L’Amore guardò in basso Il mistero di Natale La Luce guardò in basso e vide le Tenebre: “là voglio andare” disse la Luce. La Pace guardò in basso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La luce di Giuseppe Pellegrino "Là voglio andare" disse la luce… La luce guardò in basso e vide le tenebre: "Là voglio andare" disse la luce…
Advertisements

La pace non è un sogno: può diventare realtà ma per custodirla bisogna esser capaci di sognare.
NATALE DI POESIA.
Giuseppe Ungaretti L’esperienza umana e poetica di Ungaretti si intreccia più volte nel corso della sua vita. Nella sua produzione poetica possiamo distinguere.
L’Amore guardò in basso Il mistero di Natale La Luce guardò in basso e vide le Tenebre: “là voglio andare” disse la Luce. La Pace guardò in basso.
Differenze tra PESSIMISTA e OTTIMISTA ! Il pessimista si alza “con la luna” L’ottimista si alza “col sole”.
sincronizzato La spiritualità é la porta che ti permette di accedere alla vera felicità.
Musica: “The power of love” Celine Dion RISPOSTE DI “MADRE TERESA DI CALCUTA.” RISPOSTE DI “MADRE TERESA DI CALCUTA.”
.. Pace nel cuore e pace sulla terra.
Papa Giovanni Paolo II disse….
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Natale di speranza.
Filastrocche.
C’era un volta.
Le quattro candele.
BUON ANNO!. BUON ANNO! Ricetta per un anno felice: un cucchiaio di buona volontà, un pochino di diversità con un po’ di buon umore, una tazza d’amore,
per il colore della loro pelle ma solo per le loro qualità"
se senti i brividi sotto la pelle,
Gli amici sono strade. È un bel messaggio ma osserva le immagini del bel lavoro fatto con le mani.
V'era in un tempo assai lontano in una città assai curiosa un negozio particolare con un 'insegna luminosa "DONI DI DIO", v'era su scritto.
Casa, dolce casa Poesia di J. H. Payne.
È Natale.
SANTO NATALE Poesia di Fernando Cipollone.
LE LUCI DELLA SPERANZA Gli insuccessi patiti di frequente, i disordini precisi della gente, l'inadeguata scelta di voler andare avanti, il desiderio spesso.
L'uomo fermo davanti al mare aveva occhi di bambino,
COSI’ DISSE IL SIGNORE……... Gesu’, anche questa giornata è terminata.!
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
LA CANZONE DI MEDJUGORJE
DONNE ALLA FINESTRA.
Cantate, o popoli, gloria all'Altissimo
Queste sono le cose che vorrei
Un albero di Natale molto…particolare.
LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.
CERCHIAMO SEMPRE DI ANDARE AVANTI NELLA VITA FACENDO SPESSO COSE CHE ALLA FINE SONO SOLO TENTATIVI DI SFUGGIRE PER UN ATTIMO AI PROBLEMI E ALLE PRESSIONI...
Musica: Adeste Fideles by Enya
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
da realizzare con passione
DOMENICA 2 quaresima B 2018 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù davanti alla morte-risurrezione.
Nasce ad Alessandria D’Egitto
un granello di tenerezza una manciata di speranza
Questa mia esperienza … IO TI TRAMANDO “Dalla buona e cattiva educazione della gioventù dipende un buon o triste avvenire della società” San G. Bosco”
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Felice Anno Nuovo.
LE 4 STAGIONI DELLA VITA.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
NATALE di Henry van Dike
Gli amici sono strade. Traduzione Lulu
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
QUARESIMA 2018.
Il Natale che desidero per te
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Felice Anno Nuovo.
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Comunità cristiana di Asseggiano NATALE 2011
Una tremenda siccità aveva ghermito la regione.
Voglio donarti un calendario speciale, il calendario dell’avvento
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
Ecco Giuseppe e Maria, sua moglie.
Ascolta i pensieri.
«Io sono la luce del mondo; chi mi segue non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce della vita»
L’ ateo.
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
LA SS. TRINITÀ.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
Mani Mani Mani.
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
L o S p i r i t o S a n t o.
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
Transcript della presentazione:

L’Amore guardò in basso Il mistero di Natale La Luce guardò in basso e vide le Tenebre: “là voglio andare” disse la Luce. La Pace guardò in basso e vide la Guerra. disse la Pace. L’Amore guardò in basso e vide l’Odio. disse l’Amore.

Così apparve la Luce e risplendette. Così apparve la Pace e offrì Riposo. Così apparve l’Amore e offrì la Vita. Questo è il mistero del Natale. L. Hausman

in un gomitolo di strade. Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade. Ho tanta stanchezza sulle spalle. Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticate. Quì non si sente altro che il caldo buono. Sto con le quattro capriole di fumo del focolare. Giuseppe Ungaretti

la neve è scesa dal cielo e con i suoi fiocchi candidi ha coperto Questa notte silenziosamente la neve è scesa dal cielo e con i suoi fiocchi candidi ha coperto il borgo montano. Case abbandonate da tempo di cui voci e rumori non si odono più. Solo alcuni vecchi sono rimasti testimoni viventi di sentimenti e di emozioni passate. Carla Maffini

I bambini nati in primavera Mi leverò al mattino tra il ridere pacato dei cristalli di neve. Cadi, cadi allegra, buona prima neve. Tu sei la prima sei la prima neve I bambini nati in primavera e gli uccellini non ti conoscevano. Anch’io sono stupito dal biancore. Anch’io stupisco di questa aria nuova. Nella vecchia città palpita adesso un che di fresco, come di boschivo. B. Sluckij

Negli occhi dei bambini c’è la luce che illumina la vita C’è il calore che riscalda il cuore C’è l’energia che dona la forza C’è la fede che indica il cammino C’è l’amore che rende più buoni C’è la pace che dona serenità C’è la poesia di un nuovo meraviglioso Natale

Giovannicorreale19gmail.com