«Corolla Virginea. Libri, argenti, paramenti sul culto della Immacolata Concezione» Palermo, 5-17 dicembre 2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Andrea Mantegna, Madonna della Vittoria, 1496, Louvre
Advertisements

il Gioiello di Altamura,
06.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità della Santissima Trinità /c 26 maggio.
6.00 Gaudeamus omnes in Domino, Rallegriamoci tutti nel Signore, diem festum celebrantes sub honore Mariae Virginis: celebrando questo giorno solenne.
11.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità di tutti i santi 1 novembre 2014.
Il Duomo di San Pietro Il duomo di San Pietro è un edificio religioso di Modica, in provincia i Ragusa, ed è consacrato a San Pietro. L’origine, molto.
LA CHIESA NEL PERIODO RINASCIMENTALE ITALIANO. LEON BATTISTA ALBERTI ( Genova 1404 Roma 1472 ) CODIFICATORE DELLE TEORIE UMANISTICHE, GRANDE STUDIOSO.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483), Verona, Museo di Castelvecchio.
Un murales (in spagnolo mural, plurale murales) è un dipinto realizzato su una parete, un soffitto o altra larga superficie permanente in muratura.
La Controriforma e le guerre di religione
Fonti e metodologia della ricerca storica
La letteratura italiana del Cinquecento
CHIESA DI S. MARIA NOVELLA – FIRENZE : SCHEMA DI PIANTA 1246 Frà Sisto e Frà Ristoro Ordine Domenicano.
IL CANONE DEL N.T. - INDICE
Papa Pio IX proclama il Dogma dell'Immacolata Concezione.
IL PAPA E IL CONCLAVE.
La maestosa Basilica di Santa Maria degli Angeli ha all'interno la piccola cappella della Porziuncola, dove Francesco, è confermato nella sua vocazione,
Le chiese di San Francesco ad Assisi.
Benedetto Antelami Ciclo dei mesi nel Battistero del Duomo di Parma
13.00.
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII
Confessionale Villar San Costanzo, chiesa abbaziale, confessionale,
MARIA - INDICE DOGMI DEFINITI VERGINITÀ MADRE DI DIO IMMACOLATA Gen 3
La Controriforma cattolica
8.00.
Nostra Signora di Fatima
Il duomo di Monreale La cattedrale di Santa Maria Nuova è il principale luogo di culto cattolico di Monreale, nella città metropolitana di Palermo, sede.
Firenze Le chiese Foto dal mio archivio 1° presentazione di 4.
MANTOVA Benvenuti a Dal sito Con le fotografie
9.00.
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
8.00.
Avanzamento automatico – alzare il volume
IL CANONE DEL N.T. - INDICE
Signore del tempo e della storia
9.00.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483),
08.00.
La Vergine delle Rocce. La Vergine delle Rocce.
2014 CALENDARIO Clik per continuare.
TURISMO RELIGIOSO Nel mondo oltre 300 milioni di persone l'anno
La Devozione di santa luisa all’immacolata concezione
DUOMO di MILANO.
SALVIAMO LA MADONNA DEL QUALTRINO Località Casa Sparse Norcia
6.00.
La Medaglia miracolosa
La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo
Cimabue, Croce dipinta (1270 ca.), Arezzo, S. Domenico
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 3AS anno scolastico 2017/2018
Credo in Dio Padre.
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
IL CREDO.
Il giro delle 7 chiese ROMA.
O Maria, Vergine Immacolata
LUCIA e ADRIANO augurano BUONE FESTE con i....
IL DUOMO DI VOLTERRA (PI).
Viaggio d’istruzione nella Sicilia occidentale
La mamma di Gesù.
FESTIVITA’ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE
Avanzamento automatico – alzare il volume
La pastorella del Cuore Immacolato di Maria
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
Maria Fiore dell’umanità I dogma mariani
8.00.
RIFORMA E CONTRORIFORMA
LUMEN GENTIUM La «magna charta» del Concilio Vaticano II
Maria Immacolata.
La Madonna del Rosario.
Visitare Napoli.
Transcript della presentazione:

«Corolla Virginea. Libri, argenti, paramenti sul culto della Immacolata Concezione» Palermo, 5-17 dicembre 2017

«Il dogma della Concezione Immacolata di Maria e la Compagnia di Gesù in Sicilia»

Lettera apostolica di S.S. Pio IX dell’8 dicembre 1854

«Madonna appare a S. Ignazio» La «Madonna appare a S. Ignazio» dipinto di Sébastien Bourdon

Maria SS. della Strada (che si venera nella Chiesa del Gesù a Roma) in un santino d’epoca

Cappella dell’Immacolata e di S Cappella dell’Immacolata e di S. Francesco Borgia nella Chiesa del Gesù (Casa Professa) di Palermo

dell’Immacolata(con S. Francesco Borgia genuflesso ai suoi piedi) Dipinto di Rosalia Novelli (1663) nella Cappella dell’Immacolata(con S. Francesco Borgia genuflesso ai suoi piedi)

Immacolata Concezione (Casajoana Ignazio ai piedi della Immacolata Concezione (Casajoana a Manresa)

Cappella dell’Immacolata nella Santa Casa di Loyola

Missione di Nuestra Señora de la Concepciòn fondata dal P Missione di Nuestra Señora de la Concepciòn fondata dal P. Eusebio Chino S.J. in California

Church of the Immaculate Conception of Our Lady a Hangzhou in Cina fondata nel 1659 dal gesuita trentino P. Martino Martini.

Frontespizio del volume del P. Giovanni Perrone S. J Frontespizio del volume del P. Giovanni Perrone S.J., membro della Commissione pontificia per la definizione del dogma.

Mosaico dell’Immacolata Concezione nel Duomo di Monreale, sotto la maestosa effige del «Pantocrator».

La Cappella dell’Immacolata Concezione o Cappella Senatoria nella Chiesa di San Francesco d’Assisi di Palermo.

Frontespizio del volume del gesuita palermitano P Frontespizio del volume del gesuita palermitano P. Vincenzo Fassari con una splendida marca tipografica (veliero con il motto degli stampatori «Ingenium superat vires»

Frontespizio del volume del Muratori (pseud Frontespizio del volume del Muratori (pseud. Lamindo Pritanio) e di quello del gesuita palermitano P. Francesco Burgio (pseud. Candido Parthenotimo).

Frontespizio del volume del canonico Antonino Mongitore dedicato alla relazione tra Maria Vergine e Palermo.

Nella peste a Palermo nel 1624 i Camilliani si distinsero per le loro opere di carità.

Il 15 luglio 1624 vengono rinvenute, sul Monte Pellegrino, le ossa di S. Rosalia, qui rappresentata in un’immagine d’epoca.

Iconografia tradizionale dell’Immacolata Concezione con il classico «Stellario» composto da dodici stelle.

Il classico «Stellario» dell’Immacolata Concezione.

Il «Vespro dello Stellario» del 1644 di Bonaventura Rubino in edizione moderna.

8 gennaio: Commemorazione del terremoto del 1693 con ringraziamenti alla Immacolata Concezione.

Programma per la solenne definizione dogmatica dell’Immacolato Concepimento della Beata Vergine Maria approvato dal Re.

Programma per le celebrazioni della solenne definizione dogmatica dell’Immacolata tenute nel Collegio Massimo di Palermo il 2 marzo 1855.

Tema dell’Accademia tenuta al Collegio Massimo il 2 marzo 1855.

Immacolata Concezione di Pietro Novelli nel cappellone centrale della Chiesa dell’Immacolata Concezione al Capo a Palermo.

Statua di S. Ignazio posta nella nicchia al di sopra della Cappella dell’Immacolata nell’omonima chiesa al Capo.

Perché ciò che suscita in noi la proclamazione del mistero di Maria Immacolata, della sua immacolata concezione, è anzitutto il senso di un quasi indicibile stupore per quanto Dio ha fatto in un’umile creatura umana, per quanto ha saputo operare nelle tenebre del peccato e della storia la potenza santificatrice dell’Altissimo. Omelia del Cardinale Carlo Maria Martini nella solennità dell’Immacolata nel Duomo di Milano l’8 dicembre 1989.

L’Immacolata Concezione copre con il suo manto alcuni Santi della Compagnia (dipinto anonimo del XVII° sec. ).

S.S. Papa Francesco a Piazza di Spagna.

L’Immacolata Concezione nei frontespizi e negli antiporta di libri antichi