Un filo intrecciato d'amore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Signore della città.
Advertisements

Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
Lodi all'Altissimo.
Sale e luce.
Alla mensa del Signore.
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
Con te partirò.
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
Sarai un Angelo e un Santo
un desiderio d’amore e pura libertà. Il Dio lontano è qui vicino a Te,
Hanno detto.
Tu, il mio rifugio, o Dio,.
Il disegno Nel mare del silenzio una voce si alzò;
Testo e musica di P. Sequeri
Signore, Tu sei la vita, Tu sei la luce del mondo.
Gloria.
Autori: G. Puccio - G. Cento
Risurrezione.
Testo di Mons. Tonino Bello
E mi sorprende, o Dio Musica di Pierangelo Sequeri.
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
Cristo è risorto.
Signore del cielo.
Dio ti ama Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
Altri tempi....
LA CANZONE DI MEDJUGORJE
SANTI i TESTIMONI di DIO.
Il Signore è la mia salvezza
Quanti Rosari si recitano
3 Trinità è Amore.
“In principio era il Verbo.
Dimmi, mio Signore.
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
in ricordo di Don Tonino Bello e della sua ominima preghiera.
Scegli la vita.
Scegli la vita.
O Dio che tutto sai ricordati di noi. In Lui era la Vita
Inno dei Figli del Divin Volere
Dolce sentire come nel mio cuore.
Solo l’amore resterà.
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
Preghiera per i sacerdoti.
SIAMO DISCEPOLI TUOI  .
Signore del Cielo.
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Con il mio canto.
Mons. Pierangelo Sequeri Vocazione.
Ti ringrazio o mio Signore,
Il Signore ci ha amato.
Dal Salmo 63: "...di Te ha sete l'anima mia".
Angelus Domini nuntiavit Mariae
Mi ami più di costoro?.
When The Saints Go Marchin’ In.
Fatima 13 Maggio 1917.
Signore della città.
PREGHIERA ALL'ANGELO CUSTODE
Donna dell'attesa, donna della speranza, Allori.
Dio aprirà una via dove sembra non ci sia,.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
Ancilla Domini.
Chi siamo noi?.
Vola via con me.
Madre della speranza.
La Madonna del Rosario.
E mi sorprende, o Dio Musica di Pierangelo Sequeri.
Oggi è nato il Salvatore
Transcript della presentazione:

Un filo intrecciato d'amore

La nutrita schiera dei Santi (con o senza aureola)

e lo sterminato nunero di coloro che non sono più su questa terra

ci ricordano “la moltitudine immensa che nessuno poteva contare” ,

descritta da San Giovanni nell’Apocalisse. (7, 9).

Quanti gli uomini "avvolti in vesti candide" Quanti, Signore? Quanti gli uomini "avvolti in vesti candide" che nessuno poteva contare?

Quanti? Tu solo lo sai, Signore.

Noi non abbiamo il diritto di escludere alcuno, se non noi stessi, indegni del tuo Amore.

E noi tutti lo siamo. Lo siamo veramente.

Ma ci conforta l’invocazione che ti rivolgiamo al termine di ogni decina del Rosario: :”… porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua nisericordia."

Un filo, una specie di cordicella, ci lega a Te, Gesù, un filo che rappresenta l’amore che Tu nutri per noi e quello che noi dovremmo nutrire per Te .

Rappresenta anche, per noi, la speranza di non perdere la fede e, per Te, quella di convicerci a mantenerla.

Simboleggia infine il dolore nel quale viviamo se lontani da Te

ed il Tuo, rinnovato ad ogni nostro rifiuto.

Siami noi che spesso spezziano quel filo e Ti voltiamo le spalle.

Tu con pazienza lo riannodi.

Ad ogni nodo il filo si fa più corto e noi più vicini a Te,

più bisognosi del tuo aiuto.

fin quando te lo chiederemo. Che mai ci mancherà fin quando te lo chiederemo.

Anna Maria www.veritatissplendor.org