Lo shuttle Glicerolo-3P.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gluconeogenesi e via dei Pentosi fosfato.
Advertisements

METABOLISMO CELLULARE
METABOLISMO del GLICOGENO
La Gluconeogenesi.
Metabolismo lipidico.
Fruttochinasi (fegato)
INTEGRAZIONE DEL METABOLISMO
Biosintesi acidi grassi
RUMINE E METABOLISMO ANIMALE
Copertina.
IL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI Principali vie di utilizzo del glucosio
Durante la via glicolitica che avviene nel citosol il glucosio viene convertito in piruvato. In condizioni aerobiche tramite la decarbossilazione ossidativa.
DESTINO DEL PIRUVATO Il piruvato prende destini diversi a seconda di:
IL CICLO DI KREBS Giancarlo Dessì
Destino del piruvato fermentazioni ABE Fermentazione lattica alcolica (acido-mista) ABE- acetone,butanolo,etanolo.
7 Le biochimica CAPITOLO Indice Il metabolismo cellulare
I lipidi Schemi delle lezioni.
GLICOLISI ANAEROBIA Luogo: Citosol Substrato iniziale: D-glucosio
13/11/
Il metabolismo 1.
PRODOTTI DIETETICI GIUSEPPE PROCIDA.
1.
CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Gluconeogenesi e sintesi dei carboidrati
Metabolismo primario Metabolismo centrale Metabolismo secondario
13/11/
INTRODUZIONE AL METABOLISMO
METABOLISMO del GLICOGENO
DIFFFERENZA TRA CATABOLISMO NELLE PIANTE E NEGLI ANIMALI
Termodinamica dei composti contenenti fosfato
Cos’è il Metabolismo Si definisce metabolismo l’insieme dei processi chimici che rendono possibile la vita delle cellule.
Reazioni virtualmente irreversibili della GLICOLISI:
I Disaccaridi con legame O-glicosidico Il GLicogeno.
Ciclo del gliossilato   Il ciclo del gliossilato è un processo metabolico coinvolto nella trasformazione dei trigliceridi di riserva in zuccheri  Esso.
Meccanismi di regolazione dell’attività enzimatica
Glicogeno.
Elementi di anatomia delle vie urinarie
Acetil-CoA carbossilasi
METABOLISMO BATTERICO
Via del Pentosio Fosfato
I processi metabolici cellulari
Gerard Tortora, Brian Derrickson
L’energetica muscolare
1.
CARBOIDRATI Forniscono 4 kilocalorie per grammo
Produzione di etanolo (bioetanolo)
Ceppi produttori: Corynebacterium glutamicum, Brevibacterium flavum e lactofermentum, Microbacterium ammoniaphilum • gram+, auxotrofi per biotina • non.
Sintesi di glucosio a partire da precursori
Il diabete autoimmune dell’adulto (LADA)
Se siamo in un digiuno prolungato, oppure introduciamo carne e insalata (siamo in dieta proteica priva di carboidrati) dobbiamo.
Produzione di Acido Lattico da batteri (processo standard):
Il ciclo dell‘acido citrico ciclo di Krebs
1.
Biosintesi degli acidi grassi
Glicogeno Il glicogeno e’ una forma di riserva di glucosio
INTEGRAZIONE DEL METABOLISMO
Il metabolismo dei glucidi: la posizione centrale del glucosio
13/11/11 13/11/11 13/11/
Il CICLO C4 Per ovviare alla fotorespirazione molte piante (per es. Gramineae, Canna da zucchero) hanno sviluppato il ciclo C4. La CO2 viene fissata nelle.
13/11/11 13/11/11 13/11/
1.
1.
INSULINA E’ un ormone prodotto dalle cellule β del pancreas. La molecola è costituita da 2 catene polipeptidiche (21 e 30 a.a.). Viene sintetizzata.
1Tortora, Derrickson Conosciamo il corpo umano © Zanichelli editore 2009.
INTEGRAZIONE DEL METABOLISMO
1.
13/11/11 13/11/11 13/11/
La fotosintesi la respirazione cellulare la fermentazione
Transcript della presentazione:

Lo shuttle Glicerolo-3P

Lo shuttle Malato-Aspartato

? Gluconeogenesi

non possibile direttamente

Prima Tappa Gluconeogenesi Sintesi di FosfoenolPiruvato

Sintesi di FosfoenolPiruvato 1

Biotina

Piruvato carbossilasi Meccanismo della Piruvato carbossilasi

2

Gluconeogenesi

Piruvato nei Mitocondri Vie Metaboliche del Piruvato nei Mitocondri

Via Glicolitica - Gluconeogenesi AcetilCoA Controllo incrociato Via Glicolitica - Gluconeogenesi

Regolazione Metabolismo dei carboidrati

Destino del Glucosio-6-fosfato

Biosintesi del Glicogeno

Regolazione Metabolismo del Glicogeno