Arte romanica Ana Knežević.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
romanico La fioritura artistica dell’XI sec.
Advertisements

COMENIUS Cultural Heritage and National Identity “ART”
Basilica di San Marco Prof.ssa Zaira Chiaese.
IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio.
Arte Gotica L’arte gotica si sviluppò in Francia settentrionale intorno alla metà del XII secolo. Quest’arte celebra il potere della chiesa, della borghesia.
STILE GOTICO SUL LUOGO SI TROVAVA IN ORIGINE UN TEMPIO PAGANO DEDICATO A GIOVE.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Arti suntuarie tra Romanico e Gotico Le vetrate Romaniche
Abbazia di Sant’Antimo, Montalcino XII secolo
L’ARTE PALEOCRISTIANA
La civiltà delle cattedrali XII- XIII secolo oltre a Notre-Dame de Paris.
Le chiese di Oristano.
romanico La fioritura artistica dell’XI sec.
Scultura Romanica Appunti di Storia dell'arte a cura di Domenico Zappettini.
Inizio il mio viaggio nelle chiese e cattedrali del mondo (con meditazione e devoto silenzio) Un viaggio (1° di 4) senza un ordine predefinito, ma.
I luoghi dell’incarcerazione e del martirio
Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia storica
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
Madrid Madrid, capitale della Spagna, esisteva già nel X sec., quando si trovava sotto il dominio musulmano. Conquistata definitivamente dai cristiani.
ARTE GOTICA Con il termine arte gotica si indica genericamente l’arte che si manifesta a partire intorno alla metà del XII secolo, sino al XIV secolo,
Benedetto Antelami Ciclo dei mesi nel Battistero del Duomo di Parma
L’arte preistorica Ana Knežević.
CATTEDRALE DI S. ANDREA – VERCELLI ( XIII SEC.)
Il duomo di Monreale La cattedrale di Santa Maria Nuova è il principale luogo di culto cattolico di Monreale, nella città metropolitana di Palermo, sede.
Firenze Le chiese Foto dal mio archivio 1° presentazione di 4.
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
ASSISI NEL MEDIOEVO.
L’arte romana Ana Knežević.
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
LUOGHI IN CUI E’ BEN VISIBILE IL NOME DI DIO
L’arte romana Ana Knežević.
BASILICA DI S. FRANCESCO : ASSISI BASILICA SUPERIORE : INTERNO META’ DEL XIII SECOLO
Barocco Ana Knežević.
basIlica pontificia dI san miCHelE
ARTE GOTICA.
L’arte bizantina.
DUOMO di MILANO.
Secessione Ana Knežević.
L’arte gotica Ana Knežević.
L’arte medievale in Serbia
BASILICA DI SANTA MARIA
Proseguo il mio viaggio nelle chiese, monasteri e cattedrali nel mondo
BASILICA LATERANENSEA - ROMA
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
di Santa Maria delle Grazie
LA BASILICA DI SAN NICOLA A BARI
LA CATTEDRALE.
Creato da Mura Giada & Sabina Mancini
Tra Medioevo e Rinascimento
Italian Academy for Advanced Studies at Columbia Univerity, New York
2005 Italia Napoli San Domenico Maggiore. Proseguo il mio viaggio nelle chiese, monasteri e cattedrali, nell’area Mediterranea.
ASSISI.
Viaggio d’istruzione nella Sicilia occidentale
Inizio il mio viaggio nelle chiese e cattedrali del mondo (con meditazione e devoto silenzio) Un viaggio (1° di 4) senza un ordine predefinito, ma.
LE ROCCE MAGMATICHE e le catacombe di san gennaro
BONIFACIO VIII E IL DECLINO DEL PAPATO
Basilica di San Servazio.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
Architettura e materiali, antichi e moderni.
I luoghi dell’incarcerazione e del martirio
Architettura protoromanica.
4/4 Con quest’ultima presentazione, il mio viaggio finisce
L’ARTE MEDIEVALE.
Metà XII – XIV secolo Origine: regione dell’Ile de France
La scultura romanica 1.
L a chiesa della Spina E la scultura gotica a Pisa
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ROSSANO 1 – (CS) Scuola Primaria “E
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Transcript della presentazione:

Arte romanica Ana Knežević

Lat. Romanicus – rimski; XI-XIII secolo, Europa Occidentale: Italia, Germania, Francia; 1054. La Grade Scisma; L’architettura: la chiesa, edifici pubblici, fortificazioni difensive; Il potere della fede cristiana; La chiesa nel periodo dell’arte romanica: basiliche con torri e archi a tutto sesto;

La chiesa romanica:

Torri della basilica romanica

Transetto della basilica

Portale della basilica romanica

La volta della basilica romanica: volta a botte

Il Duomo di Spira, Germania, XI

Cattedrale di San Pietro, Poitiers, Francia, XII secolo

La cattedrale di Sant'Anastasia, Zara, Croazia, XII

Sicilia: influenze artistiche numerose Duomo di Monreale, Sicilia, XII secolo

Duomo di Monreale, Sicilia, XII secolo

La scultura romanica Cristo Giudice (Giudizio Universale), Portale della Basilica Saint Lazare, Autun, Francia, XII

Portale (Saint Lazare, Autun), Francia, Zodiaco

Portale della Basilica di Sainte Madleine,, Veslay, Francia, XII secolo

La pittura romanica Il Cristo Pantocratore

Cristo Pantocratore, San Clemente, Tahull, Spagna, XIII secolo

Santa Maria con Cristo, San Clemente, Tahull, Spagna, XIII secolo

La miniatura romanica

La storia nell’arte L'arazzo di Bayeux, XII