perché il regno dei cieli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
Advertisements

Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
SOLENITA' DEI SANTI
ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
DOVE ABITA IL CUORE III Settimana - PASSIONE Gesù è appassionato
Catechesi Settimana Santa
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
I comandamenti Dati da Dio a Mosè sul monte Sinai
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
... Prese il Pane....
1° incontro di catechesi
Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale 5.
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
il carisma francescano?
LA QUARESIMA.
La Speranza della Croce
LA PREGHIERA DEL SIGNORE:
9.00.
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28). Parola di Vita Luglio 2017.
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
COSI’ DISSE IL SIGNORE……... Gesu’, anche questa giornata è terminata.!
Tempo di AVVENTO.
DELLA SCUOLA DEL SABATO
“In principio era il Verbo.
I DOMENICHE 4 quaresima B 2012 Regina.
Albero di vita.
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
Essa è costituita da tre parti.
Immergersi nel Mistero di Cristo
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
Inno dei Figli del Divin Volere
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
I SACRAMENTI 26/12/2018.
“VEGLIATE, PER ESSERE PRONTI AL SUO ARRIVO” (Cf. Mt. 24,42)
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
xXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Quando il cuore parla al cuore…
VI RIEMPIRÒ D’AMORE ! B E L L A N O T I Z I A
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Essa è costituita da tre parti.
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Avvento Anno B.
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
Avvento.
xXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
a cura di Cristina Dell’Acqua
14.00.
LA SS. TRINITÀ.
L’uomo non uccida l’uomo!
Dio conta su di te ANONIMO.
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Padre, Abbà di tutta la comunità, Padre di tutti i popoli ed etnie.
E ’n sua volontate è nostra pace
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
I doni dello Spirito Santo
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
Dal latino “intus-legere” Leggere dentro, in profondità.
UNA LETTERA PER TE.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Transcript della presentazione:

perché il regno dei cieli «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!».

Avvento, tempo di attesa, momento di conversione, periodo di preparazione. La pace, la gioia, Dio la dà agli uomini di buona volontà. Gesù ci invita ad aprire il nostro cuore a questi doni meravigliosi che ci fa. Proviamo a spogliarci un po' di tutta la zavorra che ci appesantisce e che non ci fa toccare il cielo, il nostro cuore scoppierà d’amore, le nostre mani non potranno contenere tutti i beni che Gesù ci elargirà.

Siamo pronti a convertire a lui il nostro cuore? È questo l’invito che ci viene rivolto oggi con insistenza. Siamo disposti ad accoglierlo?

«Convertitevi». Noi aspiriamo al cambiamento, ma tardiamo a convertire il nostro cuore. Giovanni il Battista ripete il suo appello: «Convertitevi».

In quei giorni comparve Giovanni il Battista a predicare nel deserto della Giudea, dicendo: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!». Mt 3,1-2

Conversione è credere possibile l'impossibile. Sperare nelle cose contro ogni speranza. Amare ciò che non sembra amabile. La proposta di Dio all'uomo è sempre avvolta nel velo di questo mistero, e sunto di questa domanda: Puoi credere? Puoi sperare? Puoi amare?

Se mi dici di sì ti regalo l'impossibile.

Puoi credere che esiste Dio?

Se mi dici di sì, Dio esiste e nella fede ne avverti l'esistenza.

nella salvezza universale? destinato ad un regno di verità, Puoi sperare nella salvezza universale? Puoi sperare di essere destinato ad un regno di verità, di pace e di amore?

Se mi dici di si ti faccio sorridere di gioia e creo per te un paradiso dove attenderti.

mettendoti al suo servizio  Puoi amare l'uomo come l'ho amato io, mettendoti al suo servizio fino a morire per esso?

Se mi dici di sì ti faccio conoscere perché l'amore ti condurrà sperimentalmente Dio, perché l'amore ti condurrà a Lui che è l'amore.

La scelta che Gesù ha fatto è l'uomo, è l'uomo da amare. Era la stessa scelta di Dio da sempre: stare dalla parte dell'uomo.

Dio ha preso perfino le parti di Caino, quando dopo il suo orrendo delitto corse pericolo di essere ucciso dagli uomini per vendetta. «Chiunque ucciderà Caino subirà una vendetta sette volte maggiore. E JHWH pose su Caino un segno, così che chiunque lo incontrasse non l'uccidesse» (Cn 4,15).

Dio è dalla parte del peccatore, perché è dalla parte dell’uomo che è peccatore. Lui sa che tornerà, che si convertirà, che capirà. La fiducia di Dio nell'uomo è incrollabile. Sa attenderlo fino alla fine. La storia del figliuol prodigo Gesù I’ha raccontata pensando a ciascuno di noi perché sapeva che l'avremmo vissuta in edizione e versione tutta personale.

in qualunque tappa del nostro cammino. E ci ama così come siamo in qualunque tappa del nostro cammino.

Ama la possibilità che è in noi. Possibilità che è conversione, ritorno, amore, luce. Ama la Maddalena ancora peccatrice perché vede già tutto il suo movimento verso la luce come cosa meravigliosa che merita di essere contemplata sulla terra. Ama Zaccheo peccatore, ladro, sfruttatore e trova bello che un uomo come lui sarà capace di rovesciare la sua esistenza e divenire amico dei poveri.

Sì, Dio ama nell'uomo ciò che non c'è ancora, ciò che deve ancora nascere. Noi in un uomo amiamo ciò che c'è: la virtù, la bellezza, il valore ed è per questo che il nostro amore è così interessato e fragile.

Vieni a soccorrerci o Cristo, nostro Salvatore, la cui immensa bontà non può rimanere indifferente, inerte di fronte alla nostra miseria. Vieni a soccorrerci, tu che hai sostenuto contro lo spirito del male un accanito combattimento, e che hai liberato coloro che rendeva schiavi.

Vieni a soccorrerci; poiché hai offerto il perdono ai peccatori, vieni a salvare, oggi, coloro che sono oppressi dal peso delle loro colpe. Buon Avvento P. Renato Testo di C.Carretto