* Gestione del Software su Debian GNU/Linux e Derivate

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Che cosa sono le figure per il calcolatore?
Advertisements

COMPUTER GRAPHIC. La computer graphic si occupa della creazione o manipolazione di immagini digitali. Le immagini digitali possono essere di due tipi:
A cura di Ferdinando Faggiano
Publishing & Editing Immagini
Tutte le immagini che si trovano nel computer sono digitali. Possiamo crearle con programmi di grafica o acquisirle con scanner, macchine fotografiche.
2. Le immagini: quali e perchè Vettori e raster Wikipedia, l’enciclopedia libera, riassume: nella grafica vettoriale un'immagine è descritta mediante un.
Grafica Vettoriale vs Grafica raster
Backup e Immagine del Sistema.
Informatica Lezione 2 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione Anno accademico:
Belluno.linux.it 25 ottobre 2008 Centralina meteorologica fatta in casa Vedere il tempo che fa a casa propria quando si è lontani o mostrare agli amici.
The Gimp. Workflow di uno spotter Inseguire gli aerei, inquadrarli e poi immortalarli in una fotografia. E poi ancora, catalogarli in immagini e dati ed.
Eugenia Franzoni Il software libero Catnic Srl. Si può comprare un software?
"Play Ogg" multimedialità libera con GNU/Linux... presentato da Stefano Pardini al Linux Day 2008 per ACROS ACROS.
Hardware e Software Hardware costituito dai componenti materiali, tangibili del computer: tastiera, video, mouse, scheda madre, scheda video, stampante,
Linux Day 2006 – Giornata nazionale dedicata al Software Libero e GNU/ Linux – Ubuntu Live: L'altra faccia del tuo computer Donato.
Linux Day 2005 BLUGRelatore: Alberto Fornasier Ubuntu GNU/Linux Desktop... e non solo!
1 Luca Mercurio, Tux Rocks! Siena, 24 Ottobre 09 SLUG - Siena Linux User Group SLUG Tux rocks! Pre-produzione musicale e studio individuale con GNU/Linux.
Presentazione Kdenlive. Ringraziamenti Precisazioni.
Giuditta Cantoni, 4 E S.I.A I DATABASE. Definizione databese In informatica, il termine database, banca dati o base di dati (a volte abbreviato con il.
Settimo Incontro * Gestione del Software su Debian GNU/Linux e Derivate (Parte II) * Multimedia e Grafica da Linea di Comando * Introduzione allo “Shell.
Linux Day 2008 Non commettere una (s)vista... passa a Linux! ovvero Pimp your pc with Ubuntu Gian Luca CANE Courmayeur – Liceo Linguistico 25 ottobre 2008.
C'era una volta CodiceRibelle. Multimedia e Linux Streamtuner Asunder.
OSMit 2009 – 5 e 6 giugno 2009 – Trento QGIS: plugin OpenStreetMap Quando il GIS tradizionale incontra il cloud
Gestione dei Software in GNU/Linux HackLab Catanzaro Installazione software da sorgente 8° Lezione GNU/Linux Base
Informatica di base FoLUG - Forlì Linux User Group - – 2012 Pag. 1 “Partizionamento” FoLUG Forlì Linux User Group Quello che occorre.
Piove di Sacco - 16/05/2007 – decima lezione – La grafica con LINUX Andrea Della Regina Associazione di Promozione Sociale.
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Nome società Prodotti e servizi
Basi di dati - Fondamenti
Concetti Di Base Informatica
Corso di Elementi di Informatica
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Corso per Webmaster base
Sale Force Automation.
PNSD marzo 2017 Piattaforme di e-learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Incontri tematici su GNU/Linux ed il Software Libero - sommario -
ASSOCIAZIONE GIROPAGINA.ORG
<Nome del gruppo di lavoro>
“Vivere insieme” – Lezione7
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Applicazione al CAD-GIS:
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
Ubuntu Oneiric Pistoia Sabato 22 ottobre 2011
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
Creare un server casalingo - 5
Documentare la didattica
Grafica vettoriale su Linux
analizzatore di protocollo
Istruzioni per gli amministratori
POWER POINT Il programma, all'interno del pacchetto Office della Microsoft, è quello dedicato alla realizzazione di audiovisivi. Consente di creare documenti.
Introduzione all’uso del computer
SOFTWARE Modulo di INFORMATICA DI BASE a cura di T. PRIMERANO.
Introduzione a PowerPoint
Titolo dell'evento Data evento Ora evento
Come abilitare la CRS-CNS
Basi di dati - Fondamenti
Programmare.
Montaggio di un file audio - video
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
PowerPoint.
La nostra vacanza in crociera!
Il passaggio all’opensource nella didattica: analisi e utilizzo di software anche per alunni con BES e DSA Stefano Garione.
Il nuovo scratch desktop
Come abilitare la CRS-CNS
-Comune di Vibo Valentia-
CLOUD.
Transcript della presentazione:

* Gestione del Software su Debian GNU/Linux e Derivate Secondo Incontro * Gestione del Software su Debian GNU/Linux e Derivate * Multimedia: Panoramica sugli Applicativi Liberi a Disposizione * Grafica: Esercitazione su Gimp e Inkscape

Installare, Rimuovere, Aggiornare Software su altri Sistemi Operativi Micro$oft Windows L'utente visita il sito web dell'applicativo, Scarica un “Setup.exe”, lo esegue e Procede seguendo una procedura guidata. Quando il programma non serve più, solitamente questo può essere rimosso dal Pannello di Controllo di Windows. Apple OSX L'utente visita il sito web dell'applicativo, Scarica una “Disk Image”, la apre, e trascina l'iconcina del programma nella cartella “Applicazioni”. Quando il programma non serve più, solitamente questo può essere rimosso gettando l'icona che lo rappresenta nel cestino. iOS / Android La gestione del software è interamente delegata a un apposito programma che si occupa di scaricare e installare gli applicativi da un archivio centrale online, detto rispettivamente “Apple Store” e “Android Market”.

Installare, Rimuovere, Aggiornare Software su Debian GNU/Linux GNU/Linux ha un suo “market”(/”store”) già da molti anni. :) Sulla maggior parte delle distribuzioni GNU/Linux la gestione del software è interamente delegata a un apposito programma che si occupa di scaricare e installare gli applicativi, detti “pacchetti”, da uno o più archivi online. Il programma si occupa di risolvere eventuali dipendenze che possono intercorrere tra un pacchetto e un altro. Attraverso questo unico strumento è possibile, ad esempio, aggiornare con una unica operazione, tutti gli applicativi attualmente installati sul sistema. Lo strumento grafico che ci permette di gestire le operazioni di installazione, rimozione e aggiornamento software su Debian GNU/Linux e derivate (es. Ubuntu) si chiama “synaptic”

Applicativi Multimediali più Popolari Musica / Audio Ascoltare musica: Amarok, Audacious Registrazione e missaggio: Audacity, LMMS, ... Creatività, varie: Hydrogen, LilyPond, ... Film / Video Visualizzare Filmati: VLC, Xine, Mplayer, ... Montaggio video: Avidemux, Kdenlive, ... Utilità Masterizzazione: K3B Distro Dedicate Ubuntu Studio, DyneBolic, ….

Grafica Ritocco Fotografico Grafica Vettoriale La grafica bitmap, o grafica raster, è una tecnica utilizzata in computer grafica per descrivere un'immagine. l ritocco fotografico è l'insieme dei procedimenti che portano alla modifica di una fotografia, a scopo di migliorarne l'estetica, modificare il soggetto, eliminare o aggiungere particolari. Un utilizzo tipico di un software di fotoritocco digitale include il ridimensionamento e ritaglio di foto, alterazione o ritocco dei colori, unione o sovrapposizione di molte immagini in una sola, eliminazione di particolari non desiderati e conversione tra formati Grafica Vettoriale Nella grafica vettoriale un'immagine è descritta mediante un insieme di primitive geometriche che definiscono punti, linee, curve e poligoni ai quali possono essere attribuiti colori e anche sfumature. È radicalmente diversa dalla grafica raster in quanto nella grafica raster le immagini vengono descritte come una griglia di pixel opportunamente colorati.