Avanzamento con clik del mouse

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A caval donato non si guarda in bocca
Advertisements

Avanzamento con clik del mouse
Leggere e capire il testo poetico
ADDIO AMORE MIO ADDIO AMORE MIO ADDIO AMORE MIO “Amare te
come me vedono fanno certe facce …
Avanzamento automatico
CIAO ALBERTONE... " E VA E VA..." CANTA ALBERTO SORDI.
Avanzamento con clik del mouse Pare un obbligo: pe’ le Feste se scambieno i regali, così come fecero i re magi!
TENGO_UNA_SCUOLA_VECCHIA (Questa è una canzone triste… Molto triste...)... Sul motivo de “La camisa negra” Il testo avanza sincronizzato.
RICORDO DI ALBERTO SORDI
Natale 2014 *** Le classi 5°A e 5°D di Torvaianica Alta presentano
ALLA LETTOSCRITTURA CON L’USO DELLE TIC
Il lavoro e le opportunità per giovani e cooperative: i servizi e le progettualità di Confcooperative Progetto per una offerta integrata di servizi per.
Verbo + loro Gli + verbo Li –LeSiLoro Vi Voi Ci Noi Gli – LeLo – LaSiLui – Lei Ti Tu Mi Io Pronome INDIRETTO Pronome DIRETTO Riflessivi Pronominali Pronome.
Arrivederci Roma.
Caro Babbo Natale Ti sembrerà strano risentirmi dopo tanto tempo, però ho aspettato tanti anni, per farti una richiesta seria. Per l’occasione non ho.
Che cos’è il riciclaggio?
Ingrediente, uno solo: 250 ml. panna per dolci, da monta’ Però ce vònno l’attrezzi: 2)‘na caraffa; 3) ‘o sbattitore elettrico 4) un piattino co’ un pezzo.
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
Un tizio si reca da un barbiere per farsi tagliare i capelli e radere la barba… Appena il barbiere comincia a lavorare, iniziano ad avere una buona conversazione.
PASTA E FACIOLI Ricetta di Gina, spiegata da Zafulla
tutto quello che vorreste dire e sapere su sesso e Chiesa
quanto sei bella Roma a prima sera,
11.00.
BATTUTE.
Cara, dovremmo risparmiare
SAN VALENTINO 2.
Tommy's Window Slideshow
La caccia all’orso Musical & Automatique 12/05/2009.
E adesso ... ascoltami!.
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
FESTA DI COMPLEANNO AVANZAMENTO MANUALE
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
Battute tra LEI e LUI.
Imperativo.
La canzone è di Marcello Marrocchi Io fo.
1970 Testo : Giorgio Calabrese
Per annunciare il fratello che viene
Avanzamento con clik del mouse.
Si sfidano per l’arruolamento alla Guerra Parolaia: alla mia destra Caio Rotulo Secondo, e alla mia sinistra Caio Quinto Dito. Cominciate!
Preparando il presepe Poesia di Emanuela Fimiani
Roma capoccia.
11.00.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
RICORDO DI ALBERTO SORDI
Avanzamento con clic del mouse
Tu sei speciale.
Il decalogo della coppia:
Testo di Composizione: Lulu Musica: Harpa paraguaia.
Ciao, mi presento sono l’acqua!
Bentornati!.
Testo di Composizione: Lulu Musica: Harpa paraguaia.
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
Babbo Natale scrive ai bambini della Scuola dell’Infanzia di Creola
Coriandoli di sogni Sembra così facile: scompongo
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Ogni anno tentiamo di sfuggire al caldo delle nostre città . prendendo le nostre ferie annuali durante l’estate, in prevalenza nei mesi di luglio e agosto,
(nun fa’ la stupida stasera)
La lampada di Aladino Composizione: Lulu Testo e immagini da internet
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
Scambio culturale
Battute tra LEI e LUI
ANDIAMO ALLA FESTA Giovanni 2,1-11.
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
La canzone è di Marcello Marrocchi Io fo.
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
Alfabeto PAROLE BISILLABE.
Transcript della presentazione:

Avanzamento con clik del mouse

Pare un obbligo: pe’ le Feste se scambieno i regali, così come fecero i re magi!

Quelli erano re ma, mo’ pure co’ la crisi, ‘st’usanza se porta avanti e non ce sta niente da fa’: ogni anno va a fini’ che regalamo certe chincaglierie che non ce famo niente. Se capisce: “giusto pe’r pensiero…” se dice sempre così.

Capirai: sto’ a consuma’ ancora quelli del 1986! Ma che ce faccio de li strofinacci rossi, a pacchi da 24, che la pòra zia Marietta me regalava ogni anno a Natale, Pasqua e compleanno? Capirai: sto’ a consuma’ ancora quelli del 1986! UTILI MA NOIOSI!

Ce vònno ‘sti sistemi antichi! non lo so perché li fanno co’ ‘sti dorsi lisci e arrotondati: batti, batti, la nocella schizza dappertutto ma non se rompe! REGALO INUTILE: ‘STI COSI MODERNI NON FUNZIONANO!

BAROMETRO Se dice che er regalo dev’esse’ inutile, non lo so perché: io pe’ ‘sta storia ciò 7 barometri che segnano che tempo fa, ma no prima, er giorno che lo fa. Bravo: non c’è che di’, però basta tirà su le tapparelle pe’ sapello… Più INUTILE de così…! BAROMETRO

(zitti lì, non suggerite, se fa tanto pe’ di’: Questo è un regalo de fantasia: io lo spirito d’avventura non ce l’ho mai avuto e sto’ ancora a pensa’ ‘ndove posso anda’… (zitti lì, non suggerite, se fa tanto pe’ di’: non lo vojo sape’ ‘ndove me mandereste!).

e sospetto che sia pure riciclato! Passi che er tessuto scadente te fa piove’ dentro; ma peggio è quello che se cappotta al primo soffio de vento, se riempie d’acqua e poi te se rovescia addosso a secchiata: ‘a pioggia almeno sarebbe fina… e sospetto che sia pure riciclato! UTILE… FORSE!

L’intenzione sarà pure bòna, ma io ‘a moto non ce l’ho, pattini e bicicletta nemmanco; dice che me potrebbe casca’ ‘na tegola su la testa: ammetto che potrebbe pure esse’… Iettatore!

epperciò, secondo la fabbrica, funziona! E’ come un orologio ma col liquido dentro che quando caschi ne la buca… se mòve epperciò, secondo la fabbrica, funziona! Non lo commento: gna’ faccio proprio… &@#*!!!

‘St’anello se mette sul collo de la bottija, de modo che er vino rosso non macchia la tovaja bòna: solo che è d’argento e costa più de la tovaja mia bòna! UTILE: così così.

Insomma, regali utili o inutili, “ogni orgnuno ci ha un pensiero” (se dice a Roma) ma, oltre all’oggetti ce so’ i patiti dei cibi esotici o fòri stagione.

Tanto pe’ pagalla de più, va a sapé: tutti i gusti so’ gusti!

Ogni tanto me viene ‘sta pensata: se, invece da mette’ su un magazzino de roba che non ce serve, ce dessimo ‘na telefonata pe’ dimostra’ er pensiero, non sarebbe mejo?

Pe’ quanto me riguarda poi, datosi che ai negozi finimo pe’ chiede tutti, sempre, da fa’ bella figura co’ poca spesa, ciavrei un’idea:

Mo’ non v’offendete: un po’ ho scherzato… ma mica tanto! fateve er conto de quello che, bontà vostra, me volete regala’, poi pijate la metà e datemela a sòrdi: er pensiero c’è e la crisi è scongiurata! Mo’ non v’offendete: un po’ ho scherzato… ma mica tanto!

N.b.: State freschi se aspettate che finisce ‘sta musichetta, quando v’avrà stufato fate clik.