”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA Camera di Commercio di Perugia
Advertisements

Il tessuto cooperativo toscano. Dinamiche e prospettive per uno sviluppo “al femminile” A cura di Andrea Cardosi su dati elaborati da Silvia Rettori Firenze,
Regione Liguria Commissione di Concertazione La Crisi del Lavoro in Liguria: Analisi > Prospettive Genova, 19 ottobre 2011.
Le imprese femminili in Provincia di Trento al 31 dicembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento.
D OSSIER S TATISTICO Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma 07 maggio 2010.
L’occupazione giovanile in provincia di Parma Relazione al Consiglio Provinciale Parma, 6 aprile 2011 Provincia di Parma – Sala Consiglio Piazzale della.
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
Ruffo Alessia, Alfano Dalila, Parrotta Chiara CONTRATTI DI LAVORO PER I GIOVANI.
A Milano il lavoro è donna Milano, 28 settembre 2016 Antonella Marsala Il mercato del lavoro Milanese in un’ottica di genere.
OSSERVATORIO SULL’IMPRENDITORIA FEMMINILE(ARTIGIANA) DEL FRIULI VENEZIA GIULIA La carica delle ottomila!
Osservatorio sull’Economia e il Lavoro in provincia di Rimini
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
GLI INDICATORI DEL MERCATO DEL LAVORO
INDAGINE CONFINDUSTRIA SULL’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004
ECONOMIA E OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI SAVONA NEL
Gli effetti della crisi sulla disuguaglianza economica
Il mercato del lavoro Paolo Sereni
Tasso migratorio (per mille) ISTAT
1.
Osservatorio sul sistema formativo piemontese
una chiave di lettura dei cambiamenti nei rapporti di genere
Le imprese femminili in Ufficio Studi e Statistica
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2011
Luisa Donato – IRES Piemonte
L’imprenditorialità in rosa
Le donne del Friuli Venezia Giulia: una fotografia attraverso i dati
Modelli statistici per l’analisi economica
I giovani piemontesi tra scuola e lavoro
GIOVANI IMMIGRATI E MERCATO DEL LAVORO: SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON GLI ITALIANI PER GENERAZIONE MIGRATORIA Federica Pintaldi | Istat Eugenia De Rosa|
Il disagio abitativo nella diocesi ambrosiana
PROCEDURE CONCORSUALI – ANNO 2016
Le imprese femminili in Provincia di Trento
a cura di Osservatorio Mercato Lavoro
Domenico Perrotta, Università di Bergamo SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Gli strumenti e i servizi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008,
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
TASSO DI DISOCCUPAZIONE GENERALE (15-64 ANNI) Dicembre ,6%
Il futuro del lavoro tra squilibri vecchi e nuovi
Il futuro del lavoro tra squilibri vecchi e nuovi
Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma
Imprese registrate Settore economico di attività
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
30/01/2018.
Statistiche dell’istruzione
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s
La congiuntura dell’artigianato in Toscana
Esercitazione di Statistica Economica
Esercitazione di Statistica Economica
Servizio Stabilità Finanziaria
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2012
IL MERCATO DEL LAVORO TRENTINO
IMPRENDITORIA FEMMINILE
L’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004:
ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE ARTIGIANE BIELLESI
Palazzo Marino, Sala Commissioni
delle imprese registrate
Comitato Unico di Garanzia
Progetto “SAPERI” Costruzione di una rete territoriale per l’apprendimento permanente e la presa in carico dell’istruzione, formazione e sviluppo delle.
Il Contributo delle imprese femminili allo sviluppo: il ruolo del sistema camerale e dei Comitati 13 dicembre 2011 Dott.ssa Silvana Fontana Retecamere.
La forma giuridica delle imprese registrate
Il sistema produttivo italiano
L’imprenditoria femminile nei settori dell’ICT
Piccoli Comuni XIX Conferenza Nazionale NOI SIAMO PICCOLI MA…
I dati che seguono intendono fornire un quadro generale sull’andamento della popolazione e delle imprese/società nel periodo 2009/ , mettendo a.
Formazione e Mercati del lavoro 2019
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
Transcript della presentazione:

”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana OSSERVATORIO SULL’ECONOMIA SOCIALE BRESCIANA IN COLLABORAZIONE CON ”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana I dati sul lavoro 2013-2015 Dott. Alberto Corsini Centro Studi Socialis 30.01.2018 Camera di Commercio Brescia

Osservatorio sull'economia sociale bresciana Indice PREMESSA GLI ADDETTI NELLA COOPERAZIONE COOPERAZIONE E LAVORO FEMMINILE COOPERAZIONE E OCCUPAZIONE GIOVANILE COOPERAZIONE E OCCUPATI STRANIERI CARATTERISTICHE DEL LAVORO NELLE COOPERATIVE 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Osservatorio sull'economia sociale bresciana Che dati si utilizzano? Fonte dati Istat Dati Full-Time Equivalent (FTE)  Equivalenti a tempo pieno, per le imprese attive Tre tipi di confronto: > Tempo: 2013-2015 > Spazio: Brescia–Lombardia-Italia > Per forma giuridica: Cooperative vs categoria d’insieme altre forme giuridiche * OBIETTIVO  Quanta e che tipo di occupazione crea la cooperazione bresciana ? ** * Inclusi nell’analisi: società cooperative, società di persone, società di capitali, altre forme residuali Esclusi dall’analisi: imprenditore individuale, libero professionista, lavoratore autonomo ** Si tratta delle cooperative che hanno sede legale a Brescia, anche con unità locali fuori dalla provincia. Non inclusi occupati bresciani di cooperative con sede legale fuori dalla provincia. 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Osservatorio sull'economia sociale bresciana Indice PREMESSA GLI ADDETTI NELLA COOPERAZIONE COOPERAZIONE E LAVORO FEMMINILE COOPERAZIONE E OCCUPAZIONE GIOVANILE COOPERAZIONE E OCCUPATI STRANIERI CARATTERISTICHE DEL LAVORO NELLE COOPERATIVE 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Gli addetti delle imprese bresciane Gli addetti costituiscono il 96% degli occupati durante tutto il triennio, a Brescia, in Lombardia e in Italia  tutte le elaborazioni saranno svolte su di loro 306.758 301.216 303.347 Dal 2013 al 2015 gli addetti delle imprese bresciane sono calati del -1,1% Nel 2015, gli addetti delle imprese bresciane rappresentano il 9,9% degli addetti della Lombardia 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Gli addetti delle cooperative bresciane + 4,4% - 1,5% Gli addetti nelle cooperative bresciane, nel 2015, sono 21.217, di cui 1.807 nelle BCC. I 19.410 addetti nella COOPERAZIONE bresciana (escluse le BCC) nel 2015: Rappresentano il 6,4% degli addetti totali a Brescia Rappresentano l’8,9% degli addetti della cooperazione in Lombardia Nel triennio 13-15 sono aumentati, al contrario delle altre forme giuridiche di Brescia Nel triennio 13-15 sono aumentati con tassi superiori rispetto a Lombardia e Italia (rispettivamente del 2,9% e 3,9%) 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Addetti e soci delle banche di credito cooperativo BRESCIA – 2015 2014 2015 Variazione 14-15 38.724 41.717 +8% 1.745 1.807 +4% 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

La concentrazione degli addetti nelle cooperative bresciane Nel 2015, il 45% degli addetti lavora in cooperative di dimensione tra i 50 e 249 addetti; il 66% di essi lavora in cooperative sociali Le cooperative sociali hanno in media dimensioni maggiori in termini di addetti 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

La concentrazione degli addetti nelle cooperative bresciane Più di 250 addetti La tendenza nel triennio 13-15 vede un aumento degli addetti nelle cooperative di maggiori dimensioni a fronte di un esiguo aumento degli occupati nelle cooperative più piccole  emerge una tendenza all’ingrandimento delle cooperative (un cambiamento di «filosofia» rispetto al passato) Da 50 a 249 addetti Da 10 a 49 addetti Da 0 a 9 addetti 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Osservatorio sull'economia sociale bresciana Indice PREMESSA GLI ADDETTI NELLA COOPERAZIONE COOPERAZIONE E LAVORO FEMMINILE COOPERAZIONE E OCCUPAZIONE GIOVANILE COOPERAZIONE E OCCUPATI STRANIERI CARATTERISTICHE DEL LAVORO NELLE COOPERATIVE 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

La cooperazione bresciana e il lavoro femminile È la società cooperativa sociale la forma giuridica in cui il lavoro femminile incide maggiormente nel 2015 a Brescia: 70% del totale, corrispondente a 7.268 addetti donne 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

La cooperazione bresciana e il lavoro femminile … MA A Brescia l’occupazione femminile nelle cooperative bresciane incide meno rispetto alla Lombardia e all’Italia 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

La cooperazione bresciana e il lavoro femminile Non sociali Sociali … E Le tendenze nel triennio 13-15 nelle cooperative bresciane sono peggiori rispetto a quanto accade in Lombardia e in Italia Il lavoro nelle coop bresciane (soprattutto sociali) cresce, ma cresce per gli uomini. 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Osservatorio sull'economia sociale bresciana Indice PREMESSA GLI ADDETTI NELLA COOPERAZIONE COOPERAZIONE E LAVORO FEMMINILE COOPERAZIONE E OCCUPAZIONE GIOVANILE COOPERAZIONE E OCCUPATI STRANIERI CARATTERISTICHE DEL LAVORO NELLE COOPERATIVE 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

La cooperazione bresciana e l’occupazione giovanile La distribuzione delle classi di età nella cooperazione bresciana è in linea con quella delle altre forme giuridiche nel 2015. 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

La cooperazione bresciana e l’occupazione giovanile LOMBARDIA ITALIA Non vi è grande differenza fra la situazione bresciana, lombarda e italiana. Lievemente più alto è il tasso di giovani occupati nelle cooperative non sociali lombarde. 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

La cooperazione bresciana e l’occupazione giovanile Non sociali Sociali Non sociali BRESCIA LOMBARDIA ITALIA Le cooperative Bresciane stanno subendo un processo di invecchiamento più intenso rispetto alla situazione regionale e nazionale 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Osservatorio sull'economia sociale bresciana Indice PREMESSA GLI ADDETTI NELLA COOPERAZIONE COOPERAZIONE E LAVORO FEMMINILE COOPERAZIONE E OCCUPAZIONE GIOVANILE COOPERAZIONE E OCCUPATI STRANIERI CARATTERISTICHE DEL LAVORO NELLE COOPERATIVE 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

La cooperazione bresciana e gli occupati stranieri Le società cooperative non sociali si differenziano dalle altre forme d’impresa per il maggior peso di addetti provenienti da paesi extra europei 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

La cooperazione bresciana e gli occupati stranieri LOMBARDIA ITALIA La cooperazione non sociale lombarda registra il maggior peso di addetti stranieri sul totale, con una significativa incidenza delle provenienze extra-UE. 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

La cooperazione bresciana e gli occupati stranieri …MA Le cooperative sociali assumono stranieri a tassi maggiori rispetto alle cooperative non sociali 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Osservatorio sull'economia sociale bresciana Indice PREMESSA GLI ADDETTI NELLA COOPERAZIONE COOPERAZIONE E LAVORO FEMMINILE COOPERAZIONE E OCCUPAZIONE GIOVANILE COOPERAZIONE E OCCUPATI STRANIERI CARATTERISTICHE DEL LAVORO NELLE COOPERATIVE 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Caratteristiche del lavoro nelle cooperative bresciane «Carattere occupazione» - 2015 Nelle società cooperative sociali di Brescia il peso degli addetti con forma contrattuale a tempo determinato è di circa 1/5 sul totale, più incisivo rispetto alle altre forme giuridiche di Brescia nello stesso anno. 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Caratteristiche del lavoro nelle cooperative bresciane «Carattere occupazione» – Variazione triennio 2013-2015 Non sociali Non sociali Non sociali Sociali Sociali Sociali 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Caratteristiche del lavoro nelle cooperative bresciane COOPERATIVE NON SOCIALI Nonostante il buon risultato del 2015 (le coop non sociali hanno forza lavoro «stabile») c’è stata una forte tendenza nel triennio 13-15, su tutto il territorio nazionale, all’aumento di contratti a tempo determinato. Tendenza meno importante, ma comunque presente a Brescia (162 indeterminati in meno e 293 nuovi determinati nel triennio 13-15). COOPERATIVE SOCIALI Anche se nel 2015 risultano essere la categoria di imprese con più incidenza di lavoro a tempo determinato, c’è stata una tendenza positiva nel triennio con un aumento che ha portato +901 nuovi indeterminati (+12%) a fronte di una riduzione di -148 determinati (-7%) 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Caratteristiche del lavoro nelle cooperative bresciane «Regime orario» - 2015 Nelle società cooperative sociali di Brescia, nel 2015, il peso degli addetti con formula contrattuale a tempo parziale è decisamente più accentuato delle altre forme d’impresa: circa 7 addetti su 10 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana

Caratteristiche del lavoro nelle cooperative bresciane «Regime orario» - Variazioni nel triennio 2013-2015 Non sociali Non sociali Sociali Sociali Sociali Non sociali BRESCIA LOMBARDIA ITALIA Nel triennio 13-15 nelle cooperative bresciane i contratti a tempo parziale sono in aumento (soprattutto nelle cooperative non sociali). 30/01/2018 Osservatorio sull'economia sociale bresciana