIII secolo a.C. conquista della terra promessa: Giosuè e i giudici monarchia XI – X secolo regni di Saul, Davide e Salomone, poi divisione in due regni: regno di Israele a Nord e regno di Giuda a Sud VIII secolo: il regno di Israele è annientato dagli assiri in due fasi ravvicinate: Tiglatpileser III ne annette gran parte nel 733 a.C. e Salmanassar V completa l'opera nel 722 a.C.; in entrambi i casi gran parte della popolazione è deportata (le dieci tribù perdute) VIII – VII secolo: il regno di Giuda sopravvive fino all'esilio, ma la sua indipendenza è compromessa

Dall'esilio alla dominazione greca esilio: due deportazioni in rapida successione, 597 e 587 a.C., e infine distruzione di Gerusalemme e del tempio di Salomone ad opera di Nabucodonosor ritorno dall'esilio: a ondate, cominciando nel 520 a.C., sotto Dario I secondo tempio, fino alla conquista di Alessandro nel 331 a.C. dominazione greca (Tolomei fino al 200 a.C., poi Seleucidi) fino al 140 a.C. in particolare, durissima persecuzione operata da Antioco IV Epifane e rivolta dei Maccabei

Dai Maccabei ai tempi di Gesù regno di Giudea (dinastia asmonea instaurata dai Maccabei, di ascendenza non davidica) fino alla conquista di Pompeo nel 63 a.C. tempi di Gesù: esseni, farisei, sadducei etc... prima guerra giudaica e distruzione di Gerusalemme e del tempio da parte di Tito (70 d.C.) terza e ultima guerra giudaica repressa dai romani (135 d.C.): diaspora definitiva nascita del cristianesimo e del giudaismo rabbinico