Breve raccolta fotografica in chiese sparse nel mondo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Masaccio, Trinità (1425 ca.), Firenze, Chiesa di Santa Maria Novella
Advertisements

Il Duomo di San Pietro Il duomo di San Pietro è un edificio religioso di Modica, in provincia i Ragusa, ed è consacrato a San Pietro. L’origine, molto.
Il monastero dei Benedettini di Catania è ora un’università, essa è una struttura ricostruita più volte e ampliata; il monastero possiede due chiostri.
I Parte. Annunciazione a Sant’Anna Giotto, Cappella degli Scrovegni, Padova Anna, il Signore ascoltò la tua supplica. Concepirai e genererai e si parlerà.
P R E S E N T A.
ITÁLIA MIA.
Inizio il mio viaggio nelle chiese e cattedrali del mondo (con meditazione e devoto silenzio) Un viaggio (1° di 4) senza un ordine predefinito, ma.
Firenze.
Dalla finestra.
CHIESA DI S. MARIA NOVELLA – FIRENZE : SCHEMA DI PIANTA 1246 Frà Sisto e Frà Ristoro Ordine Domenicano.
Veduta del Palazzo Ducale di Urbino Piero della Francesca, Ritratto di Federico da Montefeltro, Firenze, Galleria degli Uffizi.
Santuario Santa Maria dei Miracoli
Le chiese di San Francesco ad Assisi.
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII
MARIA - INDICE DOGMI DEFINITI VERGINITÀ MADRE DI DIO IMMACOLATA Gen 3
CATTEDRALE DI S. ANDREA – VERCELLI ( XIII SEC.)
Nostra Signora di Fatima
Il duomo di Monreale La cattedrale di Santa Maria Nuova è il principale luogo di culto cattolico di Monreale, nella città metropolitana di Palermo, sede.
Firenze Le chiese Foto dal mio archivio 1° presentazione di 4.
Filippo Lippi Viene definito artista del “Rinascimento Maturo”.
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
מְדִינַת יִשְרָאֵל دَوْلَة إِسْرَائِيل ISRAELE LA TERRA PROMESSA
DUOMO di PARMA.
Bernarrdino da Codogno, coro della Cattedrale di Alba, dossale.
Alberobello (BA).
Santuario Santa Maria dei Miracoli
BASILICA DI S. FRANCESCO : ASSISI BASILICA SUPERIORE : INTERNO META’ DEL XIII SECOLO
Dal Vangelo secondo Giovanni 3,16-18
Dio del cielo, Signore delle cime, AM_2004.
Vuoi fare la nostra conoscenza? Siamo gli Angeli..
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483),
ARTE GOTICA.
L’arte bizantina.
IL RINASCIMENTO TOSCANO
La Vergine delle Rocce. La Vergine delle Rocce.
TERRA SANTA.
2014 CALENDARIO Clik per continuare.
Gerusalemme fuori e dentro le vecchie mura.
Wolfgang´s Powerpoint Präsentation.
TURISMO RELIGIOSO Nel mondo oltre 300 milioni di persone l'anno
Arte e follia al tempo di Giordano Bruno
DUOMO di MILANO.
Arte romanica Ana Knežević.
FIRENZE.
«Corolla Virginea. Libri, argenti, paramenti sul culto della Immacolata Concezione» Palermo, 5-17 dicembre 2017.
ANBBA Associazione nazionale da 20 anni al servizio di Bed and breakfast, Affittacamere, Case vacanze e Locazioni Turistiche ANBBA.
Proseguo il mio viaggio nelle chiese, monasteri e cattedrali nel mondo
BASILICA LATERANENSEA - ROMA
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
Le Puy en Velay è una città pittoresca
Cimabue, Croce dipinta (1270 ca.), Arezzo, S. Domenico
L’IMPERO DI CARLO V.
Il giro delle 7 chiese ROMA.
LUCIA e ADRIANO augurano BUONE FESTE con i....
2005 Italia Napoli San Domenico Maggiore. Proseguo il mio viaggio nelle chiese, monasteri e cattedrali, nell’area Mediterranea.
IL DUOMO DI VOLTERRA (PI).
Inizio il mio viaggio nelle chiese e cattedrali del mondo (con meditazione e devoto silenzio) Un viaggio (1° di 4) senza un ordine predefinito, ma.
LE ROCCE MAGMATICHE e le catacombe di san gennaro
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
4/4 Con quest’ultima presentazione, il mio viaggio finisce
L’ ANNO LITURGICO.
DI SAN GIOVANNI ROTONDO
Dio del cielo, Signore delle cime, AM_2004.
Metà XII – XIV secolo Origine: regione dell’Ile de France
Cattedrale, Mondovì, con intervento di Benedetto Alfieri
L a chiesa della Spina E la scultura gotica a Pisa
Scultura gotica.
La Madonna del Rosario.
Un Papa di transizione ....
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Transcript della presentazione:

Breve raccolta fotografica in chiese sparse nel mondo di organi in chiese sparse nel mondo

Chiesa di San Francesco a Locarno (CH)

Chiesa di Maria Santissima Assunta di Santa Maria Maggiore Verbano Cusio Ossola

Cattedrale Santa Maria Assunta di Asti Organo di Serassi del 1844 restaurato nel 2010

Eremo di Santa Caterina al Sasso lago Maggiore

Santuario di Concesa Trezzo d’Adda

Duomo Sant’Ambrogio di Vigevano (PV) Organo Serassi 1781, ricostruito da Lingiardi 1846

Duomo Santa Maria Assunta di Como Organo Balbiani Vegezzi-Bossi 1932 restaurato ditta Mascioni anni ‘90

Chiesa della Beata Vergine del Paradiso Clusone (BG)

Santa Maria Assunta e Giovanni Battista Duomo di Clusone Organo del 1960 dei f.lli Ruffatti, nel 1994 modificato con trasm. Elettronica

Basilica Santa Maria Assunta di Aquileia (UD)

Chiesa di San Francesco Lubiana (Slovenia)

Isola della Madonna Assunta di Bled (Slovenia) La facciata dell’organo fu opera di Pavel Rotemburg nel 1639

credendo contenesse oro. Nel 1999 fu ricostruito dalla Ditta Mascioni Duomo di Parma Costruito nel 1786 dai f.lli Serassi. Smantellato nel 1942 credendo contenesse oro. Nel 1999 fu ricostruito dalla Ditta Mascioni

Duomo di Orvieto L’ architettura dell’ organo, definito monumentale, fu progettata da Ippolito scalza, nel 1582, e realizzata da Domenico Palmieri, che la terminò nel 1588. La struttura, definita musicale, fu rimaneggiata parecchie volte negli anni. Nel 1911 Carlo Vigezzi-Bossi modificò la struttura con trasmissione pneumatica dell’aria, per il suono. L’ultima modifica fu effettuata da Libero rino pinchi, applicando la trasmissione Elettrica. Ora l’organo è in attesa di manutenzione.

La pieve di San Pietro e Paolo, a Cascia (FI) L’organo originale del 1674, fu portato a Figline nella chiesa di S. Maria del Ponterosso

Santa Maria del Fiore Duomo di Firenze Grande organo del 1961 opera della ditta Mascioni

Arezzo Santa Maria della Pieve Uno deli organi contrapposti, costruiti dalla ditta Tamburini nel 1963.

La Verna (AR) Santuario di S. Francesco organo ditta Tamburini La Verna (AR) Santuario di S. Francesco organo ditta Tamburini. Del 1926, ampliato nel 1951. Nel 1967 la ditta Zanin di Camino al Tagliamento (UD) aumentò i registri e divenne a trasmissione elettrica.

Roma Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone Organo del 1882 di Nicola Morettini di Perugia

Roma San Giovanni in Laterano organo di Nicola Morettini del 1886, progetto Filippo Capucci, trasm. Mecc.

Roma Santa Maria del popolo organo del transetto dx Organo del 1906 di Vigezzi-Bossi, dal 1975 trasm. Elettrica

Vasto (CH) Cattedrale di San Giuseppe Organo opera di Mascioni del 1977, trasm. Mista mecc./elett.

Alberobello (BA) Santuario Cosimo e Damiano Organo opera di Zanin nel 1986 – trasmissione elettrica.

Santuario di San Pio a San Giovanni Rotondo (FG) Organo della chiesa superiore di Zanin del 1968 trasm, elettrica .

Basilica di San Nicola Bari Organo di Francesco Zanin del 1999, trasmissione mista.

Basilica di Santa Maria Assunta Duomo di Lecce Organo positivo, transetto sx di Saverio Anselmi Tamburini del 1989.

Duomo di Lecce organo maggiore Del 1913 di Pacifico Inzoli, trasm. Elett., restaurato da Ruffatti e nel 2001 ancora da Inzoli .

Chiesa Gesù nuovo o Trinità maggiore - Napoli Organo del settecento di Pompeo de Franco rifatto nel 1989 da Gustavo Zanin. Trasm. mista

Santuario di TINDARI

Duomo di MONREALE Palermo Organo costruito dal f.lli Ruffatti dal 1957 al 1967.

Chiesa Madre di Marsala Organo del 1971 rielaborato nel 1996 per difetti e sistemato definitivamente nel 2010.

Santuario di Santa Maria Addolorata di Marsala Organo positivo, transetto sx di Saverio Anselmi Tamburini del 1989.

SS. Salvatore Duomo di Mazara del Vallo Organo costruito dal f.lli Carelli nel 1784.

Chiesa Monastero San Michele Arcangelo di Mazara del Vallo

San Lorenzo Duomo di Trapani Il primo organo fu installato nel 1716, nel 1967 fu sostituito dai F.lli Ruffatti a trasmissione elettrica. Quello nel transetto è dei F.lli Cimino del 2008 a trasmissione meccanica. Organo del transetto.

Maria SS .del Soccorso Duomo di Sciacca (AG)

Chiesa di San Carlo al Corso Ntoto Chiesa di San Carlo Borromeo al Corso Noto (SR) Chiesa di San Carlo al Corso Ntoto

Chiesa degli Evangelisti Lussemburgo

Cattedrale di Nostra Signora Lussemburgo

Chiesa di Santa Maria a Bergen Norvegia Organo costruito nel 1962.

Notre Dame Cattedrale di Le Puy-en-Velay Francia

Cattedrale di Santa Maria la Real de la Almudena Madrid

Cattedrale dell’Incarnazione di Granada, Andalusia, Spagna Uno dei 4 organi gemelli.

Santuario del Buon Gesù del Monte a Braga Portogallo

Chiesa di San Francesco Oporto (Porto) Portogallo

Basilica della Agonia Gerusalemme

Ain Karem Chiesa della Visitazione Gerusalemme

Chiesa della Natività Betlemme

Purtroppo non sono riuscito a reperire ulteriori informazioni riguardanti tutti gli organi inseriti nella presentazione. Naturalmente, come sempre, le immagini delle mie presentazioni fanno parte del mio archivio e sono fotografie da me scattate. L’angolazione di ripresa non sempre è piacevole e chiara, ma non avevo la possibilità di posizionarmi in modo da effettuare una ripresa migliore. In luoghi sacri bisogna rispettare le regole del culto. Ho avuto la fortuna di visitare parecchi luoghi ma non ho visitato tutte le chiese, quindi il materiale presentato e molto limitato, ma spero di dare un piccolo momento di piacere agli appassionati di codesti strumenti musicali. Alla fine di questa lettura cliccate per finire la presentazione.

C I A O