L’ ALTERNATIVA C’E’ #prima la famiglia Circolo di Bergamo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
Advertisements

Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
PERCORSO FORMATIVO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.t.i.s. Luigi dell’Erba as 2015/2016 a cura di Prof.sa Sabrina Monteleone IL DIRITTO DEL LAVORO NELLA COSTITUZIONE.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
Per un fisco più giusto con la famiglia Le ragioni della nostra richiesta.
Il pensiero femminile come pensiero della nascita
DELLA SCUOLA DEL SABATO
Figli, Giovani e Famiglia
(S.E.Mons. Franco Giulio Brambilla)
1. Dinamiche comunitarie e ruoli della donna
Modulo 3 - Sezione A La scheda generale e la sezione A.
Papa Giovanni Paolo II disse….
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
“PROGETTO-SOLOLO” Una proposta alternativa …
TRATTAZIONE ILLUSTRATA DEI PRINCIPI FONDAMENTALI
Cap. 11 L'età comunale Unità 3. La ripresa e l'espansione dell'Europa
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
11.00.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
LA FAMIGLIA CRISTIANA :.
Karol Wojtyla *  Il papa di tutti…
Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino 1789 Art. 1 – Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali.
Karol Wojtyla *  Il Papa di tutti…
Credo la CHIESA.
E’ passato un anno da quando sei partito!
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
DELLA SCUOLA DEL SABATO
PRO-LOGO LOGOS = PAROLA-FATTO.
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
Rapporti etico-sociali
le lacrime dei fanciulli! Accarezza il malato e l'anziano!
I DIRITTI SOCIALI I diritti sociali da doveri della collettività a diritti dei lavoratori e poi di tutti i cittadini Dallo Stato liberale “guardiano notturno”
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
Monastero dove si trova la tomba di Aronne (Giordania)
I 12 principi fondamentali della:
9.00.
Elementi di critica storica
La Chiesa calvinista La Chiesa anglicana.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
E I LORO DIRITTI NELLA COMUNITA’
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
PROGETTO DI POTENZIAMENTO DI DIRITTO
La vita non può essere valutata solo in base alle condizioni o alle sensazioni che la caratterizzano nelle sue varie fasi; essa è sempre un bene prezioso.
La regolamentazione degli asili nido
( ) Giulia Maggio IV B a.s TOMMASO MORO ( ) Giulia Maggio IV B a.s
11.00.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
La riflessione politica nell’età della Restaurazione
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
11.00.
IlMagistero sociale di Benedetto XVI
L’UNIONE EUROPEA L’Unione Europea è un’associazione tra stati.
Maria Madre dei viventi.
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
La Costituzione Italiana
25 Aprile 2018 La Costituzione italiana figlia della Resistenza.
TOMMASO MORO ( ) IL PENSIERO UTOPISTICO RINASCIMENTALE
9.00.
“Generi” conservati nel “frigorifero” della Costituzione del 1948
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
L’occupazione femminile e il pay gap
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
L’uomo non uccida l’uomo!
«Alzo la voce, non perché voglio urlare, ma perché tutti quelli che non hanno voce possano essere sentiti. Non possiamo avere successo, se metà di noi.
Elementi di critica storica
8 MARZO FESTA DELLA DONNA
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

L’ ALTERNATIVA C’E’ #prima la famiglia Circolo di Bergamo Ci alzeremo in piedi ogni volta che La vita umana viene minacciata… Ci alzeremo ogni volta che la sacralità della vita Viene attaccata prima della nascita Ci alzeremo e proclameremo che nessuno ha L’autorità di distruggere la vita non nata… Ci alzeremo quando un bambino viene visto Come un peso o solo come un mezzo per soddisfare l’emozione E grideremo che ogni bambino è un dono unico e irripetibile di Dio.. Ci alzeremo quando il calore della famiglia È minacciato dalle pressioni sociali ed economiche… E riaffermeremo che la famiglia è necessaria Non solo per il bene dell’individuo Ma anche quello della società… Ci alzeremo quando la libertà Viene usata per dominare i deboli, Per dissipare le risorse naturali e l’energia E per negare i bisogni fondamentali alle persone E reclameremo giustizia… Ci alzeremo quando i deboli, gli anziani e i morenti Vengono abbandonati in solitudine E proclameremo che essi sono degni di amore, Di cura e di rispetto. San Giovanni Paolo II L’ ALTERNATIVA C’E’ Circolo di Bergamo Ecco, Nasce il Salvatore, colui che guiderà per sempre i nostri passi, i nostri pensieri, le nostre certezze. Per Lui gioiremo, Con Lui cammineremo. In Lui vivremo … A tutti Voi !! Il Popolo della Famiglia è un movimento politico autonomo nato dal Family day grazie agli iniziatori Mario Adinolfi, Gianfranco Amato e Nicola Di Matteo, cono lo scopo di riportare la Famiglia naturale al centro delle politiche sociali. Il programma politico del PdF è strutturato sui principi della dottrina sociale della Chiesa Cattolica, Cono lo scopo di combattere i falsi miti del progresso e difendere i principi naturali, non negoziabili, vita, famiglia e libertà educativa. #prima la famiglia Per maggiori informazioni: www.militanzadigitale.org

IL POPOLO DELLA FAMIGLIA Popolo della Famiglia Circolo di Bergamo PER L’ITALIA VUOLE: Far rispettare il dettato costituzionale che riconosce la famiglia come «società naturale fondata sul matrimonio» tra uomo e una donna. Far riconoscere il diritto di ogni bambino ad avere una madre e un padre e che sia definito crimine contro l’umanità il ricorso alla pratica dell’utero in affitto e lo sfruttamento di donne in stato di bisogno. Contrastare la piaga dell’aborto stabilendo il diritto universale di nascere. Impegnarsi perché ogni malato, anziano, o sofferente sia sempre curato ed accudito e non sia considerato un peso da eliminare, opponendosi alla «cultura dello scarto» più volte denunciata da Papa Francesco. Fare una riforma fiscale a sostegno della famiglia basata sul quoziente familiare (tassa calcolata sul reddito diviso il numero dei componenti della famiglia). Proporre il «reddito di maternità» come possibile soluzione al problema della denatalità e come sostegno alle donne che scelgono di dedicarsi alla cura della famiglia. Attuare una politica sull’immigrazione secondo i principi di «equità ed equilibrio», ossia un’accoglienza sostenibile sotto il profilo sociale, economico e culturale Realizzare una scuola che tenga conto della libertà dei genitori di esercitare il diritto dovere all’educazione dei figli, senza indottrinamenti, non ultimo quello che è conosciuto come «ideologia del gender». La domenica deve tornare ad essere un giorno NON lavorativo. Gli esercizi commerciali e le attività non essenziali devono restare chiusi o ipotizzare una turnazione che favorisca la vita di relazione delle famiglie e non costringa a ritmi di lavoro insostenibili. Popolo della Famiglia Circolo di Bergamo pdf.bergmo@gmail.com @popolodellafamigliabergamo