Comunicazioni Due CD (25 e 28 Ottobre) + una riunione per discutere della valutazione (12/13 Ottobre) OPERA: esperimento ha ricevuto numerosi suggerimenti/obiezioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CMS Italia 2007 SI CONVERGE!. CMS Italia 2007 COMUNITA INFN: 15% autori CMS Rispecchia lattuale impegno nel mettere a punto i rivelatori e nella costruzione.
Advertisements

Comunicazioni 1 CSN1 Torino 25/92012 A.Zoccoli Giunta Esecutiva INFN Università degli Studi di Bologna.
CDS LUGLIO comunicazioni -direttivo luglio -notizie locali Martedi' 8 Luglio
IL blueprint e le esigenze per il progetti internazionali (EMI e EGI- InSPIRE) L. Gaido, INFN Torino Riunione del Comitato di Coordinamento IGI Roma, 12.
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
Il Consiglio Tecnico Scientifico dell’INFN E. Iacopini Roma, 31 Gennaio 2012 CSN1.
Contributori RA 2002 Claudio Allocchio Status NA e Riforma Stato della N.A. e dei lavori per la sua riforma Pisa, 04 Novembre 2002 Claudio Allocchio.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Consuntivi 2012  Premiali  PRIN/FIRB  Sblocchi SJ  Progetti.
“Semplificazione della P.A.C.” Analisi dettagliata della proposta della Commissione Riunione del 1° marzo 2007 Ente Nazionale Risi.
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
TRATTAMENTO INDENNITARIO CONSIGLIERI IN CARICA
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
Assemblea dei Presidenti
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
RIORDINO DEI RUOLI E DELLE CARRIERE FF.PP. E FF.AA.
Unione industriale TORINO 25 ottobre 2016
Riunione Gruppo I Outline: Comunicazioni
Riunione Senato Accademico
Presentazione Patchwork sul DLgs
Funzione Pubblica Cgil Seminario Chianciano Giugno 2017
MRS University Chapters Cinque Semplici Passi
Procedura di designazione del
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
Ufficio Ambiente Patrimonio
Nuovo disciplinare Spin Off INFN
Comunicazioni Pisa- Settembre 2008.
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
FSE: LA SEMPLIFICAZIONE DEI COSTI
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
Elezioni del Rettore ( )
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
Progressi sul “censimento” AdR/Borse?
Resoconto CD 23/07/ Comunicazioni
Resoconto CD 30/4/ Comunicazioni
Nuovo regolamento INFN
Resoconto CD Comunicazioni
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
I.N.D.U.L.T.O Il report conclusivo
Riunione Senato Accademico
Ministero dell'Interno - A. N. U. S. C. A
L’indagine sull’opinione degli studenti
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Recesso, esclusione e controllo del socio nelle S.R.L.
Comunicazioni dei rappresentanti TTA
L’organizzazione.
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Gli Organi di governo del sistema dell’informazione (G.P. Cuomo - 2)
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 19/12/ Comunicazioni
CdS - Comitato Scientifico
Resoconto CD 2-3/10/ Comunicazioni
Resoconto CD 19/12/2007- Comunicazioni
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 25/9/ Comunicazioni
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza (d.lgs. 8 luglio 1999 n. 270 ; d.l. 23 dicembre 2003 n. 347, convertito in.
Torino, 28 novembre 2018 Cosa è cambiato nell’edilizia scolastica: risultati raggiunti, responsabilità e impegni per scuole più sicure Ing. Marco Armeni.
Il Personale della Regione: nuove opportunità
PROGETTO REVISIONE STATUTO E REGOLAMENTI ASSOLOMBARDA
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
GLI ORGANI DELLA SCUOLA
IL REGOLAMENTO SULL’ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL’AGCOM
REGOLAMENTO DI CONTABILITA’ E ATTIVITA’ negoziale : la ricerca di una semplificazione sostenibile Lamezia Terme , 27 settembre 2019 Piero Petrucci
Transcript della presentazione:

Comunicazioni Due CD (25 e 28 Ottobre) + una riunione per discutere della valutazione (12/13 Ottobre) OPERA: esperimento ha ricevuto numerosi suggerimenti/obiezioni. Dati aperti a tutta la collaborazione. Il CERN sta producendo un fascio ottimizzato per la misura temporale ( struttura a pettine da 1-2 nsec, invece che un plateau di 100 nsec). Per il 6 novembre (giorno di chiusura del fascio) possibili una 20ina di eventi. Statuto di IGI pronto, deve essere visionato dal Presidente. Sistema informativo: contenzioso in atto risolto (rinuncia da parte della società che aveva presentato ricorso). SD torna ad essere l’unica affidataria della gara. E’ stata creata in AC una Direzione per il sistema informativo con il compito di coordinamento: il Direttore è il Prof. Giorgio Maggi (Sezione di Bari). 13 September 2018 Consiglio di Sezione

Dipartimento della Funzione pubblica ha pubblicato una circolare per chiarire le modalità di richieste di autorizzazione di bandi sul turnover degli anni 2010-2011. Necessario stabilire la pianta organica dell’Ente (fatto successivamente nel CD straordinario del 28/10/2011), non solo per profili ma anche per livelli. La circolare purtroppo ricorda come i passaggi di livello richiedano 1) 50% dei posti banditi con accesso all’esterno e 2) l’utilizzazione di risorse di turnover esattamente come per le nuove assunzioni. Bilancio 2011. Il decreto di ripartizione del fondone è alla firma del ministro, il 7% dei progetti premiali dovrebbe essere distribuito, ma non è ancora incluso nel decreto. Possibile slittamento di qualche settimana. 13 September 2018 Consiglio di Sezione

E’ stato costituito il Consorzio SuperB. Comitato Tecnico Scientifico: Prof. E. Iacopini (Presidente) Prof. Claudio Campagnari Prof. Marco Durante Prof. Frank Linde Dott. Marzio Nessi Prof. Guenther Rosner Nel prossimo CD ci sarà un incontro con il CTS. Due delibere piuttosto importanti (con i cinque esperti del MIUR, a completamento del lavoro iniziato con la formulazione del nuovo statuto dell’Ente Regolamento di Amministrazione e Contabilità Regolamento del Personale. Entrambi i regolamenti necessitano della firma del Ministero. 13 September 2018 Consiglio di Sezione

Regolamento di Amministrazione e Contabilità: RUP può essere nominato anche un Associato (incarico di ricerca) Universitario. Regolamento del Personale: suggerisco che tutti prendano visione del nuovo regolamento, appena sarà possibile verrà reso pubblico in Direzione (tra qualche giorno..) Rispetto alle versioni circolate anche recentissimamente ci sono state modifiche agli artt. 7, 10, 13, e 40. Art 13: disciplinare dell’orario di lavoro del personle. E’ stato praticamente ridotto sensibilmente eliminando riferimenti alle giornate di recupero ed inserendo riferimenti espliciti alla normativa CCNL art 7, assunzioni a tempo determinato: selezioni nazionali su temi di ricerca. Selezioni almeno biennali. Commissione 1-2 anni. Dopo una prima fase di può accedere ad una seconda fase “tenure track” (selezione con stesse caratteristiche del concorso a tempo indeterminato). Assunzione possibile in base all’art 5 CCNL. 2 anni di ulteriore contratto per chi non “supera” per due volta la selezione “tenure track”. 13 September 2018 Consiglio di Sezione

Riconoscimento dei servizi pregressi in termini di anzianità art 7, durata del tempo determinato, 5 anni. L’art 40 gestisce la fase di transizione nell’applicazione del nuovo regolamento del personale. Riconoscimento dei servizi pregressi in termini di anzianità 13 September 2018 Consiglio di Sezione

Delibere di interesse per la Sezione: Assegnazione fondi FAI: Hassen Riahi (CMS), Paolo Zuccon (AMS), Alberto Oliva (AMS), Gordon Semenoff (Teorico). Assegnazioni: 4D_MPET, 5K€ (130120, Consumi_laB) GRID, 2K€ (121430, M.E.), 10K€ (520110, Inv) Assegno di ricerca per AMS02 Assegno di ricerca per NA62 Assegno di ricerca per SuperB 13 September 2018 Consiglio di Sezione

Nomina di un nuovo membro di GE (in sostituzione del Prof Nomina di un nuovo membro di GE (in sostituzione del Prof. Benedetto D’ettorre Piazzoli): è stato nominato (all’unanimità del voto dei presenti) il Prof. Antonio Masiero. Prossimamente verrà nominato il membro di GE in sostituzione del dott. U. Dosselli (si occuperà di bilancio e personale). Le assunzioni di nuovo personale (ma, fino a nuova norma, anche le progressioni di livello) saranno regolate essenzialmente da due fattori: 1) la disponibilità nella copertura di posti della pianta organica dell’Istituto; 2) la disponibilità finanziaria calcolata sulla base del turnover degli anni precedenti. Questo calcolo non è immediato: non è per “teste”, non è per “budget”. E’ per budget a livello iniziale. 2010 100% 2009 2011 20% 2010 2012 20% 2011 2013 20% 2012 2014 50% 2013 2015 100% 2014 13 September 2018 Consiglio di Sezione

13 September 2018 Consiglio di Sezione

I posti per cui viene chiesta autorizzazione a bandire concorsi sono 40 per il turnover 2009 + 20 (2 DT, 8 Tecnologi, 10 Cter) per il turnover 2010. Riduzione budget 2010 (algoritmo di calcolo del ministero) implica una rinormalizzazione (e ristrutturazione) di questi posti: sicuramente non saranno 20, più probabilmente dell’ordine di 12/13. Ricordo che i posti di cui stiamo parlando NON sono per la Sezione di Perugia, che al momento NON ha pianta organica disponibile da coprire. Pensionamento di un Operatore Tecnico nel 2011, “rientro” di un budget del 20% di un OT al minimo di anzianità. 13 September 2018 Consiglio di Sezione