Comune di Quarto (NA) Università degli Studi di Napoli Federico II

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIAZZA MERCATO E PIAZZA DEL CARMINE, Quartiere Pendino, Napoli DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_ LAUREA IN URBANISTICA UPTA _ A.A. 2013/2014 Corso di RAPPRESENTAZIONE.
Advertisements

Interventi sui Cimiteri di Parma Anno Cimitero di Baganzola Riqualificazione degli accessi e della Galleria Centrale. L’intervento prevede la demolizione.
CONOSCIAMO… IL PIO LA TORRE A cura della 1^ BT. DESCRIZIONE L’ITET Pio La Torre, situato in via Nina Siciliana n° 22, è suddiviso in 35 classi occupate.
Energy L'energia solare Napoli, 3 e 4 aprile 2013 Pietro Menna Commissione europea, Direzione Generale Energia stato e potenzialità di sviluppo Programma.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
Il quartiere di Porta Capuana Ripa, Svyrydovska, Coppolecchia.
Ciao, sono Federica. Sono una studentessa di Biologia e vivo a Milano. Oggi voglio presentarvi la mia città e proporvi un gioco… Ma prima di tutto vi chiedo….
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II" FONDAMENTI DI URBANISTICA C PROF. G. DEL CONTE Amsterdam Sud Berlage 1914.
Triggiano è una città a sud di bari di circa 33 mila abitanti. Dal 2006 a Triggiano c’ è una giunta di centro sinistra con a capo Michele Cassano.
INCONTRA I GIOVANI PER PARLARE DEL PIANO TERRITORIALE DI COMUNITA’
RELAX A VIGEVANO.
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
Comitato Organizzatore P i a n o L a u r e e S c i e n t i f i c h e
il Utilizzazione delle aree pubbliche
Università degli Studi di Napoli Federico II
AVVISO INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE ZANZARE
Crescita Industriale e Sviluppo Economico
Laboratorio Nuove Tecnologie
PROGETTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
Strutture per il soccorso
Perché acquistare questo immobile:
Costruiamo la nostra area sportiva esterna
POLO SCOLASTICO ALCIDE DE GASPERI
Conosci le città d’Italia?
Rapporto UN-Habitat: The Challenge of Slums del 2003
Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Ambientali Prof. D. Francese
Elaborato/Tesi di Laurea Francesco Saverio Capaldo
Piano Progetto commerciale
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
L’ambito sociale C2 Santa Maria a Vico Capofila Presenta
Sistemi di Unità di Misure & Equazioni Dimensionali
Bilancio: consuntivo 2016 e investimenti con avanzo
Viticoltura sostenibile del Lazio
Il mondo del lavoro incontra gli studenti
Programma Medicina di Comunità e Cure Primarie
De Medici di Ottajano Prof. Giovan Battista
Direzione centrale ambiente ed energia
Stato attuale dell’area pubblica Piazza Gentile da Fabriano
Riflessioni su Ernesto de Martino
L’Anagrafe edilizia UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Comune di Pregnana Milanese
Progettiamo insieme il Parco di Ponticella
IL PERCORSO: L’ASCOLTO
Regno unito.
LA SPAGNA.
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
Linee-guida e progetti
PROGETTO PARADISO SPORTIVO costruiamo la nostra area sportiva
CTM spa MODIFICA LINEA 1.
La festa della Liberazione 25 Aprile 2018 Il 25 aprile si celebra l’Anniversario della Liberazione d’Italia dall’occupazione tedesca e dal Governo fascista.
Esercitazione 1 Pensare
I GRUPPI di CAMMINO D I P A S O I N P A S O Dove Quando iniziano
Tavolo di Partecipazione AREA EX-ROSALINDA Incontro iniziale 25 Maggio 2016
LIBERA UNIVERSITA’ DEL BASSOLODIGIANO
COME CARICARE IL PIANO STUDI E LE ATTIVITA’ A SCELTA
Rapporto UN-Habitat: The Challenge of Slums del 2003
IL CORSO ASSICURA L’ASSEGNAZIONE DI 3 PUNTI NELLA
POPOLAZIONE e Città Principali città in Italia per n. abitanti
MONOPOLI OVEST Torna alla Mappa Centro Città
Firenze.
BROOKLYN BRIDGE PARK.
Davide Rotondaro Caterina Taglieri Federica Totano Giulia Venturini
“ESSERE CITTADINI DEL NOSTRO TEMPO”.
PULIAMO IL MONDO LEGAMBIENTE ASCOLI PICENO, MUSEI DELLA CARTIERA, LICEO SCIENTIFICO-ARTISTICO DI ASCOLI PICENO, HANNO ORGANIZZATO “PULIAMO IL.
Segnalazioni da parte dei bambini a cura del CCRR di Gemona del Friuli
NUOVO EDIFICIO UNIVERSITARIO U10
«la rigenerazione urbana di Colleferro»
La riqualificazione del quartiere Spine Bianche a Matera
A caccia di immagini Rappresentare la Terra Di quale isola si tratta?
Valle di Ravacciano RIGENERAR_SI
Transcript della presentazione:

Comune di Quarto (NA) Università degli Studi di Napoli Federico II A.A. 2017/18 Dallo zoning al nuovo piano / I esercitazione Prof. Emanuela Coppola Vincenzo De Martino N13001340 Comune di Quarto (NA)

Tipologia : Attrezzature pubbliche abbandonate Luogo : Piazzetta Santa Maria, Via Santa Maria Descrizione : La piazza è il luogo di ritrovo principale della zona periferica della città, posta di fronte all’omonima chiesa duecentesca. L’area presenta una serie di elementi nel seguente stato: Panchine in pietra ricoperte di graffiti e materialmente spaccate e fratturate; Fontana ricoperta di graffiti, non irrigata e materialmente degradata.  

Tipologia : Attrezzature pubbliche abbandonate Luogo : Parco comunale, Via Pietra Bianca Descrizione : Parco comunale con annesse attrezzature sportive e di gioco per i giovani, riccamente cinto di ampi spazi verdi. L’area è incustodita durante l’orario pubblico e presenta in diversi punti degli stati di degrado da un punto di vista estetico (vandalismo), materico (attrezzature pubbliche in cattive condizioni) ed igienico (rifiuti nelle aree verdi e lungo i percorsi).  

Rifiuti lungo i percorsi Scarsa manutenzione e elementi vandalizzati e distrutti Campo di bocce abbandonato