Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Vangelo.
Advertisements

METODO USI E COSTUMI DEL TEMPO (PALESTINA, I sec d. C.)
Ii DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
1- Anno della FEDE Tenendo fisso lo sguardo su Gesù, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento. (Eb 12,2) Monache di San Benedetto.
Anno B Seconda domenica di Avvento 7 dicembre 2008 Musica: “Lux fulgebit” V sec.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
SECONDA DOMENICA 15 gennaio 2017 Anno A Tempo ordinario
Musica liturgica della Gallia
DOMENICHE 2- AVVENTO B Adesso è il tempo di prendere la strada, perché terminano “le settimane” di Daniele (musica popolare catalana) Regina.
Lasciamoci inondare dallo “Agnus Dei” del “Requiem” di Fauré (5’30)
Lasciamoci toccare “dall’Agnus Dei” del Requiem di Fauré (5’30)
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
La Cantata 36 di Avvento di Bach ci fa vivere la liturgia
Seconda domenica di Avvento 4 dicembre 2011
FESTA DEL BATTESIMO La melodia “Qui tollis peccata mundi” (3’18) di Bach, ci fa capire che, per il Battesimo, la Grazia ha più forza che il peccato.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
Camminare verso una maggior uguaglianza fra le persone e i popoli è l’invito alla conversione. E’ l’utopia cristiana della fratellanza universale! Sappiamo.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
24 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
FESTA DEL BATTESIMO Luogo del Battesimo
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
DOMENICHE 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Domenica 2 di Avvento 10 dicembre 2017
Canto a Maria, popolare tedesca
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Canto a Maria, popolare tedesca
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Domenica 2 di Avvento 10 dicembre 2017
Domenica 2 di Avvento 10 dicembre 2017
2ª del TEMPO ORDINARIO Anno B
DOMENICA 24 tempo ordinario anno B Regina
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
DOMENICA 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
S I A T E S E R E N I ! B E L L A N O T I Z I A
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO B
I I DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
MARCO.
Musica: Cantata 61 di Avvento (J.S. Bach)
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Mattonelle del Benedictus, di Ain Karem. GERUSALEMME
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
L’ Oratorio di Natale di Bach ci faccia scoprire Gesù in queste feste
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
II DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
Fotografie del Deserto di Giuda e di Galilea
Dalla liturguia del BATTESIMO DEL SIGNORE.
Van gelo Matteo Luca Mt Mc Lc Gv Matteo Marco Luca.
IIi DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO
Domenica 3 AVVENTO Ascoltando
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
II DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
La tentazione è “L’ora delle tenebre” di T.L. da Vittoria
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
Musica: Hosanna di Dufay
Preghiera in famiglia Battesimo di Gesù.
Dal vangelo secondo Luca 3,
Dal vangelo secondo Luca 3,
Transcript della presentazione:

Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B Adesso è il tempo di fare strada, perché “Arrivano alla fine le settimane di Daniele” (musica popolare catalana)

RADDRIZZARE I SENTIERI 2 di AVVENTO: RADDRIZZARE I SENTIERI Rispettando i diritti di ogni popolo, raddrizzeremo i sentieri e potremo camminare INSIEME

Prepariamo il Battesimo dell’AVVENTO In fondo, luogo dove Giovanni immergeva nel Giordano Prepariamo il Battesimo dell’AVVENTO

Fiume Giordano Giordania Monastero di San Giovanni Battista, nel deserto, vicino al fiume Giordano Monastero Luogo battesimo Israele Tutte le immagini sono del Monastero greco ortodosso di San Giovanni Qaser-el-Yahud. Fu costruito su un Monastero del IV sec., a Bethabara (incrocio), ricordando il luogo da dove il Popolo attraversò il Giordano, nel ritorno dall’Egitto.

Giordano, vicino al deserto, dove Giovanni battezzava Mc 1:1-8 (Titolo del libro:) Origine della bella notizia di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Il vangelo di Marco ci accompagnerà durante tutto quest’anno (anno B)

Essere cristiano, è esserne convinto Nel suo vangelo Marco dice che Gesù è il MESSIA (salvatore nostro) perché è FIGLIO di Dio Essere cristiano, è esserne convinto Particolare di una Croce sul muro del Monastero di S. Giovanni nel Giordano

Come sta scritto nel profeta Isaìa: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via.

In ogni avvento ci sono nuovi Profeti Vogliamo una Europa giovane che non ruoti intorno all’economia ma intorno alla PERSONA ed ai suoi VALORI inalienabili. Papa Francesco Pellegrini attratti dalla figura profetica di Giovanni Battista

Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore,raddrizzate i suoi sentieri»,

Oggi, raddriz-zare le vie, chiede molto spirito di pace e fermezza Non è facile aprire vie nel Deserto dell’incomprensione Oggi, raddriz-zare le vie, chiede molto spirito di pace e fermezza Monastero Vista dalla Giordania

vi fu Giovanni, che immergeva in acqua nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati.

Predicare un battesimo di CONVERSIONE è un compito d’oggi Patriarca e monaci Predicare un battesimo di CONVERSIONE è un compito d’oggi Convertirsi è capire la dignità della persona e il suo diritto ad essere

Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano immergere da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati.

Il profeta di avvento attira le persone a sè Farsi battezzare è scegliere la giustizia del Regno

Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico

I Profeti vivono dell’essenziale Senza lusso, tra il cielo e la terra, la sua vita diventa una chiamata verso Dio I Profeti vivono dell’essenziale Costruzione del Monastero

E proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».

Lo Spirito porta la libertà dell’amore trascen-dente Dopo Giovanni, viene Gesù che immerge nello Spirito Santo Lo Spirito porta la libertà dell’amore trascen-dente

Signore Gesù, guidaci per i tuoi sentieri, austeri ma semplici, del Natale

Monache di S. Benedetto di Montserrat www. monestirsantbenetmontserrat Monache di S. Benedetto di Montserrat www.monestirsantbenetmontserrat.com/regina