Ascoltiamo con devozione “Mi tradirete?” di T. L. da Vittoria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Musica: “Il mondo inganna Gesù”
Advertisements

DOMENICA DELLE PALME ANNO C
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
Testo: Florentino Ulibarri. Presentazione: Asun Gutiérrez. Musica: Bach. Hosanna.Messa in Si minore.
Dal Quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero presso Bètfage,
9 aprile 2006 Domenica delle Palme Ebrei in preghiera nel giorno di festa davanti al Muro di Occidente. Lo scorrimento delle immagini e dei testi di questa.
5 aprile 2009 Domenica delle Palme Ebrei davanti al Muro Occidentale, in preghiera in un giorno di festa Musica: Canto bizantino di Settimana Santa.
Monges de Sant Benet de Montserrat PALME B Il “Gloria”del Messia di Händel, ci invita ad acclamare Gesù che entra in Gerusalemme.
Regina Processione B 2012 Processione B 2012 Percorso della processione verso Gerusalemme Gesù vuol celebrare la Pasqua a casa tua. La Settimana Santa.
Monges de Sant Benet de Montserrat DELLE PALME B 2006 Il “Gloria”del Messia di Händel, ci invita ad acclamare Gesù che entra vittorioso in Gerusalemme.
DOMENICADELLE PALME ANNO B Marco 11,1-10. Matteo 3,1-12 Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, Gesù.
Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània,
Anno C Domenica delle Palme 28 marzo 2010 Processione delle Palme nel Monte degli Olivi, cammino di Gerusalemme.
Anno C Domenica delle Palme 1 Aprile 2007 Processione delle Palme nel Monte degli Olivi, cammino di Gerusalemme. Musica: “Dove vuoi che prepariamo la.
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
DOMENICADELLE PALME ANNO A Matteo 21,1-11. Matteo 3,1-12 Quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero presso Bètfage, verso il monte degli Ulivi, Gesù.
Ogni giorno una Parola Gennaio 2017.
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Domenica delle Palme 20 marzo 2016
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Musica: “Passione secondo Matteo” di Bach
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
Domenica delle Palme 29 marzo 2015
misericordie del Signore”
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
della Santa Trinità annoB 2015
Sentiamo come sono grandi “Le misericordie del Signore”
Domenica delle Palme e della Passione.
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Dal Vangelo secondo Matteo 20,1-16
ultima domenica dell’anno Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
24 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
DOMENICHE 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
2ª del TEMPO ORDINARIO Anno B
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO Corpus Domini - B.
Immagini del Sepolcro di Gesù, dove inizia il Nuovo Tempio
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
ultima domenica dell’anno Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
Trinità B 2018 DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
DOMENICA 28 ANNO A Diciamo al Signore “Dove vuoi che prepariamo il Banchetto ?” (Passione di Marco. Bach) Regina.
PASQUA ASCENSIONE Regina.
DOMENICA CORPUS aB 2018 Monges de Sant Benet de Montserrat.
misericordie del Signore”
IV DOMENICA DI PASQUA Gv 10,1-10.
Calice e patena di Tarraco XIII sec.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Con Purcell diciamo “Amen” alla Via di Gesù
DOMENICA DELLE PALME ANNO A Matteo 21,1-11.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
incontri per i catechisti-2
Accompagniamo “l’Agnello di Dio” (Fauré) nel cammino verso la Croce
Con il salmo 109 di Schütz adoriamo Gesù, il Figlio
Musica: “Sarò accanto a te” Passione di Bach
xXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Seconda domenica di Pasqua
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
DOMENICA 14 anno C “Il Giullare”, delle antiche Cantiche porta la gioia di essere mandato ad annunziare il Regno Monges de Sant Benet de Montserrat.
Transcript della presentazione:

Ascoltiamo con devozione “Mi tradirete?” di T. L. da Vittoria DOMENICA delle Palme Processione B 2012 Ascoltiamo con devozione “Mi tradirete?” di T. L. da Vittoria Regina Regina

Gesù vuol celebrare la Pasqua a casa tua, la Settimana Santa Percorso della processione verso Gerusalemme Gesù vuol celebrare la Pasqua a casa tua, la Settimana Santa non sono delle vacanze di primavera

Davanti alla chiesa di Betfage Mc 11,1-10: Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli e disse loro: Davanti alla chiesa di Betfage

Se accompagniamo Gesù nella domenica delle palme... ...seguiamolo fino alla fine del Cammino

«Andate nel villaggio di fronte a voi e subito, entrando in esso, troverete un puledro legato, sul quale nessuno è ancora salito. Slegatelo e portatelo qui. E se qualcuno vi dirà: “Perché fate questo?”, rispondete: “Il Signore ne ha bisogno, ma lo rimanderà qui subito”».

Non si tratta di fare proclami spettacolari Anche le pietre parlano di Lui Pietra bizantina all’interno della chiesa de Betfage, che ricorda quando Gesù cavalcò il puledro

Andarono e trovarono un puledro legato vicino a una porta, fuori sulla strada, e lo slegarono. Alcuni dei presenti dissero loro: «Perché slegate questo puledro?». Ed essi risposero loro come aveva detto Gesù. E li lasciarono fare. Portarono il puledro da Gesù, vi gettarono sopra i loro mantelli ed egli vi salì sopra.

La Pasqua porta una nuova scala di valori Gesù entra umile La Pasqua porta una nuova scala di valori

Molti stendevano i propri mantelli sulla strada, altri invece delle fronde, tagliate nei campi. Quelli che precedevano e quelli che seguivano, gridavano:

Non lo acclamano solo con palme “Stendiamo noi stessi ai piedi di Gesù” (sant’Andrea di Creta, domenica delle Palme)

«Osanna. Benedetto colui che viene nel nome del Signore «Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Benedetto il Regno che viene, del nostro padre Davide! Osanna nel più alto dei cieli!».

Le palme non sono un gioco di bambini Dopo, questi avvenimenti, in nessun Venerdì Santo, non possiamo chiedere la morte di nessuno

Signore, tu che hai dato la vita per il bene dei tuoi fratelli, fa’ che anche noi li amiamo fino alla morte