Liberamente tratto da S. Calati per bicudi.net

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gesù partecipe della sofferenza umana 5 ord B.
Advertisements

Mc 1, Giunsero a Cafàrnao e subito Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, insegnava. 22Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava.
3 TEMPO ORDINARIO Anno B Monges de Sant Benet de Montserrat Pronti a seguire Cristo, diciamo “Veni Domine” (Piccoli Cantori di Montserrat. Mendelsshon.
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Dal Vangelo secondo Marco
7 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
Ogni giorno una Parola Gennaio 2017.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
VIVERE LA VITA BATTESIMALE “ COME AIUTARE I NOSTRI BIMBI AD INCONTRARE E SEGUIRE GESU'” Codogno 5 febbraio 2012.
La bibbia.
VANGELO DAL VANGELO di MARCO 3 ord B.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Domenica III tempo ordinario Musica: Salmo ebraico
Chi è Gesù per te ? Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà». Marco.
José Antonio Pagola “Jesús, aproximación histórica”
Dal Vangelo secondo Matteo 20,1-16
DOMENICA 19 ANNO A Ascoltando: “Signore, Gesù” di Tommaso L. da Vittoria, sperimentiamo il suo aiuto Regina.
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
SPRIZZA DI GRAZIA.
18 gennaio 2009 Domenica II tempo ordinario Musica del XIV secolo.
Dal Vangelo di Matteo cap. 4, 1-25.
Le chiamate di Gesù.
José Antonio Pagola “Gesù, approccio storico”
DOMENICA 5 TEMPO ORDINARIO Anno B Regina
21 gennaio 2018 Domenica III tempo ordinario Musica: Salmo ebreo.
Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi subito la parte di eredità che mi spetta”. Allora il padre divise le sostanze fra.
Strade verso la Valle di Elah
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
28 ottobre 2018 Domenica XXX Musica: Sinagoga ebraica tempo ordinario
Il primo papa della storia
Sant’ Andrea.
L’INTERPRETAZIONE DELLA BIBBIA
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
DOMENICA 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
5.a DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
DOMENICA 4 TEMPO ORDINARIO Anno B
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO B
DOMENICA 3 TEMPO ORDINARIO Anno B
xIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Con Purcell diciamo “Amen” alla Via di Gesù
“Alziamoci”, ascoltando l’Oratorio di S. Paolo di Mendelssohn
Van gelo Matteo Luca Mt Mc Lc Gv Matteo Marco Luca.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Il Vangelo di Marco Un modo di presentarlo.
xVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
incontri per i catechisti-2
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
xXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Accompagniamo “l’Agnello di Dio” (Fauré) nel cammino verso la Croce
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
xXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
vediamo solo la CROCE e ci fermiamo CIECHI nel cammino senza vedere
RINNOVAMENTO MENTALE:
xIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,35-42
III Domenica del Tempo Ordinario Dal Vangelo secondo Marco 1,
II DOMENICA DI PASQUA ANNO C
Transcript della presentazione:

Liberamente tratto da S. Calati per bicudi.net Esegesi Liberamente tratto da S. Calati per bicudi.net

L’esegesi è necessaria … altrimenti rischiamo di far dire alla Bibbia quello che diciamo noi Non è sfoggio di cultura Richiede studio, applicazione … e UMILTA’! L’esegesi si può paragonare a un filtro che ci permette di comprendere il messaggio biblico.

Cosa significa? deriva dal verbo ex- ēgheomai che, dal greco exēghesis, è … "racconto, esposizione“ (Tucidide), "spiegazione, commento“ (Polibio), "interpretazione“ (Platone). deriva dal verbo ex- ēgheomai che, in senso concreto, significa condurre fuori; in senso figurato significa trarre fuori (da un testo) il suo significato: spiegare, interpretare.

Esegesi ed Ermeneutica Esegesi cerca il senso originario, ossia quello che l’autore voleva dire alla comunità del suo tempo Ermeneutica cerca il senso per il tempo presente, ossia quello che la Parola dice oggi alla vita mia e della comunità

Sincronia e diacronia Approccio sincronico = il testo così come lo vediamo oggi Approccio diacronico = i vari strati di formazione del testo

Metodo sincronico suddivido il testo generale in testi parziali Suddivido il testo parziale in segmenti Seguono la Analisi narrativa (cogli il significato globale) e la Analisi semantica (ti fai interrogare dal testo, prendi una posizione)

Metodo diacronico critica testuale, critica storica, critica letteraria, critica delle tradizioni, delle fonti, delle forme e dei generi letterari, della redazione e della composizione, della tradizione, ricerca dell'ambito vitale (Sitz im Leben)

Sincronico 1: Testi parziali e segmenti Proviamo a circoscrivere un testo parziale, ad es in Mc 1,16-31. Marco 1:16 Mentre passava lungo il mare di Galilea, egli vide Simone e Andrea, fratello di Simone, che gettavano la rete in mare, perché erano pescatori. 1:17 Gesù disse loro: «Seguitemi, e io farò di voi dei pescatori di uomini». 1:18 Essi, lasciate subito le reti, lo seguirono. 1:19 Poi, andando un po' più oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni, suo fratello, che anch'essi in barca rassettavano le reti; 1:20 e subito li chiamò; ed essi, lasciato Zebedeo loro padre nella barca con gli operai, se ne andarono dietro a lui. 1:21 Vennero a Cafarnao; e subito, il sabato, Gesù, entrato nella sinagoga, insegnava. 1:22 Essi si stupivano del suo insegnamento, perché egli insegnava loro come uno che ha autorità e non co-me gli scribi. 1:23 In quel momento si trovava nella loro sinagoga un uomo posseduto da uno spirito immondo, il quale prese a gridare: 1:24 «Che c'è fra noi e te, Gesù Nazareno? Sei venuto per mandarci in perdizione? Io so chi sei: Il Santo di Dio!» 1:25 Gesù lo sgridò, dicendo: «Sta' zitto ed esci da costui!» 1:26 E lo spirito immondo, straziandolo e gridando forte, uscì da lui. 1:27 E tutti si stupirono e si domandavano tra di loro: «Che cos'è mai questo? È un nuovo insegnamento da-to con autorità! Egli comanda perfino agli spiriti immondi, ed essi gli ubbidiscono!» 1:28 La sua fama si divulgò subito dappertutto, nella circostante regione della Galilea. 1:29 Appena usciti dalla sinagoga, andarono con Giacomo e Giovanni in casa di Simone e di Andrea. 1:30 La suocera di Simone era a letto con la febbre; ed essi subito gliene parlarono; 1:31 egli, avvicinatosi, la prese per la mano e la fece alzare; la febbre la lasciò ed ella si mise a servirli.

“segmentiamo” “I criteri principali sono il cambio di luogo e tempo, entrata e uscita dei personaggi, … 1:21a Vennero a Capernaum; 1:21b e subito, il sabato, entrato nella sinagoga, 1:21c Gesù insegnava 1:22a Essi si stupivano del suo insegnamento, 1:22b perché egli insegnava loro come uno che ha autorità e non come gli scribi. 1:23a In quel momento si trovava nella loro sinagoga un uomo posseduto da uno spirito immondo, 1:23b il quale prese a gridare: 1:24a «Che c'è fra noi e te, Gesù Nazareno? 1:24b Sei venuto per mandarci in perdizione? 1:24c Io so chi sei: Il Santo di Dio!» 1:25a Gesù lo sgridò, 1:25b dicendo: 1:25c «Sta' zitto 1:25d ed esci da costui!» 1:26a E lo spirito immondo, straziandolo 1:26b e gridando forte, 1:26c uscì da lui. 1:27a E tutti si stupirono 1:27b e si domandavano tra di loro: 1:27c «Che cos'è mai questo? 1:27d È un nuovo insegnamento dato con autorità! 1:27e Egli comanda perfino agli spiriti immondi, 1:27f ed essi gli ubbidiscono!» 1:28 La sua fama si divulgò subito dappertutto, nella circostante regione della Galilea.

Dai segmenti alla “macro-struttura” Cerchiamo di cogliere le “parti”, o “suddivisioni” del testo parziale:

Dalla macro struttura alla “suddivisione narrativa” Consideriamo anche questo tipo di suddivisione:

Sincronico 2: Analisi narrativa Dobbiamo considerare questa sequenza: Facciamo alcuni esempi: Autore: Luca che scrive a Teofilo Autore implicito: Paolo che scrive a nome di Silvano e Timoteo Narratore: Giovanni che racconta l’incredulità di Tommaso Ascoltatore: Teofilo, la comunità di ieri e di oggi Lettore implicito: tutti coloro che leggeranno Lettore: il singolo o il gruppo in un determinato momento, come noi in questo momento.

Tappe dell’analisi narrativa Indagine interna: Delimitare la struttura parziale Distinguere prologo, sequenze, epilogo, … Distinguere le prospettive di autore e personaggi Individuare i luoghi dove si svolge l’azione Identificare l’ambiente e il contesto Individuare il periodo del racconto e il tempo in cui si sta descrivendo Indagine esterna: Valori e ideologia del narratore I lettori impliciti Considerare la struttura globale, non solo parziale, del racconto

Sincronico 3: analisi semantica (= studio del significato) Si procede per tappe: Anzitutto, la lettura del brano:

Tappe dell’analisi semantica Ambiti di significato o campi semantici: comunicare / non comunicare; vedere / non vedere; muoversi / stare. Evidenziare parole che appartengono ai campi semantici: cieco = vedere / non vedere; sgridare = comunicare / non comunicare, …

Ancora sulle tappe … 3. trasformazioni lungo l’asse narrativo Il percorso riguarda tre personaggi: Gesù, Bartimeo, la folla

4. Intrecci, opposizioni, … Opposizioni: Gesù usciva, passava / cieco seduto Cieco grida / Gesù in silenzio Muoversi / stare Gesù fermatosi / Bartimeo balzò in piedi Seguiva Gesù per la via

5. conclusioni L’immobilismo di Bartimeo non poteva incontrarsi col muoversi di Gesù La svolta è nel grido di Bartimeo La folla fa da ostacolo … ma diventa tramite quando Gesù chiama Bartimeo si muove verso Gesù Bartimeo vede e segue = il non incontro diventa incontro

6. quadrilatero semiotico (Da leggere in senso antiorario)

Sinossi tra i vari tipi di analisi

Conclusioni Abbiamo tralasciato il metodo diacronico (la successione di strati) perché richiederebbe la conoscenza delle lingue greca ed ebraica. Abbiamo però un metodo di lavoro, basato su strutture, analisi semantica, quadrilatero semiotico, …. Possiamo tuttavia fare un altro passo ….

… il passo ermeneutico … Ripensiamo per un attimo ai verbi vedere, incontrare, conoscere, seguire (Gesù) Sembra che ci sia un motore che azioni il tutto Questo motore è la fede Una fede che lo porta a gridare, a superare l’ostacolo della folla, a fare l’incontro della vita È una fede “cieca”, che va a tentoni, imperfetta, che nasce dalla disperazione, … Dopo l’incontro con Gesù, la sua fede diventa sequela

A cosa serve allora l’esegesi? A riconoscere cosa c’è nel testo … ma anche cosa va’ oltre. Provoca una riflessione edificante per la nostra vita di fede Ci aiuta a leggere il testo per quello che è, non per quello che vorremmo.