Messaggio Attenzione sul Classico che si distingue e la Donna

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I giovani e il tempo libero
Advertisements

Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Eleonora Di Maio   LE FORME DEL CONSENSO DI SILVIO BERLUSCONI ASPETTI DELLE STRATEGIE COMUNICATIVE DA LUI USATE FIN DALLA SUA DISCESA IN CAMPO  
LE LEGGI DELLA COMUNICAZIONE
Server 3.0 Alcune sollecitazioni per migliorare linformazione nella prevenzione Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze Patologiche U.O. SerT.
UDINE 2012 In che modo accompagnare? Elaborare un cammino catechistico.
PROGETTO GIOVANI…. COMUNE DI VASTO ATTIVITA ARTISTICHE,RICREATIVE E CULTURALI Continua.
Oggetto: TEST DELLA PERSONALITA'
PROGETTO “EDUCAZIONE ALLA RELAZIONE”
UNA STORIA VERA Si chiamava Fleming ed era un povero coltivatore scozzese. Un giorno, mentre lavorava per guadagnare il pane per la sua famiglia, sentì
Anno scolastico 2013 / E SI RITORNA A SCUOLA.
GENITORI E FIGLI.
Giovanni Degli Antoni e Roberto Carraro
RIPENSARE IL PROPRIO RUOLO DI DOCENTE e LA TRASMISSIONE DEI SAPERI Associazione Il progetto Alice.
Progetto di musica OPERA DOMANI. Avvicinare i bambini al mondo della lirica Prendere consapevolezza (consapevolezza, non semplice informazione) che la.
DEI VERBUM SINTESI DALLE COMUNITÀ PARROCCHIALI. LE PRIME REAZIONI.
L’ACQUA E’ VITA IL CICLO DELL’ACQUA _FILMATO L’ACQUA ARRIVA ALLA TERRA SPORCA…. LA TERRA CE LA RESTITUISCE PULITA.
Il processo di comprensione del testo: proposte di attività con i quotidiani Doc. Gianluca Daffi.
IL RUOLO DEI GENITORI NELLO SVILUPPO DELL’AUTOSTIMA
CONCORSO 2015/2016 VI PRESENTO LA MIA SCUOLA!. PARTIAMO DALL'INIZIO...CHE COS'È UN LOGO?
Psicologia sociale e della comunicazione
D.Lgs 81/2008 TITOLO V SEGNALETICA DI SICUREZZA 1Prof. Valerio Rimazza Liceo Sereni Luino.
MUSICA (SCUOLA SECONDARIA) DimensioniIndicatori Ascolto e decodifica dell’ambiente sonoro 1.Disponibilità all’ascolto 2. Riconosce le caratteristiche fondamentali.
Progetto Lettura « Lettura infinita» Classe II plesso «Mazzetti»
MUSICA (Scuola Primaria) Dimensioni Indicatori Ascolto e decodifica dell’ambiente sonoro 1.Disponibilità all'ascolto 2.Riconosce le caratteristiche fondamentali.
T IPI DI COMUNICAZIONE L u c a Z o r z o l i 3 c.
Nomi italiani veri! Tratti dalle pagine bianche
Curriculum Vitae Come scriverlo. Cosa scriverci
Spot natalizio " Lindor Lindt"
Nottata con i tuoi amici ………………………………………... 50,-- Fr
Le forme del bere.
I BAMBINI CI GUARDANO. E NE SANNO PIU DEI GRANDI...
Questa scena è realmente accaduta su un volo della compagnia British Airways tra Johannesburg e Londra.
Nottata con i tuoi amici ………………………………………... 50,-- Fr
I colori delle persone.
Eterno Padre Il brano musicale è di Giampiero Artegiani.
Dalle Radici alle Ali La continuità potrà lasciare ai propri alunni due eredità durevoli: "le radici e le ali" le une per non dimenticare, le altre per.
youtube. com/watch
Ciao! I messaggi che seguiranno fanno parte di una “campagna pubblicitaria” di una Chiesa di Singapore... Goditeli!
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
PROGETTO “DIVERSAMENTE INSIEME”
I messaggi che seguiranno fanno parte di una “campagna pubblicitaria”
un video #2 Dallo storyboard alle riprese
Outlook al meglio 5 modi per usare Firma con stile
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo
Dott.ssa M. Letizia Villa psicologa -psicoterapeuta
Ciao! I messaggi che seguiranno fanno parte di una “campagna pubblicitaria” di una Chiesa di Singapore... Goditeli!
Antonella Arioli Università Cattolica del Sacro Cuore
Questa scena è realmente accaduta su un volo della compagnia British Airways tra Johannesburg e Londra.
La vita.
La vita.
La vita.
Idee per un format in tema con EXPO 2015
Da una vita intera, queste due parole,
I codici degli audiovisivi
Nottata con i tuoi amici ………………………………………... 50,-- Fr
Linguaggio iconico, gestuale, musicale : Henrietta dei The Fratellis
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
I messaggi che seguiranno fanno parte di una “campagna pubblicitaria”
La vita.
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Ciao! I messaggi che seguiranno fanno parte di una “campagna pubblicitaria” di una Chiesa di Singapore... Goditeli!
La vita.
Gli stati di aggregazione della materia
La vita.
La vita.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
Questa scena è realmente accaduta su un volo della compagnia British Airways tra Johannesburg e Londra.
Scuola primaria di binasco v b a.s.2015/16
Stati di aggregazione della materia
Transcript della presentazione:

Messaggio Attenzione sul Classico che si distingue e la Donna Interesse sull’eleganza di un profumo intramontabile Desiderio retrò ma sempre attuale: due persone con lo stesso profumo si incontrano e si attraggono, si distinguono, si cercano, si ritrovano Video in Bianco & Nero per sottolineare la Classicità del Profumo Linguaggio Musicale con brano italiano retrò che parla di incontri e accompagna le scene del video Linguaggio Gestuale di una ragazza annoiata che scappa alla ricerca di ciò che aveva incontrato qualche giorno fa e di cui non poteva dimenticare il PROFUMO Linguaggio Iconico di due persone eleganti ma non troppo, leggermente fuori dal classico ma senza eccessi, che si distinguono

“io sono comunque il MIGLIORE…” …e mi MERITO il MEGLIO !