Mud Volcanoes: i vulcani non-vulcani che eruttano fuoco e fango

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I VULCANI 1.
Advertisements

I FENOMENI VULCANICI ORIGINE LE FORME DELL’ATTIVITA’VULCANICA
Idrocarburi Gli idrocarburi sono sostanze organiche formate da molecole di idrogeno e carbonio. IDROCARBURI Idrogeno Carbonio modello della molecola del.
Fonti energetiche non rinnovabili Il petrolio
I PACEMAKER DEL CLIMA TERRESTRE.
Risorse energetiche non rinnovabili
Rischio Stabilire la pericolosità di un'eruzione vulcanica implica prevedere dove e quando avverrà e di che tipo sarà. Per rispondere.
SOLUZIONI.
VULCANI E TERREMOTI.
CENTRO TERRITORIALE EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
EQUILIBRIO CHIMICO.
LE PROPRIETA’ FISICHE E CHIMICHE DELL’ACQUA
Classificazione degli idrocarburi
1 Fenomeni di Trasporto II - Trasporto di materia Trasporto di materia – velocità media di massa e molare Vogliamo ricavare la equazione di continuità.
Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski Smith Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl 1 Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski.
1 Fenomeni di Trasporto II - Trasporto di calore – Equazione energia Equazione dell’energia termica Velocità di accumulo dell’energia interna per unità.
I fiumi italiani  Il maggior fiume è il Po, nasce dal Monviso e sfocia nel Mar Adriatico. La sua ricchezza d’ acqua e quella dei suoi affluenti ha consentito.
I FENOMENI ENDOGENI DELLA TERRA
Pattern generali di distribuzione
struttura interna della Terra
I Modulo Corso Istruttori I Livello
Introduzione alla chimica organica
La chimica organica by S. Nocerino.
SPETTROSCOPIA 13C-NMR Laboratorio di Chimica Organica 2 - Prof. Cristina Cimarelli L27 - CHIMICA - AA
Fenomeni vulcanici.
Struttuta interna della Terra
Risorse Energetiche : Risorse non rinnovabbili.
Il sistema Terra.
Chimica organica: gli idrocarburi
Radiazioni ionizzanti: applicazioni industriali e dintorni
IDROSFERA CONTINENTALE
Lo stato liquido - I liquidi hanno un volume proprio ma non hanno forma propria presentano ordine a “corto raggio” e disordine a “lungo raggio” hanno,
Potere rifrattivo occhio umano
13/11/
08 – L’Idrosfera Corso di “Geografia fisica”
13/11/
Chemical and isotopic evolution of the hydrothermal/magmatic system at Panarea Island (southern italy) in the period.
Equazione dell’energia termica
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono convenzionalmente composti organici i composti.
Gli otto pianeti del sistema solare
Analisi geochimica Pozzi di captazione Copertura Gas diffusi
Department of Earth Sciences- University of Florence
MINERALI, ROCCE E CICLO LITOGENETICO
Limitate e inquinanti: le fonti esauribili
Chimica organica: gli idrocarburi
Capitolo 1D L’interno della Terra
I COMBUSTIBILI. Sotto il nome di combustibili comprendiamo tutte quelle sostanze (solide, liquide, gassose) che si combinano con l’ossigeno, in una reazione.
Il nuovo Invito alla biologia.blu
I VULCANI.
I VULCANI.
Eruzioni esplosive La fenomenologia associata a questo tipo di vulcanismo è estremamente diversificata: Materiali piroclastici: sono prodotti vulcanici.
13/11/
Conclusioni Per il 2017, la valutazione della qualità dell’aria, effettuata attraverso i dati registrati dalle stazioni fisse delle reti di monitoraggio.
Idrocarburi aromatici
1.
Chimica organica: alcani, alcheni, alchini
Complessità strutturale delle molecole organiche
Le Proteine.
La tettonica a placche.
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
I COMBUSTIBILI FOSSILI Sono combustibili che derivano dalla trasformazione della sostanza organica in carbonio tramite un processo lungo milioni di anni.
Chimica organica: alcani, alcheni, alchini
la struttura interna della Terra
Complessità strutturale delle molecole organiche
Idrocarburi aromatici
1. I limiti della teoria di Lewis
Lo stato liquido - I liquidi hanno un volume proprio ma non hanno forma propria presentano ordine a “corto raggio” e disordine a “lungo raggio” hanno,
I liquidi e loro proprietà
Transcript della presentazione:

Mud Volcanoes: i vulcani non-vulcani che eruttano fuoco e fango

Vulcani di Fango Una possibile definizione: Formazioni coniche di dimensioni variabili (da decine di cm a decine di metri) prodotte dall’esplusione di materiale gassoso (principalmente CH4) liquido (acque saline) e solido (materiale argilloso) Hanno origine geotettonica (compressione).

Vulcani di fango in Emilia Romagna

produzione idrocarburi: profondità e temperature

Vulcani di fango in Sicilia

Vulcani di fango in Azerbaijan

“zone studio” vs. “P-T sorgente” Piana Po: bassa P, bassa T Appennino: alta P, media T (basso gradiente) Azerbaijan: alta P, media T (basso gradiente) Etna: bassa P, alta T (alto gradiente)

Origine di idrocarburi in fluidi naturali giacimenti petroliferi termogenesis >120 °C Sistemi vulcanici/geotermici materiale organico fermentazione “methyl-type” laghi <120 °C batteriogenesi sedimenti marini riduzione specie carbonatiche Idrocarburi leggeri possono essere prodotti nel corso di processi industriali da molecole inorganiche (CO, CO2). In Natura, processi biogenici e termogenici tendono a mascherare la possibile presenza di HC di origine inorganica. Alcuni esempi di HC inorganici (ipotesi) in fluidi da: dorsali oceaniche; scudo cristallino Pre-Cambriano, ed alcuni sistemi vulcanici (Socorro, Messico; Nisyros, Grecia) ed emissioni di bassa temperatura (Chimaera, Turchia).

d13C in CO2 e CH4 Processi riduttivi e ossidativi controllano le caratteristiche isotopiche di CO2 che, essendo la specie meno abbondante, mostre ampie variazioni di valori d13C Piana Po Appennino Azerbaijan Etna

Isotopi del metano e processi genetici Piana Po Appennino Azerbaijan Etna

Isotopi del metano e composizione alcani leggeri sistemi idrotermali AT batteriogenesi termogenesi ossidazione CH4 riduzione CO2 sistemi idrotermali BT Piana Po Appennino sistemi vulcanici attivi Azerbaijan Etna

Composizione idrocarburi: Serie alcani Distribuzione alcani non peculiare per gas termogenici. Gas biogenici mostrano contenuti minori di C2+, difficilmente sintetizzati dai batteri.

rapporti iso-normal serie alcani Differenza dovute a minore stabilità iso con incremento temperature

Etna Appennino + Azerbaijan Piana Po cromatogrammi aromatici (6 composti) Etna Appennino + Azerbaijan ciclici (23 composti) alcani (28 composti) Piana Po

composizione idrocarburi: le principali famiglie Le abbondanze relative delle diverse famiglie di idrocarburi distinguono le tre tipologie P-T T-high P-low: favoriti gli aromatici (poche specie) Idrotermali e vulcanici T-low P-high: favoriti i ciclici P &T low: favoriti gli alcani

Conclusioni I gas emessi dai vulcani di fango presentano caratteristiche isotopiche (CH4) e composizionali (alcani leggeri) che distiguono chiaramente processi biogenici e termogenici. La serie degli alcani non è discriminante di condizioni P-T di formazione, ma solo del processo genetico (batteriogenesi vs. termogenesi). Le abbondanze relative delle principali famiglie di idrocarburi (alcani, aromatici e ciclici) dipendono principalmente dalle condizioni P-T di formazione: Alcani, prodotti da batteriogenesi nei primi stadi di dedradazione di MO; Aromatici, prodotti da processi di reforming, via deidrociclizzazione di alcani; Ciclici, prodotti da processi di reforming incompleta, via ciclizzazione di alcani. I composti ciclici risultano abbondanti SOLO in emissioni da vulcani di fango con radice profonda

Grazie per l’attenzione !!