Volkswagen Touran Il motore TDI R5 di 2,5l.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Tecnico Industriale “Omar”
Advertisements

MOTORE A SCOPPIO A 2 TEMPI
Guardare che ci siano tutte le viti, il tappo dell’olio e la guarnizione del coperchio della testa.
IL MOTORE ENDOTERMICO COSA E’ ?.
I cicli termodinamici:
ISTITUTO SUPERIORE DI ISTRUZIONE AGRARIA “DUCA DEGLI ABRUZZI” Corso di Meccanica agraria per la sezione tecnica Alcune tappe dello sviluppo del motore.
Il motore a scoppio Corso di Tecnologia A.S
ATR ITALIA RETTIFICATRICI
Il funzionamento del cambio di una motocicletta
Da Newcomen al motore a scoppio
Allestimento di un germinatoio
Motori a scoppio.
Introduzione ai Motori a Combustione Interna
I CICLI TERMODINAMICI OTTO DIESEL.
Meccanismi e movimento
Copyright by BERLINGIERI FRANCESCO
Motore a scoppio a quattro tempi
Interventi frequenti di manutenzione su Motore
8. Il secondo principio della termodinamica
I cicli termodinamici: OTTO DIESEL OTTO DIESEL Classe IV T.S.E. a.s prof. Massimo Capone classe IV T.S.E. a.s Presentazione del.
Motori a combustione interna Maria Vittoria Bortolotti.
Il motore è costituito da un cilindro entro cui scorre un pistone al quale sono collegati biella ed albero motore, incaricati di trasformare il moto rettilineo.
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA ABBATTIMENTO EMISSIONI INQUINANTI.
Motori a Combustione Interna Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica ed in Ingegneria Informatica.
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA ABBATTIMENTO EMISSIONI INQUINANTI
Cosa sono i motori Definizione :Il motore è una macchina che produce una forza motrice sull’albero motore tenendolo in rotazione. Osserviamo i fluidi di.
Trasportatori a nastro
Le centrali elettriche
Caldaia Mandata 80° - 90° Ritorno 50° - 60° Bruciatore ad
IL NOSTRO VIAGGIO NELLA TECNOLOGIA
PRINCIPALI SISTEMI DI INIEZIONE Parte Prima: Sistemi di Iniezione
Ricambi per il martello elettropneumatico H24-MLS
Area critica dell’impianto
Motore a combustione interna e sue applicazioni agricole
Service veicolo completo
Volkswagen Touareg Luce e visuale Sensore pioggia e luce.
Abilitazione all'accesso e all'avviamento Kessy base e comfort
Volkswagen Touran Protezione degli occupanti.
Protezione dei passeggeri
Volkswagen Touran Strumentazione.
Gestione rete di bordo - Centralina della rete di bordo J 519 -
Volkswagen Touran Interfaccia di diagnosi per CAN-bus dati (gateway)
Volkswagen Touran Il cambio a comando diretto DQ 250.
Volkswagen Touran Sistemi collegati via CAN
Volkswagen Touran Il servosterzo elettromeccanico.
Volkswagen Touran Service vettura complessiva.
Volkswagen Touran Il motore FSI di 1,4l e di 1,6l con catena di distribuzione.
Valentino Pieropan 3G A.S. 2017/2018
Volkswagen Touran Circuito elettrico luci di retromarcia.
Volkswagen Touran Il retrotreno.
MOTOPOMPA OTTER DIESEL Leggerezza incomparabile Design robusto
Volkswagen Touran Service vettura complessiva.
Volkswagen Touran Il motore TDI di 2 litri.
Immobilizer 4ª generazione, concetto online
Volkswagen Touran Sistema comfort centraline porte.
Volkswagen Touran Concezione dell'assistenza Centro Assistenza Tecnica.
Volkswagen Touran Il motore TDI R5 di 2,5l.
MOTOPOMPA OTTER BENZINA Leggerezza incomparabile Vantaggi
Volkswagen Touran Freni.
Volkswagen Touran Il cambio meccanico 02Q a 6 marce.
Volkswagen Touran L'avantreno.
Volkswagen Touran Modulo di comando sul piantone sterzo.
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Volkswagen Touran Il motore TDI di 1,9 litri.
Volkswagen Touran Cambio automatico a 6 marce 09G.
Volkswagen Touran Circuito elettrico luci di posizione.
Volkswagen Touran Hotline Channel.
2 – Motori primi Per macchine di grande potenza si utilizzano:
Volkswagen Touran E-OBD diesel.
Volkswagen Touran Climatizzazione.
Transcript della presentazione:

Volkswagen Touran Il motore TDI R5 di 2,5l

Indice Dati tecnici Caratteristiche costruttive Panoramica del sistema Sensori/attuatori

Dati tecnici

Dati tecnici Sigla del motore BAC Tipo Cilindrata Alesaggio / corsa Valvole per cilindro Rapporto di compressione Ordine d‘accensione Gestione del motore Regime al minimo Carburante Depurazione gas di scarico a 5 cilindri in linea 2460 cc 81mm / 95,5mm 2 18:1 1-2-4-5-3 Bosch EDC 16 760 g/min gasolio con almeno 49 NC ricircolo gas di scarico, precatalizzatore e catalizzatore principale.

Dati tecnici

Caratteristiche costruttive Ingranaggi cilindrico per distribuzione e comando secondario Ingran. albero a camme Ingran. intermedio (regolabile) Ingran. alternatore Ingranaggio pompa servosterzo Ingran. intermedio Ingranaggio pompa olio Ingranaggio albero motore Ingranaggio pompa acqua Asse sfilabile Ingr. tenditore

Caratteristiche costruttive Basamento in alluminio con tecnica a tiranti Viti bloccate Bussola filettata per testata separata

Pistone disassato sul lato pressione Caratteristiche costruttive Pistoni Pistone disassato sul lato pressione

Caratteristiche costruttive Albero motore Alla sostituzione dello smorzatore delle vibrazione si deve allentare il cappello del 1º cuscinetto di biella! Lo smorzatore delle vibrazioni può essere sostituito senza dover sostituire l‘albero motore! H.

Caratteristiche costruttive Azionamento aggregati secondari

Caratteristiche costruttive Azionamento aggregati secondari

Caratteristiche costruttive Provvedimenti per la riduzione della rumorosità Capsule insonorizzanti in materiale sintetico Pompa carburante Coperchio testata Blocco cilindri sul lato gas di scarico e sul lato ingranaggio cilindrico e coppa olio

Caratteristiche costruttive Impianto d‘iniezione EDC 16

Panoramica del sistema G28 N240...244 G79 F8 F60 N18 G70 V157 G39 Trasduttore di Hall G40 N345 G62 J17 G6 G23 G83 F265 G81 G31 G42 N75 F F47 J52 Q10...14 G133 Segnali addizionali

Sensori/attuatori Trasduttore di Hall G40 Ruota fonica impianto avviamento rapido

Premi il tasto di mouse per rinunciare il presentation