Allegato 1 - organigramma Determina P.G /2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dino Di Palma Presentazione del Presidente Dino Di Palma al primo incontro semestrale con lAssociazione Etica Pubblica del 14 febbraio 2005.
Advertisements

INCIDENTI e COSTI SOCIALI
LOGO DELLA SOCIETÀ Gli interventi sulla circolazione l È stato costruito un grafo stradale rappresentativo della rete urbana l Attraverso una campagna.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
LA “BUONA” STRADA: IMPARIAMO LA SICUREZZA
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G IUNTA – 09 NOVEMBRE 2011 TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G.
9 dicembre - San Siro 2010 Comune di Pavia. Rilancio Concretezza e Responsabilità Meno risorse, più idee 13 luglio Comunità forte Partecipazione Legalità.
LE PRINCIPALI REGOLE DELLA STRADA 1. La sicurezza delle persone, nella circolazione stradale, rientra tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico.
Bilancio 2011 Sintesi dei dati consuntivi e della gestione finanziaria.
Servizi al cittadino Staff amministrativo RESPONSABILE Stefania Gottardo FRONT OFFICE MUNICIPALE Alessandra Magnasco Tamara Conti Monica Senarega Gabriella.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
Settore finanziario, società partecipate, gare e contratti Servizio bilancio e società partecipate n. 2 istr. dir. cont. n. 1 istr. appl. n. 2 istr. cont.
BiC - Benessere in città: muoversi nei tempi di una città sostenibile  è un progetto del Piano degli orari della città di Cremona e dell’Ufficio tempi.
Votazione federale del 24 novembre 2013 Sì alla modifica della tassa per l’utilizzazione delle strade nazionali (LSN)
Settore amministrazione, affari legali e finanza
Attuazione POR FESR Angelita Luciani Autorità di Gestione POR FESR
RIGENERARE LE PERIFERIE: UN PROGETTO PER L’ITALIA
La cittÀ dell’Ottocento
SERVIZI ALLA COLLETTIVITA’ SERVIZI ISTITUZIONALI
CORPO POLIZIA MUNICIPALE
CORPO POLIZIA MUNICIPALE
Settore amministrazione, affari legali e finanza

Area Affari Generali e Personale Area economico finanziaria
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE SEGRETERIA PARTICOLARE / COMUNICAZ. ISTITUZ. ASSEMBLEA DEI SINDACI SEGRETARIATO GENERALE Affari generali.
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
SEGRETARIO GENERALE Vicario Cinzia Felci
S.R.T. 71 INQUADRAMENTO OGGETTO D’INTERVENTO :
DIPARTIMENTO RIQUALIFICAZIONE URBANA Settore Politiche Abitative
DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE POR FESR
Organigramma ANSF Direttore Ing. Amedeo Gargiulo OIV
C.O.R.V. - Geom. Federico Bonechi
SETTORE MANUTENZIONE Ing. Fabio Andreon
MOBILITA' SOSTENIBILE E INFRASTRUTTURE (Direzione) Cleto Carlini
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE
RICERCA COLLABORATIVA E INNOVAZIONE
DIRETTORE GENERALE Segreteria tecnica e coordinamento con gli organi
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ED ORGANIGRAMMA
COMUNE DI SAN CATALDO ORGANIGRAMMA
Struttura del Comune Polizia Locale Segretario Generale Capo Area
COMUNE DI CANDIOLO ORGANIGRAMMA
Bacino di Reggio Emilia
L’esperienza dell’Azienda Ospedaliera
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Le Convenzioni «Grandi Utenti»
Agenzia per la coesione territoriale
REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Politiche Territoriali e Ambientali STATO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO IN TOSCANA : QUADRO CONOSCITIVO E DEFINIZIONE.
contesto regionale ed interventi sul territorio
Studio di fattibilità per la Progettazione del Piano Territoriale dei Tempi “Kronos e Kairos”
Piano di Mobilità Scolastica: gli strumenti
Ing. Antonio Tritto Mobility Manager Università di Foggia
AMBIENTE E TERRITORIO Ambiente naturale Ambiente antropizzato
Provincia di Arezzo – Organigramma Gennaio 2018
“Percorsi ciclabili Sicuri” Incontro illustrativo
La notifica di importazione: le procedure «a destino»
Sindaco Segretario Generale
Area Affari Generali e Personale Area economico finanziaria
Nuovo Assetto dei Trasporti dell'Area Diffusa dei Castelli Romani
DIRETTORE DEGLI IMPIANTI
Urbanistica e territorio
BILANCIO SEMPLIFICATO
Organigramma ANVUR Presidente Comitato Consultivo Consiglio Direttivo
IRCCS GIANNINA GASLINI Responsabili Scientifici
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
DS Vertice Strategico DSGA dotx LINEA INTERMEDIA
SCENARI FUTURI PER UNA MOBILITA’ DOLCE
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Transcript della presentazione:

Allegato 1 - organigramma Determina P.G. 387861/2017 SETTORE MOBILITA' SOSTENIBILE E INFRASTRUTTURE Cleto Carlini U.I. AMMINISTRATIVA E DEMANIO STRADALE Alessio Gazzi U.I. SPORTELLO CITTADINI Cinzia Nerastri U.O. SPORTELLO MOBILITA' URBANA Cinzia Nerastri U.O. SIRIO RITA Alessandra Gualducci U.O. AMMINISTRATIVA Alessio Gazzi U.O. AUTORIZZAZIONI E PATTI DI COLLABORAZIONE U.O. CLASSIFICAZIONE STRADE Fabio Farné U.I. PIANI, SISTEMI E PROGETTI Cleto Carlini a.i. U.I. GESTIONE VIABILITA' Cleto Carlini a.i. U.O. PIANIFICAZIONE E PROMOZIONE MOBILITA' SOSTENIBILE U.O. PROGETTI SICUREZZA Federico Paveggio U.O. RETE VIARIA E SOTTOSERVIZI Paolo Draghetti U.O. CONTROLLO OPERE REALIZZATE DA TERZI Massimo Sabbioni U.O. SISTEMI AUTOMATICI DI TRASPORTO IN SEDE PROPRIA Mirka Rivola U.O. SISTEMI PER LA MOBILITA' U.O. NUCLEO OPERATIVO INTERVENTI Marco Barani U.O. PROGETTAZIONE E ATTUAZIONE INTERVENTI Fiorenzo Mazzetti