9.00.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
B OLLA DI CONVOCAZIONE DEL G IUBILEO S TRAORDINARIO DELLA M ISERICORDIA.
Advertisements

. Avanzamento automaticoAuto advanceAlimentación automática SINTESI OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO 14 aprile Basilica di San Paolo Fuori le Mura.
EL REINO ESTA ENTRE NOSOTROS FIGLIO MIO, TUTTO IL MIO E’ TUO IL REGNO E’ IN MEZZO A NOI L’ “Offertorio” del “Requiem” di Marcel Olm ci invita a offrire.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Grotta del Monte degli Ulivi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Clarinetti.
21 G M G 2013.
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione:
Colonne della Basilica di Betlemme
Musica: Salmo 22- Sinagoga ebraica
Ogni giorno una Parola Gennaio 2017.
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
13.00.
9.00.
Musica giudeo spagnola
9.00.
12.00.
10.00.
L’offertorio di Marcel Olm evoca un atteggiamento di servizio
11.00.
Domenica delle Palme e della Passione.
9.00.
10.00.
Gloria.
9.00.
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
Credo la CHIESA.
10.00.
11.00.
Domenica XXIX 19 ottobre 2008 tempo ordinario
Sesta Domenica di PASQUA
11.00.
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
13.00.
Parola di Vita Gennaio 2006.
S O L E N I T A' D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Ogni cinque minuti un cristiano viene ucciso semplicemente perchè professa la sua fede...
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
BUTTATEVI NELLE MIE BRACCIA !
IL CREDO.
10 maggio 2009 Domenica V di PASQUA
10.00.
9.00.
FESTIVITA’ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE
Colonne della Basilica di Betlemme
10.00.
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
Colonne della Basilica di Betlemme
11.00.
9.00.
12.00.
8.00.
SAN MATTEO.
xXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
10.00.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
ACQUA DI FONTE CRISTALLINA
Perfetti Nell’UNITà.
11.00.
vita CON UNA MARCIA IN PIU'
11.00.
CON DIO.
STRADA DELLA CROCE - STRADA DELLA VITA
9.00.
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
Madre della speranza.
Rispondere a Messa.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

9.00

Gesù camminava davanti a loro Concistoro nuovi cardinali Gesù camminava davanti a loro

Papa Francesco Omelia per la creazione di nuovi cardinali Basilica Vaticana di San Pietro 28 Giugno 2017

«Gesù camminava davanti a loro».

Questa è l’immagine che ci viene dal Vangelo che abbiamo ascoltato, e che fa da sfondo anche all’atto che stiamo compiendo: un Concistoro per la creazione di alcuni nuovi Cardinali.

Gesù cammina decisamente verso Gerusalemme Gesù cammina decisamente verso Gerusalemme. Sa bene che cosa lo attende e ne ha parlato più volte ai suoi discepoli. Ma tra il cuore di Gesù e i cuori dei discepoli c’è una distanza, che solo lo Spirito Santo potrà colmare. Gesù lo sa; per questo è paziente con loro, parla loro con franchezza, e soprattutto li precede, cammina davanti a loro.

Lungo il cammino, i discepoli stessi sono distratti da interessi non coerenti con la “direzione” di Gesù, con la sua volontà che è un tutt’uno con la volontà del Padre.

Ad esempio – abbiamo sentito – i due fratelli Giacomo e Giovanni pensano a come sarebbe bello sedere alla destra e alla sinistra del re d’Israele. Non guardano la realtà! Credono di vedere e non vedono, di sapere e non sanno, di capire meglio degli altri e non capiscono…

La realtà invece è tutt’altra, è quella che Gesù ha presente e che guida i suoi passi. La realtà è la croce, è il peccato del mondo che Lui è venuto a prendere su di sé e sradicare dalla terra degli uomini e delle donne. La realtà sono gli innocenti che soffrono e muoiono per le guerre e il terrorismo; sono le schiavitù che non cessano di negare la dignità anche nell’epoca dei diritti umani; la realtà è quella di campi profughi che a volte assomigliano più a un inferno che a un purgatorio;

la realtà è lo scarto sistematico di tutto ciò che non serve più, comprese le persone.

E’ questo che Gesù vede, mentre cammina verso Gerusalemme E’ questo che Gesù vede, mentre cammina verso Gerusalemme. Durante la sua vita pubblica Egli ha manifestato la tenerezza del Padre, risanando tutti quelli che erano sotto il potere del maligno. Adesso sa che è venuto il momento di andare a fondo, di strappare la radice del male, e per questo va risolutamente verso la croce.

Anche noi, fratelli e sorelle, siamo in cammino con Gesù su questa strada. In particolare mi rivolgo a voi, carissimi nuovi Cardinali. Gesù “cammina davanti a voi” e vi chiede di seguirlo decisamente sulla sua via. Vi chiama a guardare la realtà, a non lasciarvi distrarre da altri interessi, da altre prospettive. Lui non vi ha chiamati a diventare “principi” nella Chiesa, a “sedere alla sua destra o alla sua sinistra”.

Vi chiama a servire come Lui e con Lui. A servire il Padre e i fratelli.

Vi chiama ad affrontare con il suo stesso atteggiamento il peccato del mondo e le sue conseguenze nell’umanità di oggi. Seguendo Lui, anche voi camminate davanti al popolo santo di Dio, tenendo fisso lo sguardo alla Croce e alla Risurrezione del Signore.

E allora, per intercessione della Vergine Madre, invochiamo con fede lo Spirito Santo, perché colmi ogni distanza tra i nostri cuori e il cuore di Cristo, e tutta la nostra vita diventi servizio a Dio e ai fratelli.